Cher - Love Hurts (1991)


A cavallo tra la fine degli anni '80 e i primi anni '90, Cher ha attraversato una delle migliori fasi della sua carriera, culminata con la fase rock (con influenze pop) grazie agli anni passati con la Geffen Records. Questo progetto di cui sto per parlare, si chiama Love Hurts ed è l'ultimo album con questa casa discografica, uscito nel 1991.

Grazie alla produzione di Bob Rock, Desmond Child, e Diane Warren, il disco è riuscito a nascere tra la fine del 1990 e gli inizi del 1991, e nello stesso periodo era fidanzata con Richie Sambora (chitarrista dei Bon Jovi) a cui ha dedicato il disco, aggiungendo anche un'altra dedica ad ogni uomo che le ha fatto versare una lacrima... E qui si capisce che il disco è molto concettuale.

Le sonorità del disco sono sempre pop rock, ma più dure rispetto al disco del 1987 (Cher) e si avvicinano a quelle di Heart Of Stone... E mostrano la sua immensa versatilità in ogni genere musicale. Il disco a livello di canzoni parla dell'amore e di quanto possa fare male. Parla di tradimenti, di relazioni che stanno per finire, di quella voglia di aggrapparsi a qualcosa per ricominciare, e affrontare il fatto che ormai due persone diventano estranee dopo la fine di una storia amorosa.

Al suo interno troviamo ben quattro cover tra cui Save Up All Your Tears che è una canzone di Bonnie Tyler, A World Without Heroes dei Kiss, Fires Of Eden di Judy Collins. Ma c'è anche un'altra cover ovvero Love Hurts degli Everly Brothers... E questa cover è stata già incisa da Cher ben 16 anni prima per il disco Stars che è stato un clamoroso insuccesso. La versione europea del disco contiene anche The Shoop Shoop Song (It's In His Kiss) di Merry Clayton, che è stata incisa per il film Sirene del 1990 in cui ha ricoperto il ruolo di attrice protagonista insieme a Winona Ryder e Cristina Ricci.

Le copertine pubblicate sono effettivamente due. Se inizialmente le versioni europee e americane avevano la stessa copertina, in seguito è stata cambiata. Quella europea ha lei con i capelli rossi, quella americana ha lei con la parrucca rossa con una foto che somiglia ad una carta del mazzo. A fine articolo ve la mostro.

Il progetto è stato anticipato dal singolo Love And Understanding che ha ricevuto un ottimo piazzamento nelle classifiche europee, ottenendo un discreto successo in America. Il singolo riesce tuttavia a dare un'ottima presentazione del disco e le attenzioni per esso salgono in maniera positiva. Il secondo singolo è Save Up All Your Tears che come ho già detto, è una cover di una canzone di Bonnie Tyler... Questo pezzo tuttavia non ottiene un gran successo, ma è una delle canzoni comunque più amate del suo repertorio e da Cher stessa.

I successivi singoli (Love Hurts, When Lovers Become Strangers, Could've Been You) pubblicati solo in alcune parti del mondo, non spaccano molto ma ormai il disco è riuscito comunque a farsi sentire. Nonostante il milione e mezzo di copie, il disco è comunque uno dei suoi album più amati, anche se con meno successo dei precedenti.

Ve lo consiglio altamente perchè Cher non è solo dance e pop ma nella sua carriera ha sempre saputo fare anche altro... E se Love Hurts non vi convince per scetticismo, provate ad ascoltarlo... Male non farà. Momento curiosità: con questo tour, era prevista una tappa italiana a Roma ma i costi dell'organizzazione, hanno fermato ogni possibilità.

Canzoni migliori: Save Up All Your Tears, Could've Been You, When Lovers Become Strangers, Fires Of Eden, A World Without Heroes, Love And Understanding, Fires Of Eden, I'll Never Stop Loving You.




Commenti

Post popolari in questo blog

Rubrica Singoli: Novità Della Settimana - Lady Gaga (Abracadabra)

Canzoni Politicamente Scorrette (Parte 1)

Raffaella Carrà - Rivoluzione Musicale (1974-1978)