Evanescence - Fallen (2003)


Entriamo nel vivo degli anni '00 con un disco epocale che ha rivoluzionato il rock e il metal nel 2003 e che dopo vent'anni, fa ancora breccia nei cuori delle persone... E sto parlando di quel capolavoro di Fallen degli Evanescence. Fallen è nato grazie alla collaborazione speciale tra Ben Moody e Amy Lee e lui ha preso parte al gruppo fino alla realizzazione di questo album. Va detto che anche se questo viene considerato il primo album, nel 2000 è uscito un album non ufficiale di demo, intitolato Origin.

Grazie ad alcune demo di Origin, il gruppo è riuscito a lavorare a questo album durante la fine del 2002 e i lavori si sono suddivisi tra Amy Lee che scriveva la musica (insieme al gruppo) mentre lui scriveva musica separatamente per via delle immense tensioni che si sono create tra loro... E questa tensione e vulnerabilità della loro cantante principale, ha fatto nascere al meglio le canzoni che lo compongono.

Sin dal primo momento, l'intenzione principale del gruppo nei confronti del progetto, è stata quella di renderlo facilmente accessibile a tutti e ciò non è stato propriamente facile, visto l'enorme stress per cercare di rendere le canzoni radiofoniche e funzionali. A tal propisito, Lee ha dichiarato:"Quando stavamo facendo il primo album c'era così tanto avanti e indietro e così tanto tumulto tra di noi, l'etichetta e l'uno con l'altro. Ho sempre dovuto lottare per far sì che la mia musica fosse fatta e ricordo di essermi concentrato più di ogni altra cosa sul lavoro, sui combattimenti e sul dire: 'Farò le cose per bene'. Il momento in cui finalmente riesci a riascoltarlo e a godertelo, quelli sono momenti più brevi".

Lo stile musicale del disco, è un misto tra grunge, hard-rock e metal e ripercorre fedelmente le atmosfere che in quegli anni erano prepotentemente in voga. Chi ha prodotto quasi tutto tra cori, suoni, sfumature e testi è stata proprio Amy Lee e al tempo stesso, ha incorporato diverse canzoni dalle sue demo precedenti. Le tematiche del disco spaziano tra la fine di una relazione, l'amore, le bugie, la morte e parla anche di diverse immagini irrealistiche dovute alla fama. Per esempio Going Under parla di venir fuori da una relazione, e capisci che qualcosa in te deve assolutamente cambiare.

Bring Me To Life parla di una storia legata a una sua relazione violenta e parla anche di apertura mentale con la voglia di mettersi tutto alle spalle... Una sorta di grido d'aiuto. Everybody's Fool parla delle menzogne delle popstars che vivono di immagini irrealistiche che hanno illuso i giovani, My Immortal parla della morte di una persona che sappiamo essere ancora lì, e che quando la protagonista è in difficoltà, riesce a sentire la sua presenza nei momenti bui... Ed esiste anche una versione col finale rock intitolata Band Version.

Haunted parla di un'ossessione di qualcuno nei tuoi confronti, Imaginary parla di una sorta di rifugio immaginario in cui recarsi per sfuggire ai problemi personali, mentre Hello parla della morte della sua sorellina per una malattia e My Last Breath parla di una lotta per sopravvivere. Infine il disco è stato anticipato da Bring Me To Life che è stata usata anche come colonna sonora del film Daredevil del 2003, insieme a My Immortal. Il primo singolo ovvero Bring Me To Life, diventa un autentico successone e nel 2024 ha raggiunto perfino il miliardo di streaming su Spotify. Il pezzo scala rapidamente le classifiche, diventando uno dei maggiori successi degli anni '00 e anche una delle canzoni più significative del loro repertorio. 

Il secondo singolo è stato Going Under che grazie alle sue atmosfere grunge, riesce a diventare un altro grande successo mondiale, consacrandoli definitivamente nel panorama musicale. Il pezzo diventa uno dei maggiori successi di quell'anno e degli anni '00, e ancora oggi è tra i più amati. Ma il vero cuore pulsante dei singoli, è indubbiamente My Immortal che diventa una delle canzoni simbolo di quel decennio, e diventa anche il loro brano più famoso del loro repertorio... Il tutto condito meravigliosamente dalla voce di Amy Lee, dalla sua musicalità, dall'atmosfera dolce e malinconica. E qui avviene la consacrazione ultra definitiva. L'ultimo singolo diventa Everybody's Fool che diventa anch'esso un gran successo.

Il disco è stato pubblicato infine il 4 Marzo 2003 ed ha avuto un grosso successo a livello mondiale, arrivando a vendere più di 17 milioni di copie a livello mondiale di cui solo 10 milioni negli Stati Uniti. Il successo è talmente enorme che diventa perfino uno dei dischi più venduti del 2004 e tutto a un anno di distanza dal lancio del disco. Diventa anche il sesto album più venduto di sempre del ventunesimo secolo, ottiene cinque nomine ai Grammy Awards tra cui  Miglior album rock, Miglior canzone rock, Miglior performance hard rock e Miglior nuovo artista, vincendo le ultime due... Rendendo questo disco effettivamente una pietra miliare.

Fallen sicuramente l'abbiamo ascoltato tutti ma dopo 21 anni, resta ancora un capolavoro del grunge-metal e ancora oggi lo si ascolta con piacere. Amy Lee insieme al suo gruppo ha regalato dei capolavori immensi e anche questo album lo è. Io lo considero uno dei migliori album di sempre che sin dall'inizio ha rivoluzionato la musica... E oggi dovrebbe essere conservato in qualche teca importante musicale per via del suo immenso impatto. Io non so cos'altro aggiungere... Ascoltate questo capolavoro perchè fa bene all'anima.

Canzoni migliori: My Immortal, Haunted, Going Under, Bring Me To Life, Tourniquet, My Last Breath, Taking Over Me, Everybody's Fool, Whisper, Hello.


Commenti

Post popolari in questo blog

Rubrica Singoli: Novità Della Settimana - Lady Gaga (Abracadabra)

Canzoni Politicamente Scorrette (Parte 1)

Raffaella Carrà - Rivoluzione Musicale (1974-1978)