Marina - Ancient Dreams In a Modern Land (2021)


Un'artista molto sottovalutata (e spesso ignorata) è Marina che una volta si faceva chiamare, Marina & The Diamonds. E nel 2021 ha pubblicato quello che per me, è l'album con i testi migliori... Ovvero Ancient Dreams In a Modern Land del 2021. Ora è il momento di scoprire come è nato questo progetto.

Dopo la pubblicazione di Love + Fear del 2019 (con relativo tour promozionale) Marina ha iniziato a scrivere canzoni nel corso dello stesso anno della pubblicazione del disco... E la notizia dei primi lavori sul disco, è stata confermata nel Gennaio del 2020. Un mese dopo ha poi pubblicato la colonna sonora del film To All The Boys: P.S Ti Amo Ancora, intitolata About Love. 

Le sessioni di registrazione si sono svolte nel corso del 2019 e del 2020, perlopiù nella sua casa insieme alla collaborazione con James Flannigan e Jennifer Declivero... E così già ad Aprile del 2020, il 70% del disco era già pronto. Va inoltre detto che nonostante la pandemia di covid, è riuscita comunque a scrivere le canzoni e molte di queste, sono il cuore pulsante del disco... Soprattutto per sonorità e significati.

Le sonorità del disco spaziano tra pop, rock electro-pop e dance-pop. Nel disco è riuscita a parlare di diversi argomenti tra cui discriminazioni sessuali e personali, misoginia, omofobia, surriscaldamento globale, e ha tratto ispirazioni anche grazie ai processi delle streghe di Salem, insieme a vari brani che parlano di razzismo, crepacuore... Infatti rispetto al disco precedente, c'è più voglia di esprimere argomenti, e in maniera decisamente nuda e cruda rispetto al passato.

Il disco si apre con la canzone omonima (Ancient Dreams In a Modern Land) in cui grazie alle sonorità power pop-rock, immagina di mettersi alle spalle la sua immagine terrena. In Venus Fly Trap (grazie alle sonorità funk) in cui parla di non volersi accontentare di essere qualcosa che non le basta, sapendo che può puntare al meglio. Infatti il ritornello dice:"Perché essere una wallflower quando puoi essere una trappola per mosche di Venere?" E aggiunge:""So che i soldi non sono importanti, e non significa che sei il migliore". 

Pandora's Box parla soprattutto della misoginia, e trascende la misoginia del mito originale in un simbolo di potere e indipendenza nelle mani di Marina. 

In Goobye riesce a mettere da parte il suo passato amoroso (soprattutto la sua vecchia immagine) mentre in New America, si sofferma soprattutto sull'omicidio di George Floyd. Mentre in Highly Emotional People canta delle lotte per gli uomini di condividere i sentimenti, ed è un argomento che potrebbe far parte della sua precedente relazione. Ma veniamo invece ai singoli che con i loro significati, mi fanno capire perchè a livello di testi e melodie, questi testi sono assolutamente i migliori rispetto ai suoi due precedenti album.

Il primo singolo (seppur ingiustamente ignorato) è quello splendido pezzo intitolato Man's World. In questa canzone Marina, tratta soprattutto il trattamento misogino che le donne subiscono da sempre, insieme al trattamento negativo e razzista che subiscono da sempre anche altre minoranze. Fa molti riferimenti a fatti e persone famose tra cui Marilyn Monroe,  Hassanal Bolkiah, l'attuale sultano del Brunei, e nomina il Beverly Hills Hotel di cui è proprietario e fa riferimento a:"Uno sceicco che ha ucciso migliaia di uomini gay" e conclude "Immagino che sia per questo che ha comprato l'hotel più bello di Los Angeles allora". Fa anche riferimento al continuo inquinamento e al surriscaldamento globale, e al fatto che stanno lasciando morire Madre Natura... Aggiungendo inoltre che non intende più vivere in un mondo di uomini.

Il secondo singolo è Purge The Poison in cui fa riferimento al patriarcato, a Madre Natura, al sessismo e alla necessaria voglia di migliorare la situazione dal punto di vista del cambiamento globale. Fa riferimento anche alla rasatura di capelli che Britney Spears fece nel 2007. Il pezzo (dalle sonorità pop-rock) è tra i più duri e riusciti del disco. Come terzo singolo è stato scelto Ancient Dreams In a Modern Land che parla appunto di voler immaginare di mettere da parte la sua immagine terrestre in cui, dice che lei non è ciò di cui è fatta... Una sorta di illusione ben espressa.

L'ultimo singolo è stato Venus Fly Trap in cui fa riferimento al fatto di non doversi accontentare, capendo anche che non tutte le cose ottenute sono necessariamente importanti, come i soldi che ha comunque guadagnato da sola. Il verso:"So che i soldi non sono importanti, e non significa che tu sia il migliore / Ma me lo sono guadagnato tutto da sola."

Il disco è stato infine pubblicato l'11 Giugno 2021 e ha ricevuto ottime recensioni dalla critica (ed alcune recensioni erano anche negative) e purtroppo non è riuscito ad esplodere a livello mondiale. Questo mi fa pensare che molto spesso, i talenti possono essere o di nicchia o sottovalutati. Marina meriterebbe più attenzioni e questo disco, meritava anch'esso attenzione... Dato che è riuscita a parlare di argomenti importanti con crudezza e realtà, e senza la benchè minima banalità. Vi consiglio di ascoltarlo e di riscoprire tutto il suo repertorio discografico, e capirete di cosa parlo.

Canzoni migliori: Man's World, Purge The Poison, Highly Emotional People, Flowers, Goodbye, Happy Loner, Venus Fly Trap, New America, Pandora's Box, Free Woman, Ancient Dreams In a Modern Land.

Commenti

Post popolari in questo blog

Rubrica Singoli: Novità Della Settimana - Lady Gaga (Abracadabra)

Canzoni Politicamente Scorrette (Parte 1)

Raffaella Carrà - Rivoluzione Musicale (1974-1978)