Ava Max - Heaven & Hell (2020)


Un disco coerente con il titolo e con ciò che vuole comunicare (e che ho sempre amato) è senza dubbio Heaven & Hell di Ava Max, uscito nel 2020 e che è il primo disco della sua carriera, nonostante il debutto del 2018 che l'ha consacrata prima ancora dell'uscita del disco. Ma vediamo come è nato e soprattutto cosa c'è dietro.

I lavori del disco sono iniziati intorno a Novembre 2018 con la collaborazione di diversi produttori tra cui Cirkut, RedOne (storico collaboratore di Lady Gaga) Charl ie Puth e Bonnie McKee. Inizialmente il disco era previsto per il 2019 e dopo quasi un anno dall'uscita di Sweet But Psycho, e lo ha descritto come un album pieno di canzoni divertenti e vulnerabili e per l'incisione ha realizzato più di 100 canzoni e per decidere cosa inserire, ha speso molti mesi.

Musicalmente il disco è diviso in due parti: la parte Heaven dove troviamo sonorità quasi da inno con sfumature dance-pop mentre la parte Hell è costituita da parti più oscure a livello sonoro e melodico. Il disco con questa coesione rispecchia perfettamente sia il titolo che le tematiche... ma qui ci arrivo tra poco.

La pubblicazione ha subito un notevole ritardo non per colpa sua ma perchè tra la pandemia di COVID che ha reso difficili molte cose, e la voglia di riuscire a presentare qualcosa di valido, non c'è stato modo di farlo uscire subito nonostante i vari singoli già pubblicati a cavallo tra il 2018 e il 2019. Va anche detta un'altra curiosità importante: inizialmente i singoli già pubblicati (Torn, Sweet But Psycho, So Am I, Salt, Kings & Queens) non sarebbero stati presi in considerazione come brani da inserire nel progetto. Tuttavia l'elevata richiesta da parte dei suoi ammiratori, l'ha portata a cambiare idea.

Il progetto a livello di tematiche esplora differenti stati tra cui il femminismo, l'indipendenza, la voglia di affermare con orgoglio le proprie diversità e la voglia di riuscire a farsi valere. Per esempio il primo fortunatissimo singolo (che è stato un tormentone mondiale nel 2018) ovvero Sweet But Psycho, parla di una donna che ha un lato sia dolce che magari pazzo, e questa diversità caratteriale spesso viene vista come una cosa negativa... quasi a voler sottolineare che una persona può essere due cose contemporaneamente anche se magari c'è chi non lo apprezza.

L'altro singolo fortunato è stato So Am I in cui parla anzi chiede all'interlocutore se si è mai sentito come un fallimento o come qualcuno senza valore, per sottolineare che anche lei ha provato le stesse sensazioni e che bisogna combattere queste sensazioni negative perchè non si è mai soli a riguardo. Torn invece esplora una situazione in cui tutti più o meno ci siamo rispecchiati: l'indecisione. In questo brano lei dice che è stanca dell'uomo con cui sta perchè le dà solo sofferenze e tormento, ma al tempo stesso non riesce a lasciarlo perchè lui sa anche darle amore... quindi è combattuta tra la voglia di restare e di andarsene... per dire che in fondo, non sa esattamente come comportarsi.

I successivi singoli tra cui Salt, Who's Laughing Now e OMG What's Happening, mostrano a pieno le sonorità e le tematiche del disco che grazie a questi pezzi, fa aumentare notevolmente la curiosità. Infine il disco è stato pubblicato (dopo numerosi rinvii) il 18 Settembre 2020 con ampi elogi da parte del pubblico e della critica.

Il disco ha debuttato sia nella classifica americana (posizione numero 27) che in quella britannica (posizione numero 2) ed è stato apprezzato per tematiche e sonorità. Ha debuttato in moltissime classifiche mondiali, ottenendo vari dischi d'oro vendendo più di 1 milione di copie a livello mondiale e lanciando definitivamente Ava Max.

Questo progetto lo consiglio perchè nella sua leggerezza e nella voglia di comunicare anche messaggi diversi e importanti, riesce a intrattenere e la divisione delle sonorità in due parti, dà risalto al progetto... anche se purtroppo è decisamente sottovalutata. Ma a prescindere, questo album è una bomba.

Canzoni migliori: Take You To Hell, Belladonna, Salt, Sweet But Psycho, My Head & My Heart, Torn, OMG What's Happening, Salt, Naked, Rumors, Call Me Tonight.

Commenti

Post popolari in questo blog

Rubrica Singoli: Novità Della Settimana - Lady Gaga (Abracadabra)

Canzoni Politicamente Scorrette (Parte 1)

Raffaella Carrà - Rivoluzione Musicale (1974-1978)