Blanco - Blu Celeste (2021)


Lo ammetto: inizialmente non ho fatto i salti di gioia quando ho ascoltato per la prima volta Blanco, ma vuoi per la voglia di esplorare cose diverse, vuoi perchè sei curioso di sentire cose diverse, mi sono avventurato nel suo mondo musicale proprio con il suo primissimo album che è ormai prossimo ai 3 anni: Blu Celeste.

La copertina lo mostra immerso nell'acqua e completamente senza veli che pian piano è diventato uno dei suoi modi di fare ovvero far parlare di sè in ogni modo possibile. Blanco tuttavia non ha debuttato nel 2021 ma il suo debutto risale al 2020 con diversi singoli tra cui Bella Donna (Adieu) e Notti In Bianco che inizialmente passano quasi in sordina. Il vero successo della sua carriera arriva nell'estate del 2021 grazie a Mi Fai Impazzire insieme a Sfera Ebbasta.

Il disco a livello di sonorità attraversa generi diversi tra cui la trap, l'hip-hop e ciò che contraddistingue Blanco da molti altri è il suo stile vocale che lo rende quasi (sottolineo quasi) incomprensibile per via del cosiddetto mumble rap che è una tecnica molto utilizzata nel mondo della trap. Le canzoni sono tutte personali e sono state scritte di suo pugno insieme allo storico suo collaboratore ovvero Michelangelo con cui ha firmato numerosi successi.

Il titolo del disco fa riferimento ad un singolo che rientra tra i suoi singoli più personali ovvero Blu Celeste. La canzone fa riferimento ad un suo caro amico che ha perso e l'atmosfera rispetto alle altre canzoni, è decisamente più tranquilla e molto malinconica in linea con il brano e il suo significato.

Una delle cose belle di questo album, è l'emozione con cui interpreta i pezzi che come ho già detto, sono esperienze sue personali... infatti i pezzi vengono interpretati con anima, cuore, passione e con quella voglia di comunicare ai suoi ascoltatori tutte le sue esperienze.

Tuttavia una curiosità riguarda proprio i singoli: Notti In Bianco è una canzone che è esplosa esattamente un anno dopo la sua pubblicazione ed è diventato un tormentone del 2021. Le canzoni affrontano temi come il sesso, l'amore, la perdita, la nostalgia e la malinconia e sono state tutte sapientemente prodotte. 

Le altre canzoni che hanno dato lo slancio definitivo al progetto sono: Paraocchi, Ladro Di Fiori e l'altro tormentone Finchè Non Mi Seppelliscono che è stato uno dei brani di maggior successo tra la fine del 2021 e il 2022 estendendo il suo successo e vorrei ricordare che al momento dell'uscita, lui aveva solo 18 anni e ha conquistato la bellezza di 300.000 copie con 6 dischi di platino... decisamente assurdo ma in senso buono.

Il disco è stato ufficialmente pubblicato il 10 Settembre 2021 e come ho già detto, ha venduto più di 300.000 copie ed è stato inserito tra i 20 dischi italiani migliori dell'anno secondo Rolling Stone Italia... e il fenomeno Blanco è nato proprio da qui. Ora, a prescindere dai pareri che si possono avere su di lui, musicalmente sa essere una rivelazione... e c'è poco da discutere. Lui per me rientra negli artisti della nuova generazione che preferisco insieme a Thasup, Lazza, Madame e Bresh. Blu Celeste va ascoltato perchè a 18 anni, non tutti sono così bravi oggi... salvo eccezioni.

Canzoni migliori: Ladro Di Fiori, Finchè Non Mi Seppelliscono, Paraocchi, Blu Celeste, David, Afrodite, Mezz'ora Di Sole, Figli Di Puttana, Sai Cosa C'è, Lucciole.

Commenti

Post popolari in questo blog

Rubrica Singoli: Novità Della Settimana - Lady Gaga (Abracadabra)

Canzoni Politicamente Scorrette (Parte 1)

Raffaella Carrà - Rivoluzione Musicale (1974-1978)