Ornella Vanoni - Sheherazade (1995)
Quando si parla di una grande artista italiana come Ornella Vanoni, bisogna descriverla sempre con massimo rispetto... Lo stesso che lei ha sempre avuto per la musica italiana. E questo rispetto l'ho trovato anche in Sheherazade uscito nel 1995 che ritengo sia un gioiellino.
In questo disco, ci ha lavorato gente importante come Giorgio Conte, Oscar Avogadro ma soprattutto Mauro Lavezzi che è uno dei più grandi cantautori che può vantare importanti collaborazioni autoriali nella musica italiana. Inoltre Ornella Vanoni compare anche come autrice dato che ha scritto quasi tutte le canzoni del disco... Insieme ad altri grandi autori come Mogol, Grazia Di Michele e Paolo Fresu che ha dato un contributo per le sonorità del disco.
Le sonorità del disco sono molto raffinate ed eleganti e passano dal pop, alla canzone d'autore, senza rinunciare a varie sperimentazioni musicali in diversi generi... Cosa che, se ci pensiamo attentamente, lei ha spesso e volentieri fatto.
I testi parlano dell'amore, del desiderio, della sensualità, della passione e della femminilità... E tutti narrati (e cantati) con estrema sapienza ed eleganza che sono, due marchi fondamentali del repertorio Vanoni. Non tutti sanno però, che per questo disco c'è stata una sorta di problematica.
Nel 1996 era prevista la sua partecipazione in gara al quarantaseiesimo Festival Di Sanremo, con il brano Bello Amore... Ma poche ore prima della prova d'orchestra, Emilia Pellegrino (che ha tentato di sfondare nella musica italiana, come studentessa di un'accademia di Mogol) avrebbe rubato uno spartito con questa melodia, per vendetta nei confronti di Mogol.
Anche se la stampa e Sanremo erano a favore della Vanoni, è stata lei stessa a ritirarsi dalla gara... Aggiungendo che con il tour in corso, questa partecipazione sarebbe stata di troppo nei suoi numerosi impegni. Oltretutto il brano, è stato successivamente aggiunto nella ristampa del disco.
Il singolo di punta di questo album, è Per L'eternità che è una canzone molto intensa, su un rapporto che ormai non funziona più... E lei, è alla ricerca di un uomo che possa essere veramente in grado di amarla e di darle ciò di cui lei ha davvero bisogno.
Ma, il vero cavallo di battaglia, è Rossetto e Cioccolato. Questo brano gioca con i doppi sensi e metafore, facendo riferimento alla passione e al sesso. Usando le metafore su come preparare un dolce, viene in realtà descritto come realizzare un perfetto amplesso sessuale... Il tutto con massima eleganza e senza volgarità. Il pezzo è diventato iconico e negli anni, è stato utilizzato in diverse occasioni... Sia come colonna sonora di un film, che di una pubblicità di una famosa catena di preparati per torte.
L'album è stato infine lanciato il 3 Novembre 1995 ed ha ottenuto un clamoroso successo che si è poi riversato, sulla tournée omonima che ha ottenuto grandi riscontri. Il pubblico e la critica hanno apprezzato sia i testi che le sonorità, ed Ornella Vanoni è stata incoronata ancora una volta come una delle nostre signore della musica italiana... E ha riconfermato la sua fama negli anni '90 come una delle più grandi interpreti della nostra cultura.
Sheherazade è uno dei migliori dischi di Ornella Vanoni... Lo ammetto, non ho ancora finito di ascoltare i suoi album, ma questo album lo apprezzo per la sua eleganza e la raffinatezza. Ma d'altronde stiamo parlando di Ornella Vanoni... Non di una qualunque che ha preso un microfono e ha iniziato a cantare. Aldilà dei meme su di lei, di come si esprime (in maniera simpatica) in pubblico, lei è una gran donna ed una delle migliori artiste italiane... E vi consiglio di ascoltarlo perché se volete qualcosa che faccia bene al cuore e allo spirito, questo album (e la sua interprete) fanno al caso vostro.
Provate ad ascoltare questo autentico gioiellino... E vedrete, che vi farà benissimo!!! Lunga vita ad Ornella Vanoni.
Canzoni migliori: Rossetto e Cioccolato, Rapiscimi, SOS, Per L'eternità, I Desideri Delle Donne, Angeli e No, Io Credo, Sei, Lupa, Il Mio Trenino, Bello Amore.
Commenti
Posta un commento