Cher - Heart Of Stone (1989)
Siamo nel 1989. Il pop impazza, il rock esplode con tanti capolavori e tra tutti questi artisti, c'è una donna che dopo anni di crisi commerciali, riesce a riconfermarsi con un altro album che le garantisce un successo non indifferente. Cher negli anni precedenti aveva pubblicato vari album pop ma senza ottenere successo o grandi consensi perfino quando, nel 1982, aveva investito cuore e anima in un album decisamente sottovalutato ovvero I Paralyze. Dopo questo insuccesso, lei stessa decise di concentrarsi sulla sua carriera da attrice, riuscendo a inanellare successi in 5 anni consecutivi, soprattutto con l'Oscar per Stregata Dalla Luna. Nel 1987 torna al successo con il suo primo album rock pop intitolato Cher (di cui parlerò) ma il successo vero e proprio arriva due anni dopo.
In quell'anno Cher lancia un singolo iconico accompagnato da un video altrettanto iconico ovvero: If I Could Turn Back Time che ha un video in cui lei canta mezza nuda davanti a tanti marinai di una nave di guerra, e perfino a cavalcioni su un cannone... facendo passare un messaggio a suo modo, ovvero: fate l'amore e non la guerra. Questo singolo sbanca le classifiche riportandola in top 5 in America, e il video diventa talmente richiesto che per via delle sue immagini scandalose (ma poi vorrei capire perchè ritenute tali) che veniva trasmesso dopo le undici di sera. Tuttavia Cher non era molto convinta del brano poiché, come Diane Warren ha raccontato (ossia l'autrice del pezzo) ha rifiutato la demo dato che non la convinceva. Ma con una certa insistenza e dopo un'imprecazione di Cher, alla fine l'ha fatta e si è convinta di aver fatto la cosa giusta.
Altro singolo di successo soprattutto in territorio americano, è il pezzo rock country, Just Like Jesse James che nonostante l'assenza di un video ufficiale, ha comunque avuto successo... nonostante ciò, lei non ha mai amato questo pezzo poiché riteneva che non fosse una grande canzone. Di minor successo è stato il singolo omonimo ovvero Heart Of Stone, che tuttavia è una delle canzoni che ama da morire.
Grazie a questo album, la diva americana ha saputo risollevarsi con la bellezza di 3 milioni di copie vendute, di cui quasi un milione nel territorio americano... anche grazie alla collaborazione di produttori come Michael Bolton, Diane Warren e Desmond Child.
Una curiosità riguarda la copertina: in primo luogo era prevista la copertina con un cuore di pietra e Cher seduta accanto ad esso, ma venne tolta perchè si pensava assomigliasse a un teschio. La copertina apparirà a fine articolo.
Questo disco è da ascoltare, capire, amare perchè Cher è una diva che merita ogni successo avuto.
Grande Cher!!
Ecco la copertina originale:


Commenti
Posta un commento