Calcutta - Relax (2023)
Come ben sappiamo (e dovrebbero saperlo tutti) Calcutta è una rivelazione degli ultimi 5 anni che ha preso anzi che ha conquistato il territorio musicale con 3 album e diverse canzoni di successo scritte per altri artisti. Nel corso della sua carriera ha pubblicato ben 3 album (di cui appunto quello di cui sto per parlare) che sono diventati dei grandi successi e punti di riferimento del genere indie... e questo album, Relax, conferma il grande genio di Edoardo (il suo vero nome) ma vediamo un po'.
Calcutta mancava sulle scene musicali ormai dal 2018 e dopo l'uscita di quel disco ovvero Evergreen, ha intrapreso due tour mondiali a cavallo tra il 2018 e il 2019 di cui quest'ultimo era un tour europeo. Dopo la fine del tour ha limitato le sue apparizioni pubbliche nel corso del 2020 sia per la pandemia, sia per prendersi una pausa dal mondo discografico. A seguito di tale pausa, già nel 2021 si parlava di un nuovo album e questa voce nel 2022 è diventata insistente ma il tutto si è concluso con un nulla di fatto.
Nel corso del 2023 le voci su un suo album sono state abbastanza flebili e nessun annuncio nel corso dei primi mesi è stato fatto. Tutto è cambiato ad Ottobre quando dal nulla ha annunciato la data di uscita, il titolo, la copertina e il singolo ovvero 2minuti. Il disco si differenzia molto dallo stile precedente musicale di Calcutta, per orientarsi su un pop/indie in pieno stile Battisti e pop anni '70. I testi hanno subito anch'essi un'evoluzione e troviamo comunque la voglia di comunicare a suo modo.
Le sonorità vanno su un pop pieno di sintetizzatori e di melodie tipicamente anni '70-'80 e scrivere i testi e produrre le canzoni ha richiesto diverso tempo, all'incirca un anno e mezzo. Per la scelta della lista tracce invece, sono intervenuti gran parte dei produttori della casa discografica.
Il primo singolo ovvero 2minuti richiama molto Battisti e nel suo modo di narrare un incontro con una sua ex, troviamo l'ironia pungente e le paranoie tipiche. Una curiosità riguardo alla copertina è che raffigura l'immagine di una fan che si trova dal dentista e (soffrendo di una certa paura per i dentisti) ha indosso la maglietta con la faccia di Calcutta. Quasi a voler dire che questa immagine, rappresenta per lei un momento di relax vista la situazione.
A proposito di 2minuti: gli applausi che si sentono alla fine della canzone, sono stati realizzati dai suoi amici e collaboratori in studio dopo aver capito di aver fatto un'esecuzione perfetta del pezzo. Altro pezzo degno di nota, Tutti scritto insieme a Davide Petrella. Con quest'ultimo inizialmente aveva scritto un pezzo per un cantante in gara a Sanremo, intitolato Italian Graffiti ed era molto meno audace ma comunque emozionante. Così dopo che questo pezzo non è stato presentato a Sanremo, è nata Tutti che è uno dei pezzi migliori del disco.
Relax è quella perfetta fusione tra pop di altri tempi ed indie, che riconferma quel gran genio di Calcutta perchè sì, anche farlo uscire a sorpresa è stato un colpo di genio... considerando ovviamente che prima di un disco di solito si crea maggiore attenzione già settimane o mesi prima. Relax è frizzante, brioso, anche malinconico ma funziona perchè la maturità artistica di Edoardo la si avverte, la si sente, ed è innegabile che sia una delle maggiori promesse del pop indie italiano... anche perchè riuscire ad ispirarsi ancora oggi a Battisti (e si sente) vuol dire non solo avere cultura, ma anche avere intelligenza e voglia di distinguersi anche dalla massa.
Se non lo avete ancora ascoltato, io ve lo consiglio assolutamente e perchè no, vi consiglio anche di ascoltare i suoi precedenti album... non si può rimanere delusi!
Relax dice lui? E infatti anche solo scrivere di questo album e anche ascoltarlo, rilassa moltissimo!
P.S
Una curiosità riguarda la lista tracce: troviamo nella stampa del disco un errore riguardante la lista tracce. Al posto della traccia intitolata Intermezzo3, la troviamo invece riportata con un altro nome ovvero Intermezzo2 ed è un errore di stampa visibile sia sul vinile che sul cd.
Canzoni migliori: 2minuti, Controtempo, Giro Con Te, SSD, Loneliness, Allegria, Preoccuparmi, Coro, Tutti.
Commenti
Posta un commento