Ariana Grande - My Everything (2014)


Ora che sono finite le feste e che Mariah Carey è stata congelata fino al primo Novembre (ovviamente si scherza) si può tornare a parlare normalmente di musica e partiamo dal fatto che quest'anno, uno dei dischi che più ho amato compie 10 anni... e sto parlando di My Everything di Ariana Grande che dopotutto, è anche il mio album preferito.

Rispetto al suo disco di debutto Yours Truly (uscito l'anno precedente) qui Ariana Grande ha voluto cercare una maturità e un'evoluzione più personale, puntando a sonorità diverse e anche più in linea con la musicalità che voleva esplorare. Il disco è stato prodotto insieme a Max Martin, Shellback, Benny Blanco, Ryan Tedder e Darkchlid e Zedd, ed hanno contribuito alle sonorità pop, R&B, dance, e rap del disco che risulta omogeneo e maturo.

I lavori del disco sono iniziati verso Ottobre 2013 e con l'intenzione di pubblicarlo a Febbraio 2014 avvalendosi anche della collaborazione di due produttori del precedente album. Il disco a livello di tematiche esplora diversi aspetti: l'indipendenza, l'amore finito, la voglia di chiudere col passato, quella voglia di vivere consapevolmente con i pregi e difetti di una relazione, e anche qualche argomento piccante. Per lanciare le canzoni del progetto ovvero per presentare al meglio ciò che i fan avrebbero ascoltato, ci ha pensato la canzone iniziale ovvero Intro in cui dice:"Vi darò tutto quello che ho e niente di meno, lo prometto".

Il progetto è stato anticipato dal singolo Problem insieme ad Iggy Azalea con una partecipazione vocale di Big Sean che sussurra alcuni versi del brano. Il pezzo dalle sfumature R&B, hip-hop, e rap, diventa un successone mondiale che lancia Ariana Grande in maniera internazionale in maniera più forte rispetto al disco precedente. Nella canzone afferma di avere un problema in meno avendo lasciato il suo ex ragazzo, e che avrebbe dovuto capire fin da subito che era ora di chiudere.

Break Free con Zedd rappresenta invece una svolta per lei musicale: la dance. In questo pezzo Ariana Grande, dice di sentirsi libera dalle bugie e dal suo ex riaffermando la propria indipendenza a discapito di un uomo che non l'ha mai amata davvero. Questo pezzo dance diventa uno dei più amati del disco e della sua carriera, diventando anche un tormentone estivo... e il dominio della sua carriera diventa sempre più forte.

Ma con One Last Time (forse il singolo più amato del disco) con una produzione dance di David Guetta, troviamo lei che ammette di aver ferito il suo ex ragazzo con bugie e tradimenti, e che vorrebbe che lui tornasse da lei per l'ultima volta, pur essendo consapevole che lui ha voltato pagina. Il singolo diventa anche il più venduto dell'intero album, e diventa uno dei suoi inni più conosciuti.

Love Me Harder con The Weeknd diventa un altro tormentone che si basa su un amore sessuale e non sentimentale ed è l'unica cosa che può tenere legati lei e quest'altra persona da cui non desidera una relazione, ma solo sesso. In generale il disco si avvicina a queste tematiche con una certa maturità e consapevolezza che poi contraddistinguerà i suoi album futuri.

L'album ha debuttato in cima alla Billboard 200 vendendo la bellezza di 169.000 copie nella sua prima settimana ottenendo anche il doppio disco di platino diventando anche uno dei dischi più popolari nella suddetta classifica. Tutti e 5 i singoli hanno debuttato nelle classifiche globali, diventando dei veri e propri classici della musica pop e del suo repertorio. Il disco è stato pubblicato nell'Agosto del 2014, esattamente 4 mesi dopo l'uscita di Problem che comunque nonostante l'uscita non immediata, non ha fatto perdere il successo del disco.

A prescindere dal fatto che questo album compie 10 anni (e che ha venduto molto) questo progetto lo ritengo il più valido soprattutto per ricordi e motivi personali. Quasi 10 anni dopo lo ascolto ancora e sempre con grande piacere... in attesa del prossimo album, io vi invito a riascoltarlo perchè suona ancora benissimo.

Canzoni migliori: Problem, Best Mistake, Why Try, One Last Time, Break Free, My Everything, Just A Little Bit Of Your Heart, Be My Baby, Break Your Heart Right Back.


Commenti

Post popolari in questo blog

Rubrica Singoli: Novità Della Settimana - Lady Gaga (Abracadabra)

Canzoni Politicamente Scorrette (Parte 1)

Raffaella Carrà - Rivoluzione Musicale (1974-1978)