Cesare Cremonini - La Ragazza Del Futuro (2022)
Quando un'artista nasce con il dono di essere eclettico e sperimentale, c'è ben poco da dire... E Cesare Cremonini (che con questo dono ci è nato) incarna pienamente quello che ho appena detto. E se nel 2022 ci ha dimostrato ancora una volta qualcosa, quel qualcosa è che un album come La Ragazza Del Futuro, non ha fatto perdere smalto e talento... Assolutamente no.
Il disco è frutto di un lungo lavoro di più di due anni (dovuto anche alla pandemia) e rappresenta un lato creativo e giocoso della sua carriera, che trasmette allegria, sensualità, voglia di vivere e riflessioni personali (che sono anche gli argomenti presenti nel disco) e che fanno da contorno a una visione musicale, collegata al periodo in cui questo album è nato.
Al proposito ha dichiarato:"«Questo disco, come poi anche il periodo che abbiamo vissuto, è uno spartiacque per la mia carriera e per la mia vita. La Ragazza del Futuro è un disco che nasce anche da una riflessione, secondo me, inevitabile sul ruolo dell’artista musicale italiano oggi. Porto avanti anche una tradizione musicale, quella autorale bolognese, con uno sguardo intimo verso la realtà. Ho puntato sulle canzoni, alcune visionarie, che mi trascinassero verso il futuro. Ho pensato che il collante potessero essere degli strumentali, semplici, quasi grezzi, ruvidi."
Le sonorità riescono a passare tra pop, pop-rock, con diverse incursioni (mai assenti nei suoi dischi) nella musica internazionale. C'è un po' di tutto e il tutto è perfettamente coerente e coeso. Un'altra caratteristica che rende il progetto diverso, è la sua voglia di non voler includere duetti all'interno del disco. A questo proposito ha aggiunto:"La Ragazza del Futuro non ha featuring, ha una sola voce, ma è frutto di una grande collaborazione tra professionisti. È un disco che nasce anche da una riflessione, secondo me, inevitabile sul ruolo dell’artista musicale italiano oggi e, in particolar modo, su quello che io ho pensato del mio ruolo, arrivato a 41 anni, nel pienissimo delle mie energie, dei miei desideri artistici, della mia fortuna."
Il disco è stato realizzato insieme a Davide Rossi e Nick Ingam, e insieme a loro è riuscito a dare una visione ben precisa. Ha voluto creare un album di 10 canzoni con brani corposi, ben precise e abbastanza profonde. Inoltre gran parte del materiale è stato scritto in diverse città dell'Italia, nonostante le enormi difficoltà... E così viaggiando tra gran parte dell'Italia e dell'America, le canzoni hanno preso forma in maniera libera rispetto al passato, in cui ha passato gran parte del tempo a scriverle chiuso in casa per cercare di dare significato ai suoi album. E così tra canzoni quasi sinfoniche e imponenti (che parlano di vita reale, amore e fantasie) è nato nell'arco di un anno abbondante un progetto veramente curioso.
Il primo singolo che è stato pubblicato per presentare il progetto, è stato Colibrì che è uscito nel Dicembre 2021 che ha ottenuto un tiepido successo, riuscendo a diventare anche un disco d'oro. L'inizio del 2022 è andato decisamente meglio grazie al singolo La Ragazza Del Futuro, che è stato pubblicato a Gennaio. Il singolo è riuscito ad ottenere un disco d'oro, anche grazie allo strabiliante medley/show che ha presentato al Festival Di Sanremo dello stesso anno... E così, anche questo pezzo è riuscito a farsi sentire e a farsi riconoscere per lo stile ormai riconoscibile di Cremonini, in cui si rivolge a questa ragazza speciale, che sembra proprio una persona del futuro.
Il terzo e ultimo singolo, è stato quel malizioso brano che è Chimica che sulle sonorità funky e pop, riesce a parlare di una fantasia sessuale in cui immagina una ragazza (che ha appena visto) nuda e con solo le sue forme provocanti. Al riguardo ha dichiarato:"Un pizzico di malizia rende il testo, apparentemente diretto ed esplicito, un abito dai veli vaporosi che lascia intravedere la pelle nuda, le forme sensuali, il desiderio erotico senza mai mostrarlo del tutto. Proprio come nei sogni, tutto in Chimica è surreale e le regole non esistono."
Il progetto è stato infine pubblicato il 25 Febbraio 2022 ed è riuscito ad ottenere un buon successo, che lo ha portato ad esibirsi nei più grandi stadi italiani, registrando il tutto esaurito. Il disco nonostante sia passato quasi inosservato, è stato apprezzato per la capacità di riuscire a unire diversi mondi musicali senza banalità o senza essere scontati. Io vi consiglio di ascoltarlo perchè Cesare Cremonini non ha bisogno di presentazioni e di dimostrare nulla a nessuno. Come progetto è ambizioso e capirete perchè meritava e merita più attenzione, pur non essendo il suo miglior album.
Canzoni migliori: La Ragazza Del Futuro, Chimica, Colibrì, MoonWalk, Jeky, La Fine Del Mondo, Stand Up Comedy, La Camicia, Chiamala Felicità.
Commenti
Posta un commento