Caparezza - Le Dimensioni Del Mio Caos (2008)
Se c'è un rapper italiano che merita il successo e che ha più fegato di molti altri suoi colleghi, è decisamente Caparezza. Riesce a parlare di politica, razzismo e denunce sociali senza peli sulla lingua. Nel 2008 con Le Dimensioni Del Mio Caos, ha dimostrato di essere uno dei pochi a schierarsi dalla parte del giusto, con uno stile tutto suo.
Subito dopo la pubblicazione di Habemus Capa, ha iniziato a lavorare al suo nuovo progetto durante il 2007 e nel frattempo, stava anche scrivendo il suo primo libro ovvero Saghe Mentali. Viaggio In Una Testa Di Capa. In questo album (che comprende sonorità rap, rock ed hip-hop) c'è un filo conduttore che collega tutto il disco. Esso infatti è un fonoromanzo (neologismo per indicare un fotoromanzo sonoro) che narra della storia di Ilaria, che per colpa di un varco temporale si ritrova a vivere nel 1968.
La storia del disco prosegue con Caparezza che si innamora appunto di questa Ilaria, che a causa delle influenze negative della società si rifiuta di tornare indietro passando dall'essere una hippy, a ragazza che segue ideologie e mode del momento perdendo le sue idee rivoluzionarie... Finendo per sposarsi con Carneade del partito del fronte dell'uomo qualcuno.
Questo partito rappresenta un lasciapassare per la Puglia, con lo scopo di vincere le elezioni. Tuttavia il personaggio rappresentato da Caparezza, decide di ribellarsi al sistema, e viene condannato a lavori forzati. Infatti Carneade vince le elezioni, e l'eroe di queste lotte ai lavori precari è Luigi Delle Bicocche.
Con la storia di questi quattro personaggi ovvero: Caparezza (artista pugliese che non fuma canne) Ilaria (una hippie stregata da Jimi Hendrix) Luigi Delle Bicocche (muratore precario che demolirà il muro del tempo) e il Bonobo (scimmia giocosa e disinibita) entriamo nel vivo dei testi del disco. Nei testi infatti, Caparezza si sfoga su diversi argomenti tra cui: le morti bianche, l'inquinamento, il revisionismo, il negazionismo storico (causato dalla mancanza di studi) la massificazione delle comunicazioni per i cittadini, la frenesia di apparire, e la voglia di mercificare il sesso.
Troviamo anche diversi riferimenti alla casta politica italiana, e alle opere italiane costruite tra cui il Ponte sullo stretto di Messina, e la TAV esprimendosi sul fatto che siano solo per poteri forti. Una caratteristica interessante, sono anche gli interventi all'interno del progetto. All'interno troviamo interventi vocali di alcuni doppiatori italiani tra cui: Michele Kalamera, Pasquale Anselmo, Dario Penne e Christian Iansante, Franco Zucca e Davide Lepore. C'è anche un intervento di una giornalista del TG1 ovvero Cinzia Fiorato.
Analizziamo le canzoni attentamente: La Rivoluzione Del Sessintutto confronta la rivoluzione dell'autunno caldo, e la liberazione sessuale di oggi che sfocia nella sessuofobia. Ulisse (You Listen) gioca sull'assonanza del titolo, per narrare la voglia di ascoltare la voce interiore. Non Mettere Le Mani In Tasca parla dell'oscurantismo della chiesa cattolica, Pimpami La Storia parla di uno studente che prende in giro i personaggi storici, giocando sul fatto che i poteri forti vogliono l'ignoranza nei giovani. Il resto del disco si muove sugli argomenti già citati.
Il primo singolo che ha anticipato il progetto, è stato Eroe (Storia Di Luigi Delle Bicocche) dalle sonorità hip-hop, pubblicato nel Marzo 2008. Nel pezzo Caparezza, parla di un operaio precario ovvero Luigi Delle Bicocche che vive numerose difficoltà (tentazione di giocare ai video poker, e chiedere soldi agli usurai) ma riesce comunque a gestire la sua famiglia... Che secondo Caparezza, è un'impresa difficile e storica. Il brano contiene diversi riferimenti a diversi personaggi tra cui: Erich Priebke (definito come ex SS novantatreenne) e anche la vicenda del Casinò D'Italia che ha coinvolto Vittorio Emanuele Di Savoia. Nonostante le premesse, il pezzo ha avuto un tiepido successo... Nel pezzo c'è l'intervento vocale di Pasquale Anselmo, storica voce di Nicholas Cage.
