Dido - No Angel (1999)
Negli anni '90 non si sono risparmiati i capolavori e tra questi, c'è da segnalare anche No Angel di Dido che, ha lasciato un grande segno nella musica internazionale... Ed è assolutamente un autentico capolavoro che prima o poi chi non l'ha ancora ascoltato, dovrebbe assolutamente farlo.
Anche se il suo primo album è una raccolta di canzoni non finite, il suo vero e proprio debutto sulle scene musicali è arrivato con questo progetto. Dopo aver firmato un contratto con la Arista Records, Dido si è messa al lavoro sul suo album di debutto con l'aiuto di Rick Nowels (produttore molto in voga in quel decennio) Rollo, Jamie Catto, Sisters Bliss per creare la sua visione personale per il suo album di debutto.
Il disco contiene delle sonorità pop-rock e new age, che si fondono benissimo con la sua timbrica vocale forte ma anche molto diversa dalle altre voci femminili molto famose. Alcune di queste canzoni sono state ripescate dal disco di canzoni incomplete ovvero Odds & Ends, tra cui Take My Hand, Don't Think Of Me, e Sweet Eyed Baby.
Durante il processo di registrazione del disco tuttavia, è stato raggiunto un accordo per poterlo pubblicare negli Stati Uniti, per cui quando è stato lanciato nel Giugno del 1999, è uscito principalmente in America. E per promuovere l'album, è stato lanciato un EP intitolato The Highbury Fields EP con quattro canzoni del disco, tra cui Worthless che fa parte sempre dello stesso album di demo non terminate.
I testi del disco parlano di amore, fragilità e indipendenza... E ruotano in maniera compatta attorno alle sonorità del disco che si legano benissimo. Questo lato del disco è stato fondamentale per il progetto in sè, poichè le ha permesso di mostrare un certo distacco dalle canzoni quasi tutte adolescenziali che giravano in radio... Nulla di sbagliato ovviamente ma è per far capire che Dido, ha saputo virare verso sonorità diverse rispetto a quelle molto in voga in quel periodo.
Il primo singolo che ha anticipato questo grandioso album, è uno dei singoli più celebri degli anni '90 (oltre che del suo repertorio) ed è Here With Me. Questo singolo dalle sonorità pop-rock, parla di una donna che nonostante sia forte e sicura di sè, non riesce a stare senza la persona amata e non riesce a vivere se lui non è accanto a lei. Il brano è diventato molto celebre anche perchè nello stesso anno, è stato usato come colonna sonora del telefilm Rosewell che ha spopolato in tutto il mondo. Il pezzo è diventato un grande successo nelle classifiche mondiali, dando ufficialmente inizio alla sua carriera... E ha ottenuto grandissimi consensi per le sonorità e le atmosfere.
Dopo un risultato abbastanza tiepido con il singolo Don't Think Of Me, è stato pubblicato come terzo singolo Thank You che ha ottenuto anch'esso un grande successo. Questo brano è molto personale e parla della sua depressione e di come ha perso la sua casa... Anche questo successo si fa sentire in maniera notevole al punto che nel 2000, Eminem, ha campionato il ritornello di questo pezzo per la sua canzone Stan. Con questo campionamento, il brano ha ufficialmente lasciato un grande marchio nella musica internazionale.
Hunter diventa un ottimo successo e chiude in bellezza i singoli di questo album... Mentre All You Want ha avuto una sponsorizzazione molto minima. Il disco è stato infine pubblicato nel Giugno del 1999, e ha dominato le classifiche mondiali. In Inghilterra (madrepatria) ha venduto più di tre milioni di copie, e quattro milioni solo negli Stati Uniti... Vendendo in totale più di quindici milioni di copie. Inoltre è stato il secondo album più venduto degli anni '00 in Inghilterra, dietro a Back To Bedlam di James Blunt.
Dal 2015, No Angel è diventato il 27° album più venduto nella storia delle classifiche britanniche, e nel 2019 è stato elencato come il nono album più venduto del 21° secolo nel Regno Unito... Inoltre è stato anche tra i dieci album nominati per il miglior album britannico degli ultimi 30 anni dai Brit Awards nel 2010, perdendo alla fine contro (What's the Story) Morning Glory? degli Oasis. Quindi si può tranquillamente capire, che abbiamo davanti a noi, un vero capolavoro della musica internazionale.
Dido nonostante sia stata nel tempo molto sottovalutata, ha saputo creare dei dischi veramente eccezionali e No Angel, è a tutti gli effetti un capolavoro della musica internazionale. C'è tanta di quella passione, dolcezza e grinta, che riescono a regalare a questo progetto una vera autenticità. No Angel va ascoltato, va riascoltato (anche se l'avete già fatto, è sempre bene farlo) e capirete perchè è un disco totalmente immenso. Dopo 25 anni, non ha affatto perso lo smalto... Perchè d'altronde i veri capolavori, non perdono mai ciò che li hanno sempre resi importanti.
Canzoni migliori: Here With Me, Hunter, My Lover's Gone, My Life, I'm No Angel, Thank You, All You Want, Honestly OK, Slide, Isobel, Worthless.

Commenti
Posta un commento