Sophie Ellis-Bextor - Read My Lips (2001)
Conosco Sophie Ellis-Bextor dal 2011 da quando mi sono imbattuto in una cover di Take Me Home di Cher, ma non l'avevo ancora approfondita. Ma da un po' di tempo stavo pensando di ascoltare i suoi dischi, e grazie al ritrovato successo di Murder On The Dancefloor grazie al film Saltburn, ho avuto la spinta giusta per farlo... E devo dire che questo disco è una gemma della musica disco/dance e che ora analizzerò con molto piacere.
Questo disco è il primo della sua carriera dopo lo scioglimento del gruppo Theaudience e successivamente grazie ad una cover di un brano dance, è stata scritturata dalla Polydor. Tra coloro che hanno notato le sue capacità e il suo talento, c'è anche Moby il quale si era offerto di darle il suo aiuto, e così insieme riuscirono a realizzare ben cinque canzoni che poi sono finite in questo album. Lo scopo principale di questa collaborazione, è stato anche quello di voler portare diverse canzoni nella tournèe mondiale. Al disco hanno preso parte anche Blur Alex James, e Gregg Alexander che è il cantante principale dei New Radicals.
Dal punto di vista musicale, il progetto ricorda e richiama attentamente le melodie disco/dance anni '70-'80 e presenta forti influenze di artisti di quell'epoca tra cui Cher (di cui ha fatto una cover) Donna Summer, Madonna, e altri grandi nomi di quel periodo. Infatti nel disco è presente una cover di un vecchio successo di Cher del 1979 ovvero Take Me Home, che lei ha cantato a modo suo cambiando diverse parti di testo. Ma a questo ci arriverò dopo in maniera decisamente più dettagliata.
La copertina del disco è stata scattata da Mert Alas e Marcus Piggot che negli anni hanno collaborato anche diverse volte con Madonna per diversi scatti. Il titolo è stato scelto per via del forte rossetto che ha sulla copertina del progetto, e fa riferimento ad un verso della canzone che apre il disco ovvero The Universe Is You. Prima di parlare dei singoli e del successo, bisogna dire che il disco è stato acclamato dalla critica universale solo in parte, dato che per molti giornalisti e riviste, è stato considerato come un album riuscito a metà... Ma nonostante tutto, è il disco che rappresenta al meglio la sua carriera.
Ma passiamo ai singoli. Il primo singolo è stato Take Me Home (A Girl Like Me) che come ho già detto, è una cover con parti di testo modificate. Tuttavia la cover non è piaciuta a Cher che l'ha definita troppo provocante. A tal proposito la Bextor ha dichiarato:"Mi è stato detto dai miei collaboratori che Cher ha sentito la mia versione ,e non le piacciono i miei nuovi versi. Pensa che sia troppo apertamente sessuale. Ma gli autori originali sono stati felici che lo facessi: Cher in realtà non l'ha scritta e quindi non ha ottenuto l'approvazione per quello che è successo alla canzone. Ora, a quanto pare, ha sentito quello che ho fatto e non le piace." Questo perchè la canzone originale canta più romanticamente di fare l'amore, mentre lei ci va giù con i doppi sensi... Anche se Cher in quel disco, ha diverse canzoni con doppi sensi e questo va detto.
Ma il vero successo del disco, è Murder On The Dancefloor che ha riscosso un enorme successo nelle classifiche internazionali, più del precedente singolo (che comunque ha raggiunto la prima posizione della classifica dance) ed è diventato il brano di punta del progetto ed uno dei singoli dance più amati. Il singolo è tornato alla ribalta tra la fine del 2023 e anche adesso agli inizi del 2024 grazie al film Saltburn in cui la canzone è presente. Il singolo diventa virale grazie al balletto del protagonista, e riscopre dopo 22 anni una grandissima popolarità rientrando nelle classifiche mondiali... E io sinceramente non posso che esserne felice perchè è un pezzo fantastico.
Il successivo singolo è stato Get Over You (in coppia con Move This Mountain) che seppur con minore riscontro, riesce a farsi strada nelle classifiche. Anche Music Gets The Best Of Me che chiude i singoli ufficiali, riesce a farsi sentire e ormai il progetto è stato accolto con un caloroso affetto. Il progetto è riuscito a vendere più di 1.000.000 di copie a livello mondiale con diverse top 10. Ma il disco sta risalendo anche adesso nelle classifiche grazie al successo di Muder On The Dancefloor, e sta risalendo nelle classifiche dello streaming dopo quasi 23 anni... Il potere dei social è immenso.
Allora: io devo ancora approfondire il suo repertorio perchè ammetto che mi stuzzica parecchio ma questo primo progetto, è eccezionale! Io sono un amante della musica disco/dance, e per me questi progetti sono fondamentali... Lei è in gamba, sa fare musica, ha una voce bellissima e gradevole, e sa fare canzoni accattivanti e orecchiabili. Ve la consiglio pienamente, dato che è un'artista in gamba. Grazie al successo di Saltburn è stata riscoperta e io ne sono felice! Read My Lips va ascoltato, va vissuto e bisogna divertirsi ascoltandolo perchè merita. Fatevi un regalo e ascoltate questa perla!!!! Io nel frattempo, riscoprirò i suoi altri album e sarò pronto per parlarne ancora!
Canzoni migliori: Murder On The Dancefloor, I Believe, Lover, By Chance, Leave The Others Alone, Move This Mountain, The Universe Is You, Music Gets The Best Of Me, Final Move.
Commenti
Posta un commento