Ma il vero tormentone è stato Vieni a Ballare In Puglia, pubblicato nel Luglio 2008. Questo pezzo ha delle sonorità pop-rock mescolate alla pizzica (Caparezza è pugliese) che si fondono benissimo. Nel pezzo parla anzi denuncia le morti bianche ovvero le morti sul lavoro... Infatti "ballare" significa morire... E c'è un riferimento ad un accaduto avvenuto alcuni mesi prima a Molfetta, città in cui è nato. Nel pezzo parla anche di religione, degli incendi del Gargano durante il 2007, il grave inquinamento che invade Taranto, e il caporalato degli extracomunitari nei campi. Il singolo ha ottenuto un clamoroso successo, che ha superato le 50.000 copie, diventando uno dei maggiori successi... Nonchè una forte denuncia sociale di successo. Alla fine del pezzo, c'è l'intervento vocale del maestoso Dario Penne, voce di Anthony Hopkins.
Abiura Di Me, è stato il terzo singolo pubblicato nel Novembre 2008. Il pezzo dalle sonorità elettro rap e rock, è ispirato al mondo dei videogiochi. In questo pezzo infatti, come nei videogiochi, dichiara di voler passare al livello successivo sia come artista che come essere umano... Anche a costo di abiurare ad un domani che è una cosa che ha già fatto dopo essersi tolto di dosso il personaggio Mikimix. Io Diventerò Qualcuno (pezzo bellissimo dalle sonorità hip-hop) in cui condanna l'esibizionismo che imperversa nella società. Inoltre ipotizza che i personaggi della televisione (di reality e anche conduttori di programmi) facciano parte di un unico partito, ovvero Il Fronte Dell'uomo Qualcuno... E che questo partito, cerca di vincere le elezioni con l'esibizionismo, la costruzione dello Spazioporto di Puglia ovvero una stazione utile solo per i ricchi (e non per la gente comune) che però incoraggia i più deboli a votare. Il pezzo tuttavia, non ha riscosso un gran successo.
Cacca Nello Spazio è stato l'ultimo singolo. Il brano ha delle sonorità hip-hop con atmosfere elettropop che si rifà alle vecchie sigle dei cartoni animati. Nel pezzo affronta l'inaugurazione dello Spazioporto di Puglia, un'opera fatta per permettere ai politici di vincere le elezioni... Critica i ministri di questo partito, che definisce Fronte Dell'uomo Qualcuno. L'album è stato infine pubblicato l'11 Aprile 2008. Ha raggiunto la terza posizione della classifica italiana, il plauso della critica e ha venduto 40.000 copie, ottenendo tre dischi d'oro... Con ulteriori 50.000 copie grazie alla versione digitale... Diventando uno dei suoi dischi più apprezzati e di maggior successo.
Caparezza non ha bisogno di ulteriori commenti. Sa parlare di diversi argomenti con denunce sociali importanti, non è banale o scontato e sa come colpire dritto nel segno... Anche qui ci sono riferimenti molto importanti che forse in pochi hanno il coraggio di fare. Vi consiglio di ascoltare perchè a differenza di chi parla solo di sesso, droga e ghetto, Caparezza ha molto più talento e indubbiamente ha più argomenti.
Canzoni migliori: Vieni a Ballare In Puglia, Abiura Di Me, Pimpami La Storia, Cacca Nello Spazio, Non Mettere Le Mani In Tasca, Ulisse (You Listen), La Rivoluzione Del Sessintutto, Il Circo Delle Pantegane, Io Diventerò Qualcuno, La Grande Opera, Eroe (Storia Di Luigi delle Bicocche), Un Vero Uomo Dovrebbe Lavare i Piatti.
Commenti
Posta un commento