Beyoncé - Cowboy Carter (2024)
Può essere spiazzante il fatto che un'artista come Beyoncé decida di cambiare genere per sperimentare una musicalità diversa, ma dato che lei ha sempre amato correre il rischio, Cowboy Carter uscito quest'anno, è un rischio coraggioso che merita riconoscimenti visto che a questa grande artista, il coraggio non è mai mancato.
Non molti sanno che Beyoncé è cresciuta a Houston dove il country ha instaurato le sue radici, e che anche grazie alla sua famiglia (soprattutto grazie a suo nonno che la portava continuamente ai rodeo) è cresciuta con questo tipo di musica. Negli anni non ha snobbato sperimentazioni su questo genere... Basti pensare ad un remix di Irreplaceable, ad un brano Daddy Lessons (contenuto in Lemonade) e anche grazie ad una esibizione country con i Dixie Chicks, che è stata riconosciuta come una delle più importanti del genere.
Dopo aver visto il rifiuto di Daddy Lessons ai Grammys nella categoria country, Beyoncé ha scelto di rendere omaggio a questo genere con la voglia di costruirci sopra un disco. Nonostante alcune critiche su questa scelta, ha deciso di approfondire il genere studiandolo a fondo, tramite diverse storie legate alla cultura (tra cui quella dei cowboy neri che non vengono spesso menzionati) e ha scelto di concepire il progetto come un viaggio attraverso una reinvenzione all'Americana.
La registrazione del disco è partita nella primavera del 2019 ma a causa della pandemia di covid, il disco ha subito uno slittamento. Questo progetto (nato come parte due con una trilogia iniziata con Renaissance) doveva essere il primo di questa trilogia, ma ha optato per Renaissance come prima uscita. Tra le canzoni incise c'è anche Jolene che è una cover rivisitata di Dolly Parton, e quest'ultima sperava che Beyoncé ne facesse una sua versione.
Le sonorità per questo disco (per cui ha scritto più di 100 canzoni, ispirandosi anche a dei film western) sono di diversi tipi. Troviamo il country, il folk, flamenco, carioca, funk, house, rap e pop... Insieme ad altri generi musicali omogenei. Si è avvalsa della collaborazione di alcuni produttori tra cui: Stevie Wonder, Paul McCartney, Nile Rodgers, Raye, John Batiste insieme ad altri cantanti country giovani tra cui: Reyna Roberts, Tiera Kennedy, Brittney Spencer ed altri. I testi affrontano argomenti come: esperienze vissute in prima persona, omicidi, tradimenti, e perdita... Senza dimenticare la voglia di divertirsi.
La copertina del disco è ispirata alle regine del rodeo a cui spesso è stato chiesto di portare la bandiera americana in una grande entrata al rodeo... Infatti nella copertina troviamo precisamente questa immagine. Il titolo è preso da un personaggio dello stesso nome, che si ispira agli originali cowboy neri del West. Riguardo alla volontà di creare il disco, Beyoncè si è espressa così:"Ci sono voluti più di cinque anni per realizzare questo album. È bello vedere come la musica possa unire così tante persone in tutto il mondo, amplificando anche le voci di alcune delle persone che hanno dedicato così tanto della loro vita a educare sulla nostra storia musicale. Le critiche che ho affrontato quando sono entrata per la prima volta in questo genere mi hanno costretto a spingermi oltre i limiti che mi sono stati imposti. Act II è il risultato di una sfida con me stessa e del prendermi il mio tempo per piegare e fondere i generi insieme per creare questo corpo di lavoro"
A tal proposito ha dichiarato:"La stessa parola cowboy era usata in modo dispregiativo per descrivere gli ex schiavi come "ragazzi", che erano i più abili e svolgevano i lavori più duri, ovvero maneggiare cavalli e bestiame. Distruggendo la connotazione negativa, ciò che rimane è la forza e la resilienza di questi uomini che erano la vera definizione della forza d'animo occidentale."
Il primo singolo è stato pubblicato nel Febbraio 2024, ed è Texas Hold 'Em. Questo ottimo pezzo country, usa la metafora del Texas Hold 'Em del poker per dire alla persona che le interessa, di mostrare le sue vere intenzioni. Il pezzo sta riscuotendo ancora adesso dopo 3 mesi, un successone pazzesco. Inoltre il pezzo è stato il primo singolo country di una donna di colore, a raggiungere la vetta della suddetta classifica. Il pezzo ha rotto le barriere sul country per quanto riguarda le persone di colore che interpretano questo genere, ed è stata la prima canzone dello stesso genere ad ottenere la numero uno nella classifica globale di Spotify. Anche gli artisti country hanno elogiato il pezzo, apprezzandone la produzione, il testo e l'enorme cura e il grande rispetto nel volersi avventurare in un genere tanto importante.
Il secondo singolo ufficiale è Most Wanted in duetto con Miley Cyrus, pubblicato nel Marzo 2024. Il pezzo (con un campionamento di Landslide dei Fleetwood Mac) è un pezzo country rock, che parla del fatto che entrambe sono appunto le più ricercate e richieste nel panorama musicale, ma fa anche riferimento ad una amicizia o ad un amore romantico. Questo pezzo sta ottenendo un buon successo a livello mondiale, ma Texas Hold' Em tende ancora a non mollare le classifiche.
L'album è stato infine pubblicato il 29 Marzo 2024. Prima di parlare del successo commerciale, vorrei soffermarmi sull'impatto che sta avendo. Infatti l'album ha segnato un forte impatto sulla moda, la musica e la cultura country... E questo ha spinto molte persone ad interessarsi a questo genere musicale... E anche altre artiste del genere, ne stanno beneficiando... Inoltre anche la critica ha riconosciuto l'immenso valore del disco, elogiandone sonorità e testi.
Anche gli artisti iconici di questo genere (e non) hanno elogiato l'album tra cui Stevie Wonder e Paul McCartney, Dolly Parton e molti altri. Tra coloro che hanno elogiato l'album c'è anche Martin Luther King III, che ha definito l'album come una rottura delle barriere musicali per la gente di colore. A livello mondiale l'album è diventato l'album più ascoltato su Spotify, diventando il più grande debutto dell'anno del genere country con più di 76 milioni di ascolti. L'album ha superato mezzo milione di copie a livello mondiale, e sicuramente ne venderà molte di più... E se lo meriterebbe.
Ora, Beyoncé ha raggiunto un punto in cui può fare esattamente ciò che vuole. Cowboy Carter a suo modo, è un disco eccezionale. Merita riconoscimenti? Merita l'impatto? Ovvio che sì. Vi consiglio vivamente di ascoltarlo... Perché Beyoncé se ha osato così tanto, l'ha fatto perché le vere artiste non si fermano davanti a niente. Cowboy Carter sta facendo la storia e lo merita! Trovatemi un'altra come lei che al giorno d'oggi corre certi rischi... Impossibile!
Canzoni migliori: Texas Hold 'Em, Most Wanted, Jolene, Blackbiird, Bodyguard, Spaghettii, Levii's Jeans, Flamenco, Desert Eagle, Oh Louisiana, Just For Fun, 16 Carriages, My Rose, Alligator Tears, Smoke Hour II.

Commenti
Posta un commento