ABBA - Voulez-Vouz (1979)
Entriamo negli anni '70 che è stato il decennio che ha lanciato uno dei gruppi più iconici e importanti in assoluto: gli ABBA. Nel 1979 hanno chiuso in bellezza questo decennio, con un disco che ha fatto la storia: Voulez-Vouz. Ma guardiamolo più da vicino per capire cosa c'è dietro.
Dopo il grande successo del progetto precedente (ABBA: The Album) e dopo l'uscita del loro film nelle sale cinematografiche, hanno vissuto un periodo che ha riconfermato la loro fama nel 1978 anche grazie alle tournée mondiali, e anche grazie ad altri singoli di successo.
In quel periodo era prevista la pubblicazione di un disco interamente natalizio, ma la difficoltà (culminata con il brano Dr Claus Von Hamlet) ha portato ad accantonare il disco... Di cui solo due inediti sono stati usati per questo progetto ovvero: The King Has Lost His Crown, e Lovers (Live a Little Longer).
Così per lavorare al disco, hanno deciso di registrarlo interamente ai Polar Studios di Stoccolma (tra i più richiesti ed avanzati studi) in cui avrebbero scelto poi di incidere anche i loro futuri album. Da questa lavorazione sono nate canzoni come Lovelight e Dream World... Ma solo Lovelight è stata usata come lato B del singolo Chiquitita, mentre l'altra è rimasta sconosciuta fino al 1994.
Dopo l'insuccesso di una canzone pubblicata alcuni mesi prima del disco, ovvero Summer Night City (canzone che secondo il gruppo, avrebbero dovuto usare per puntare al mercato del Regno Unito) ci sono state diverse tensioni tra di loro. A tal proposito, Agnetha Faltskog ha dichiarato:"Dallo sguardo di Björn quando torna a casa capisco come è andata la giornata di lavoro. Molte volte i ragazzi hanno lavorato per dieci ore senza riuscire a pronunciare una sola nota". Andersson all'epoca parlò con un giornalista dicendo; "Le prospettive non sono buone. È peggio che mai... Non abbiamo idea di quando finiremo".
Inizialmente l'album doveva essere pronto per il 1978 ma viste le numerose divergenze, hanno prorogato la scadenza al 1979. Durante la fine del 1978 è stato annunciato il divorzio tra Ulvaeus e Faltskog, e questo ha liberato il gruppo dalle tensioni e ha dato modo di procedere a registrare il disco con tempi sostenuti. Nacquero così canzoni come: Angeleyes, If It Not Was For The Nights.
Le sonorità del disco mostrano un aspetto diverso... Esse sono contaminate dalla disco-music, senza rinunciare tuttavia al pop che li ha resi celebri. I testi affrontano diversi argomenti tra cui: l'amore, il tradimento, speranze, sogni e tanti argomenti importanti. Ora parliamo invece dei singoli, che hanno contribuito al grande successo di questo album.
Chiquitita è stato pubblicato come primo singolo nel Gennaio 1979. Questo pezzo aveva inizialmente diversi titoli tra cui: Kålsupare, 3 Wise Guys, Chiquitita Angelina e In The Arms Of Rosalita. In questo pezzo (dalle sonorità pop e soft rock, ispirate a Simon And Garfunkel) parlano di una donna che viene consolata da una amica, che è stata tradita dal proprio uomo... E incoraggia quest'ultima a vivere la vita, ad andare avanti e a non lasciarsi trasportare dal dolore. Il singolo ha avuto un grandissimo successo a livello mondiale, riconfermando il grande impatto degli ABBA... Difatti è una delle canzoni più rappresentative.
Il secondo singolo è stato Does Your Mother Know che ha delle sonorità pop-rock. Questo ennesimo successo mondiale, parla di una conversazione tra un uomo più grande e una donna, che prova attrazione per quest'ultimo. Lui cerca di farle capire quanto possa essere assurdo questo comportamento, mettendola in guardia sul fatto che sia totalmente sbagliato. Altro classico azzeccato.
Il terzo singolo è stato invece Voulez-Vous che con le sue atmosfere disco, ha raggiunto anch'esso i vertici delle classifiche mondiali. Nel brano (che ha un titolo francese che significa, lo vuoi) si parla di un uomo che offre da bere ad una ragazza, e lui decide di fare sul serio... Quindi lui attraverso il drink riesce a trovare il coraggio di voler ballare con questa ragazza, chiedendole appunto se le va di farlo. Considerato come uno dei maggiori successi della disco-music, il singolo ha aumentato l'immensa fama del gruppo.
La dolce Angeleyes (con sonorità soft-rock) parla di un uomo che implora le donne di evitare lo sguardo, di un uomo bello che però sa ingannare benissimo... Invitandole a stare attente a ciò che potrebbe fare. Anche questo pezzo è stato un successo, e negli ultimi due anni è diventato ampiamente virale su TikTok, ridando una grandissima fama al pezzo. As Good As New (tiepido successo eccetto in Messico) ha delle sonorità pop-rock, con un testo che parla di una persona che riflette sugli errori commessi, e sul fatto di essere consapevole di essere innamorato di una persona, finchè lotta con il suo desiderio di indipendenza per smettere di pensarci.
I Have a Dream (ballata famosa in cui la protagonista, sogna per contrastare le delusioni della vita) e Kisses Of Fire (che narra di un amore intenso e passionale) chiudono ufficialmente i singoli. L'album è stato infine pubblicato il 23 Aprile 1979 ed è stato un buon successo a livello mondiale, che ha chiuso in bellezza il decennio del loro debutto. La critica ha acclamato l'album, e a livello mondiale ha venduto più di 2 milioni di copie... Sottotono rispetto ai dischi precedenti, ma comunque un successo.
Ora, non devo certamente spiegarvi gli ABBA perchè sappiamo chi sono e cosa hanno rappresentato, ma credo che un po' di cultura sia necessaria. Ascoltate questo gioiellino di un gruppo, che ha fatto la storia della musica... Non ne rimarrete affatto delusi! ABBA non deludono mai.
Vi consiglio direttamente tutto l'album.

Commenti
Posta un commento