Ariana Grande - Eternal Sunshine (2024)


Il 2024 sta dando grandi risultati in fatto di musica soprattutto, per i ritorni musicali... E tra questi ritorni, c'è anche quello di Ariana Grande con Eternal Sunshine uscito due giorni fa... E che sta facendo successo. Ma vediamo cosa c'è dietro a questo progetto, come è nato e come è stato pubblicizzato fin'ora.

Nel 2020 dopo la pubblicazione di Positions con una successiva riedizione nel 2021, Ariana Grande ha scelto di prendersi una pausa dalla musica. Nello stesso momento ha iniziato anche a girare il film Wicked, che è una trasposizione cinematografica di un musical e proprio per via di questo film, ha annunciato che fino al 2024-2025 non sarebbe uscita musica nuova... Ma vediamo come si è arrivati a questo album.

Tuttavia le prime indiscrezioni sul disco sono nate nell'Ottobre 2023 quando è stata vista in studio di registrazione con Max Martin con cui ha lavorato al disco, insieme ad altri produttori tra cui Ilya Davidior, e altri grandi produttori importanti. Il disco è stato descritto come un album concettuale che comprende diversi pezzi della stessa storia e della stessa esperienza. Inoltre ha aggiunto che riesce a passare tra canzoni vulnerabili a brani divertenti, che la vedono emulare ciò che la gente si aspetta da lei.

Il disco ha subito una forte lavorazione soprattutto quando nel Settembre 2023, a causa degli scioperi degli attori, c'è stata una sospensione delle riprese di Wicked. Riguardo al progetto ha dichiarato che è riuscita a realizzare intere sessioni da sola, e anche con Max Martin. Ma veniamo alle sonorità. Le sonorità abbandonano la trap che ha contraddistinto i suoi precedenti due album, per sonorità pop, dance, R&B, house.

I testi invece parlano di tematiche molto personali che riguardano la sua sicurezza personale, l'amore, il divorzio (ricordiamoci che da poco si è separata) e la voglia di sapersi riscattare. C'è anche la sua visione della vita ora che ha raggiunto i 30 anni. E qui si arriva al singolo, a come è stato lanciato l'album, e all'annuncio.

Dopo diverse speculazioni, nel Dicembre 2023 ha lanciato un post su Instagram in cui ha scritto:"Ci vediamo l'anno prossimo" lasciando appunto intendere una pubblicazione quasi imminente. Infatti poco prima dell'annuncio del singolo (pochi giorni prima a dire il vero) ci sono state diverse speculazioni... E sin da subito era stato chiaro che il singolo sarebbe uscito a Gennaio e l'album a Marzo. Nei primi giorni del 2024, è stata vista indossare una felpa con la scritta Yes, And? Facendo presagire al titolo del nuovo singolo... Tale tecnica è stata già usata nel 2018 per il lancio del singolo No Tears Left To Cry.

La speculazione si è rivelata corretta e infatti, il 7 Gennaio è stato annunciato il primo singolo ovvero Yes And?. Il pezzo, pubblicato il 12 Gennaio, rappresenta sonorità pop-dance miste a sonorità house che richiamano molto canzoni come Vogue e altri successi di quel periodo... Con diversi richiami anche a Break My Soul di Beyoncè. Il pezzo ha ottenuto un gran successo a livello mondiale, confermando la grande attesa per il suo ritorno.

La canzone parla della voglia di riuscire a farsi strada e a conoscere il proprio valore, anche se la gente ha intenzione di criticarti per quello che sei. Il brano riguarda anche le sue vicende personali, e le critiche numerose che ha subito poco prima della pubblicazione del singolo. Vi è anche un remix con Mariah Carey, pubblicato qualche settimana fa.

Infine il progetto è stato pubblicato l'8 Marzo 2024 (in occasione della festa della donna) e per ora sta ottenendo grandi risultati nelle classifiche mondiali. Per l'occasione è stato lanciato il secondo singolo ovvero We Can't Be Friends (Wait for Your Love) che vedremo come andrà in futuro... D'altronde l'album è talmente pieno di ottimi singoli, che c'è l'imbarazzo della scelta.

Allora: io gli ultimi due album li ho apprezzati a metà. Nel senso che Thank U Next non l'ho mai amato, pur apprezzando qualche canzone... Positions invece mi è piaciuto ma si sentiva che aveva davvero bisogno di una pausa musicale. Questo album si regge in piedi senza il bisogno di avere numerose tracce o numerose collaborazioni, e funziona... C'è finalmente un po' più di personalità nei testi e anche la produzione dei brani, è notevole... Davvero notevole. Siamo cento spanne sopra agli ultimi due album e credo che se lo sfrutterà a dovere, potrà pubblicare dei grandi singoli perchè al suo interno ce ne sono. Eternal Sunshine è una ventata di aria fresca nella sua discografia, e nella musica internazionale... Aggiunge robe nuove? No. Arricchisce il suo repertorio? Sì. Ariana Grande ha riconfermato la sua maturità... E credetemi, questo album è davvero bello.

Canzoni migliori: Yes And?, Eternal Sunshine, Bye Bye, We Can't Be Friends (Wait for Your Love), Supernatural, True Story, Don't Wanna Break Up Again, True Story, The Boy Is Mine, Imperfect For You.

Commenti

Post popolari in questo blog

Rubrica Singoli: Novità Della Settimana - Lady Gaga (Abracadabra)

Canzoni Politicamente Scorrette (Parte 1)

Raffaella Carrà - Rivoluzione Musicale (1974-1978)