Negrita - Reset (1999)
Un gruppo italiano rock di cui non si parla molto spesso, sono indubbiamente i Negrita che nonostante i grandi successi vengono spesso messi da parte, in favore di altri gruppi... Eppure hanno una discografia che non ha nulla da invidiare a nessuno. Reset uscito nel 1999, lo conferma ancora una volta.
Dopo la pubblicazione di XXX del 1997, il gruppo ha scelto di cambiare nuovamente pelle per iniziare quasi da capo (da qui appunto il titolo) e per portare nuova linfa alla loro discografia. Così nel 1998 sono iniziati i lavori per questo album che avrebbe dato loro la svolta definitiva. Il disco è stato essenzialmente registrato presso l'Hollywood Garage e da qui nasce la svolta.
Nelle sonorità infatti, decidono di portare (oltre al blues rock) accenni di musica elettronica e sonorità ispirate ai gruppi britannici di quegli anni tra cui gli Oasis, i Radiohead e molti altri gruppi che in quel periodo stavano portando a livello internazionale, le stesse sonorità. I testi del disco parlano di diversi argomenti tra cui le esperienze personali, la voglia di rinascere, l'amore, e diversi altri argomenti... Il tutto condito da forti interpretazioni vocali, da musicalità pazzesche e da una carica interpretativa non indifferente.
Una cosa che molti forse non sanno, è che questo disco deve parte della sua fortuna al film di Aldo, Giovanni e Giacomo, ovvero Così è La Vita del 1998... Il tutto perchè Mama Maè, è stata usata come colonna sonora del film. Ma parliamo appunto dei singoli che hanno reso celebre questo album, e che hanno contribuito a rendere questo disco uno dei più importanti della loro intera discografia... Partiamo proprio dal primo singolo, pubblicato alla fine del 1998.
Il primo singolo è stato Mama Maè pubblicato nel Dicembre 1998. Nel pezzo (un ottimo pezzo rock) si parla del fatto di sentirsi lasciati indietro in un mondo frenetico e questa sensazione, si aggiunge alla sopraffazione. Usa inoltre la musica come mezzo per evadere dai suoi pensieri... Quasi a volerci dire che essa è una fonte di salvezza per riuscire ad uscire da ciò che soffoca il protagonista del pezzo... Anche la menzione tra Paradiso e Inferno rappresenta una lotta tra equilibrio interno per riuscire ad affrontare alti e bassi. La supplica alla madre rappresenta la voglia di avere una guida e una protezione. Il pezzo è stato il loro maggior successo commerciale come dicevo appunto, per merito del film Così è La Vita del 1998 (di Aldo, Giovanni e Giacomo) che ha contribuito al gran successo di questo pezzo, che è diventato uno dei classici della musica italiana.
In Ogni Atomo è stato il secondo singolo che è stato pubblicato nell'Aprile del 1999. Il singolo (commercializzato con due canzoni inserite nel film sopracitato) parla dell'interconnessione tra esseri umani tramite una relazione affrontata in passato, ma per fortuna questa relazione funziona ancora. Nel pezzo (tramite il ritornello) si sofferma sulle uguaglianze tra queste due persone, e di come esse siano talmente simili da poter vivere serenamente una relazione. Il pezzo si sofferma anche sulle insicurezze e sulle ansie delle persone che vivono una storia. Il pezzo (sempre rock) ha avuto un buon successo.
Il terzo singolo è stato Hollywood (anch'esso colonna sonora) pubblicato nel Novembre 1999. Questo pezzo è una sorta di critica nei confronti di Hollywood riguardanti la disillusione della fama e del successo, e nel pezzo il protagonista decide di vivere lontano da questo mondo falso e corrotto. Si parla anche del conflitto interiore che si intravede nelle persone che per ottenere successo, perdono la loro identità. Anche questo pezzo è stato un buon successo
Infine l'album è stato pubblicato il 28 Gennaio 1999 ed è stato un clamoroso successo... Infatti il disco ha venduto più di 100.000 copie con due dischi di platino, che li hanno consacrati nel panorama musicale italiano. La critica è stata abbastanza divisiva su questo album, ma ha comunque ottenuto dei plausi. Inoltre nel 2012 Rolling Stone Italia, lo ha inserito nella lista dei 100 migliori album della musica italiana, al numero 77. Nel 2019 in occasione del ventennale, è stata pubblicata una versione contenente anche i brani della colonna sonora del film che ho già citato.
Forse non sarà ciò che molti si aspettano (e non è il mio preferito) ma è senza dubbio un disco che merita il successo che ha avuto... C'è poco da dire. Negli anni '90 il rock era al massimo grazie ai suoi esponenti, e i Negrita non sono certo da meno. Vi consiglio di ascoltarlo per capire di cosa parlo... Provare per credere!
Canzoni migliori: Mama Maè, Provo a Difendermi, In Ogni Atomo, Transalcolico, Life, Fragile, Alleluia, Negativo, Cuore Di Cemento.

Commenti
Posta un commento