Noemi - RossoNoemi (2011)


Noemi è una rivelazione della musica italiana e questo è risaputo... E negli anni con la sua voce soul e graffiante, è riuscita a interpretare diversi generi musicali con grande agilità, senza perdere la credibilità. E in quindici anni di carriera, ha dimostrato di avere un grande valore... E con RossoNoemi, ha dimostrato che sa essere veramente unica nel suo genere.

Nel 2011 ha iniziato a incidere il disco presso Berkley in California con la direzione artistica di Celso Valli e con una collaborazione speciale di Gaetano Curreri e Vasco Rossi. Le sonorità che compongono il disco, passano dal rock al funk e al soul, e riesce a cimentarsi in questi generi con totale facilità. A tal proposito ha dichiarato:"RossoNoemi è un disco molto suonato, dove le parti elettroniche sono limitate per favorire le atmosfere che io sento più vicine alla musica live. Ci sono arrangiamenti molto classici che si mescolano a variazioni più nuove, vintage ma rinnovate."

Le canzoni parlano con facilità di amore (iniziato e terminato) potenziamento personale, sfide e tante esperienze di vita vissuta... E una canzone del disco ovvero Fortunatamente, è dedicata a sua sorella Arianna. Riguardo alla collaborazione con Corrado Rustici, ha dichiarato:"Tutto ciò prende vita all'interno di una cornice musicale in cui, attraverso un'importante ricerca di suoni vintage rinnovati portata avanti da Corrado Rustici, si dà spazio a un sound del tutto nuovo per la mia carriera, permettendomi di sfidare quello che ho già fatto senza dimenticarlo e di dare vita ad un album musicalmente diverso da quello precedente".

Ciò che invece mi ha colpito particolarmente, è senza dubbio la copertina del disco che è stata ideata e realizzata proprio da Noemi stessa. In questa copertina possiamo vedere Noemi quasi scapigliati, insieme a diversi oggetti che rappresentano il suo mondo e il suo percorso artistico, insieme al prolungamento dei pensieri. Ma passiamo ai singoli dove qui c'è il cuore del successo di questo album, e che mostrano a pieno la sua versatilità.

Il primo singolo è stato Vuoto a Perdere, uscito nel Gennaio 2011 e che ha una storia molto curiosa. Poco prima dell'incisione di questo pezzo, Noemi ha lanciato una scommessa/sfida a Vasco Rossi. In questa sfida gli ha detto che se lui fosse riuscito a scriverle una canzone, lei gli avrebbe lavato i piatti. E così grazie alla collaborazione tra Curreri e Vasco, il pezzo ha preso forma ed è stato il singolo di punta di questo progetto che inoltre, ha fatto anche da colonna sonora per il film Femmine Contro Maschi del 2011. Nel pezzo, riesce a parlare di come nonostante molte volte si sia vista sotto una luce negativa per insicurezze e dubbi, riesce finalmente a capire che può vivere e continuare la sua vita, senza che ci sia qualcuno a dirle come vivere... E infatti il singolo diventa uno dei maggiori successi dell'anno, e del suo repertorio.

Il secondo singolo è stato Odio Tutti I Cantanti che rappresenta una metafora e a tal proposito ha dichiarato:"Il titolo è chiaramente una metafora e, in modo brillante, sintetizza il senso della canzone. Il cantante, né interprete né cantautore, è la metafora perfetta del mondo superficiale in cui viviamo oggi, si punta il dito sul consumismo dove tutto diventa immediatamente vecchio e dove non esiste più la possibilità di assaporare quello che hai. Oggi non c'è più il tempo di affezionarsi a niente." Il pezzo ottiene un modesto successo, e riesce a diventare uno dei brani più trasmessi durante l'estate 2011.

Il successivo singolo è stato Poi Inventi Il Mondo, scritto da Federico Zampaglione e ottiene un discreto successo ma è comunque una delle sue canzoni più belle. Nella canzone si parla di dipendenza reciproca dal proprio partner, e ricopre molto le melodie melodiche degli anni '70. Ma nel 2012 arriva la vera esplosione del disco dato che grazie alla sua partecipazione a Sanremo, esce Sono Solo Parole che diventa uno dei suoi singoli più conosciuti... E grazie al suo stile soul (che parla di una relazione che non ha più nulla) diventa un altro grande successo... E viene inserita nella ristampa del disco. E l'ultimo singolo è stato Un Giorno Qualunque che nonostante non sia riuscito a superare i singoli precedenti, è comunque un singolo molto interessante.

RossoNoemi è un album che vi consiglio di ascoltare perchè Noemi è una delle nostre artiste più valide, e con una voce eccezionale... E il suo repertorio è variegato dal fatto che riesce ad essere credibile sotto ogni aspetto musicale. Vi consiglio di riscoprire Noemi e di conoscere questo album, e capirete perchè è una delle nostre migliori rivelazioni degli ultimi quindici anni... E non ne rimarrete delusi.

Canzoni migliori: Vuoto a Perdere, Dipendenza Fisica, Odio Tutti i Cantanti, Poi Inventi Il Mondo, Sono Solo Parole, Musa, Fortunatamente, Sospesa, Up!.


Commenti

Post popolari in questo blog

Rubrica Singoli: Novità Della Settimana - Lady Gaga (Abracadabra)

Canzoni Politicamente Scorrette (Parte 1)

Raffaella Carrà - Rivoluzione Musicale (1974-1978)