Dua Lipa - Radical Optimism (2024)


Se c'è una grande artista che si sta dimostrando abile nella musica dance e dance-pop, è indubbiamente Dua Lipa. E quest'anno è tornata con il terzo album ovvero Radical Optimism che ora vi racconterò... Anche se ha deluso alcune persone, questo album merita attenzioni.

Come sappiamo l'enorme successo di Dua Lipa è aumentato notevolmente quando nel 2020, ha pubblicato il suo disco di maggior successo ovvero Future Nostalgia che ha polverizzato record su record, anche grazie ai singoli che hanno ottenuto un gran successo a livello mondiale, e che l'hanno riconfermata come una delle più grandi artiste di successo della musica internazionale.

L'intenzione principale era far durare la sua precedente era per ben due anni e infatti, nel 2022 (e durante il tour) ha iniziato a lavorare al suo terzo album. E così con l'aiuto di Danny L Harle Ian, Kirkpatrick, Kevin Parker, Andrew Wyatt si è messa a lavorare a questo disco per un annetto abbondante. Per questo progetto ha deciso di allontanarsi dalle sonorità dance-pop, per orientarsi verso la disco e la dance psichedelica anni '70. Questo segnale è arrivato anche grazie al videoclip di Dance The Night (colonna sonora del film Barbie) in cui frantuma una palla da discoteca... Segnale chiarissimo di voler cambiare pelle e sonorità.

Le sonorità del disco come ho appunto detto, sono disco psichedeliche che richiamano molto i successi anni '70 e '80, e che si sarebbe distaccata maggiormente dai suoi successi commerciali del passato. A livello di testi invece, l'album parla di diversi argomenti tra cui: la gioia, la felicità, l'amore e anche le relazioni terminate e appena iniziate. Dua Lipa ha così descritto il disco:"Attinge alla pura gioia e felicità di avere chiarezza nelle situazioni, compresi addii difficili e inizi vulnerabili, che alla fine si sono rivelati pietre miliari come risultato della scelta dell'ottimismo e della grazia per navigare attraverso il caos".

Inoltre l'album è anche ispirato all'energia di Londra (la città in cui è nata) la crudezza, l'onestà, la fiducia e la libertà. Ha anche voluto catturare l'essenza della giovinezza, della libertà e del divertimento. Riguardo al titolo, è stato coniato dal collettivo di antropologi intitolato Allegra Lab, e lo ha conosciuto tramite un'amica alcuni anni prima, e che le ha permesso di intrecciarsi nella sua vita. Ispirata dal termine, si è ritrovata a fare ricerche sulla storia della psichedelia, del trip hop e del Britpop. Il concetto si è rivelato essere un sentimento di fiduciosa ottimista, e ha cercato di incorporarlo nelle sue sessioni di registrazione.

Dopo diverse speculazioni, il primo singolo ovvero Houdini è stato pubblicato a Novembre 2023. Il singolo si differenzia dagli altri per via delle sue sonorità disco molto elettroniche e psichedeliche, e fa riferimento al mago Harry Houdini. Ha così spiegato il brano:"Houdini incarna quella sensazione delle 4 del mattino, quando la notte sta per finire e sei sudato, ma non vuoi che la festa finisca. Questo brano rappresenta le parti più leggere e liberatorie della mia vita da single. È una canzone molto ironica, ci si chiede se qualcuno valga davvero la pena di essere preso in considerazione o se, alla fine, ci si pentirà. Non sai mai dove ti porterà qualcosa, questo è il bello di essere aperti a qualsiasi cosa la vita ti proponga. Ho usato Houdini come una metafora. È un artista dell’evasione, nella canzone l’ho usato per dire che devi conoscerti bene, devi sapere quando rimanere e quando andartene, quando fare l’Houdini." Il singolo ha ottenuto un ottimo successo a livello mondiale, anche se in maniera differente rispetto ai singoli precedenti.

Il secondo singolo è stato Training Season pubblicato nel Febbraio 2024. Questo pezzo per le sonorità, richiama molto le sonorità dance anni '80. Nella canzone si basa su una serie di appuntamenti andati malissimo, e si chiede se questa persona che sta per conoscere ne varrà la pena, o se per esempio le darà soltanto problemi visto che ha avuto a che fare con corteggiatori insoddisfacenti. Inoltre ha anche un altro significato ovvero che tenta di informare gli uomini, che non intende dar loro lezioni su come devono comportarsi, oltre a non doverli aiutare nella loro crescita personale. Questo pezzo ha ottenuto risultati migliori del precedente singolo, anche grazie alla sua esibizione ai Grammys.

Il terzo singolo è stato Illusion che è stato pubblicato nell'Aprile 2024. Questo pezzo è totalmente dance con delle sonorità french house. Questo pezzo parla di sapere in quale situazione stai entrando, ma con la voglia di rimanerci solo per il gusto di farlo. Parla anche del fatto di interpretare il gioco di una persona (soprattutto a livello emotivo) perchè sai perfettamente che non cadrai nell'illusione. Ha così descritto il brano:"Mi sentivo molto forte nel momento in cui stavo scrivendo quella canzone, perché era davvero vedere oltre le stronzate di qualcuno, immagino, in mancanza di una parola migliore. E capirlo per quello che è e intrattenerlo per il gusto di farlo, anche se vedi cosa sta succedendo. Ma mi sentivo in una posizione più forte, perché forse prima mi sarei innamorato di qualcosa del genere e ora posso danzare con l'illusione, ed è qualcosa anche per me, sai?". Il pezzo sta ottenendo un modesto successo.

Infine l'album è stato pubblicato il 3 Maggio 2024, ed ha ottenuto recensioni miste dalla critica... Con diversi elogi e critiche anche negative. Nonostante tutto, il disco sta riscuotendo un buon successo a livello mondiale ma per ora le premesse sono buone. Sono il primo a dire che non può superare Future Nostalgia, ma come album è bello perchè ha scelto di cambiare... Ma è pur vero che molte volte i cambiamenti possono penalizzare. Dua Lipa si è presa il suo tempo, e anche se magari è differente rispetto al precedente, è un album che si fa ascoltare. Gran bel disco davvero!!!

Canzoni migliori: Houdini, Training Season, These Walls, Illusion, End Of An Era, French Exit, Falling Forever, Happy For You, Anything For Love, Whatcha Doing.

Commenti

Post popolari in questo blog

Rubrica Singoli: Novità Della Settimana - Lady Gaga (Abracadabra)

Canzoni Politicamente Scorrette (Parte 1)

Raffaella Carrà - Rivoluzione Musicale (1974-1978)