Fabri Fibra - Caos (2022)
Uno dei più grandi riferimenti della scena rap/hip-hop italiana, è indubbiamente Fabri Fibra. Negli anni ha regalato canzoni e dischi storici (no, non mi sto sbagliando) che hanno lasciato un profondo impatto nella cultura rap italiana, anche per via di molte provocazioni anche politiche e sociali... E nel 2022, ha riconfermato il suo immenso impatto con Caos che è un disco di tuto rispetto, che ora analizzerò.
Nel 2017 ha pubblicato l'album Fenomeno, e due anni dopo, una raccolta di successi con cui ha preso una piccola pausa dalla musica italiana. Durante questa pausa tuttavia non sono mancate le idee per il nuovo album che ha già iniziato a scrivere nel 2019... E tra testi e produzione, il lavoro ha richiesto abbastanza tempo anche a causa della pandemia di covid che ha un po' rallentato i ritmi.
Al disco han preso parte diversi produttori tra cui: Sixpm, Low Kidd, Francesca Michielin, Dardust, 2nd Roof, Zef, Marz, Big Fish, Neffa, D-Ross, Strage, Startuffo, Ketama126. Il progetto si divide in tre parti ovvero: la prima parte è dedicata interamente all'hip-hop, la seconda parte è dedicata all'Italia, e la terza parte è dedicata ad una parte più personale e decisamente più intima. All'interno del disco troviamo anche duetti con Lazza, Madame, Guè, Salmo, Marracash e Francesca Michielin.
In queste diciassette canzoni (di cui due sono intro e outro) troviamo testi che parlano di politica, denunce sociali, soldi, e vari attacchi a diversi rappers che cercano ancora di sminuirlo, ma non sanno che se insulti o sfidi Fabri Fibra, non ne esci vivo... Sa come asfaltarti senza che tu possa replicare. Esempi lampanti sono: Propaganda, Demo Nello Stereo, Stelle. Le sonorità del disco sono decisamente diverse rispetto ai dischi precedenti. Troviamo (oltre al rap e all'hip-hop ovviamente) accenni di musica punk (Pronti Al Peggio) musica dance (Stelle) e musica pop (Propaganda).
Riguardo al disco, ha dichiarato:"Ho impiegato tre anni per scrivere questo disco", commenta Fibra sui social, "per selezionare le giuste strumentali... ringrazio ogni singolo giorno di questi cinque anni, dall'ultimo disco, perché sono serviti a darmi gli stimoli e le idee per scrivere nuovi testi". Ha poi aggiunto:"Questo è sicuramente un disco più personale, parla più di me. E' un modo per mettere ordine dove c’è disordine. Dopo anni di assenza dalle scene, avevo bisogno di tornare per mettere fine a quel caos interiore”. Una piccola curiosità riguarda proprio l'intro del disco: esso contiene alcuni frammenti del celebre pezzo di Gino Paoli, Il Cielo In Una Stanza. Riguardo alla copertina, essa è stata scattata sul litorale di Grado in Friuli-Venezia Giulia in cui lo vediamo camminare sulla spiaggia.
Ora passiamo invece ai singoli, che hanno contribuito ad aumentare il successo del disco. Il primo singolo è stato Propaganda in cui ha collaborato con il duo Colapesce e Dimartino che è stato pubblicato nel Marzo 2022... Questo pezzo ha delle sonorità hip-hop, e a tal proposito Fibra ha dichiarato come è nato il brano:"Secondo me la magia del rap riesce quando ci sono questi incroci di genere, tra pop e rap nasce sempre qualcosa di originale e mai visto. Loro hanno dato la credibilità ma riescono anche a giocare con il tema. Ognuno di noi ha la sua propaganda personale. In questo momento in cui ognuno di noi ha un io privato e un io pubblico, tutti ci stressiamo per mandare avanti il nostro io pubblico sui social e l'io pubblico lascia più tracce di quello privato, sono cose che rimangono. C'è il tema del populismo, l'elettore che rimane deluso, al tempo stesso ci sono io che con il mio brano faccio la mia propaganda: sono io, Fabri Fibra, che faccio la mia propaganda. Volevo scrivere un pezzo che raccontasse come la propaganda politica illuda le persone."
Il singolo ha avuto un grandissimo successo di radio e classifica, e ha venduto più di 200.000 copie ottenendo tre dischi di platino. Il secondo singolo è stato Caos che è stato pubblicato a Giugno 2022 ed è Stelle che è stato realizzato in coppia con Maurizio Carucci. Il pezzo ha delle sonorità dance, ed è stato così spiegato:"Ho passato la mia adolescenza nella riviera Adriatica dove le discoteche erano una tappa fissa per tutti. Il mood di questo brano mi ricorda quegli anni passati a cercare una alternativa a quelle discoteche, anche se poi finivo in quei locali sognando di portare il lungomare con le palme sopra una stella. La base di Dardust è un mix perfetto tra musica disco e urban e il ritornello di Maurizio Carucci lo completa creando la magia." Il testo invece narra di:"Uno smarrimento, di una fuga dalla città, dalla propria casa, dagli amori, un viaggio nell'universo. Ma anche un dialogo con noi stessi, con le nostre fragilità. È un inno alla nostra salute mentale, è un invito ad accogliere i nostri smarrimenti, ad accettare il fatto che ogni tanto possiamo perdere la rotta." Ha venduto più di 50.000 copie, diventando uno dei tormentoni estivi di quell'anno.
Il terzo e ultimo singolo è stato Caos che è stato pubblicato nel Settembre 2022 in collaborazione con Lazza e Madame. Ecco il significato del brano:"Quella sensazione che provi quando sei lontano da quello che ti fa stare bene, che sia una persona, una passione, nel mio caso la musica. Dopo anni di assenza dalle scene, avevo bisogno di tornare per mettere fine a quel caos interiore. Il ritornello di Lazza esprime in pieno quella sofferenza e quella nostalgia. La strofa di Madame e la mia sono due stili completamente diversi che riescono a convivere alla perfezione su questa base di Low Kidd." Pezzo che ha riscosso un ottimo successo nell'Autunno 2022, ha venduto più di 100.000 copie ottenendo un disco di platino.
Il disco (dopo essere stato annunciato il 1 Marzo) è stato pubblicato il 18 Marzo ed ha ottenuto sin da subito, un ottimo riscontro da parte del pubblico. Riguardo alle vendite invece, nelle prime 24 ore tutti i brani del disco, hanno occupato le prime posizioni dei brani più ascoltati sia su Spotify e Apple Music. Inoltre è diventato il secondo miglior debutto/ingresso per un album nel 2022 (su Apple Music e Amazon Music) nonchè il miglior esordio di sempre su Amazon Music. Ha inoltre venduto più di 100.000 copie, ottenendo due dischi di platino.
Caos è stato acclamato dalla critica (ed è stato anche definito il secondo miglior album italiano dell'anno) ed è stato definito come un album manifesto... E posso dire di essere totalmente d'accordo. Fibra non ha peli sulla lingua, parla in faccia e dice chiaramente cosa pensa a chiunque gli si pari davanti, e riesce anche a trattare temi importanti senza cadere nella banalità. Se alle spalle hai anni di carriera, bravura e sai quello che fai, i dischi nascono da soli... E Caos è un disco che ci ha fatto capire nuovamente che gran talento è Fibra.
Canzoni migliori: Stelle, Propaganda, Caos, Fumo Erba, Sulla Giostra, Brutto Figlio Di, Cocaine, Noia, Nessuno, Liberi, Pronti Al Peggio, GoodFellas, Amici o Nemici.
Commenti
Posta un commento