Colapesce/Dimartino - Lux Eterna Beach (2023)

Un duo che ho imparato ad apprezzare col tempo, è sicuramente Colapesce e Dimartino che ammetto, nei primi singoli non mi hanno particolarmente convinto... Però vuoi per una serie di circostanze, alla fine ho deciso di ascoltarli con il loro primo album congiunto. E con Lux Eterna Beach uscito nel 2023, ho capito che mi piacciono davvero... Ma vediamo cosa c'è dietro. 

Come sappiamo, entrambi hanno avuto carriere soliste prima di unire le loro forze che sono esplose con Musica Leggerissima, portata a Sanremo 2021. Ma nello stesso periodo della pubblicazione del disco, i due stavano già programmando il disco. Hanno così commentato questo processo:"L'album nasce in questi ultimi anni e il titolo arriva prima di I mortali, dunque c'è da tempo. Il titolo è perfetto perché ci siamo immaginati in una spiaggia, una sorta di limbo, dove arrivano i personaggi che popolano l'album. È molto luminoso per cui la lux eterna era perfetta."

Nei testi del disco i cari artisti siculi, si esprimono con grande sincerità, ironia, e anche con una certa dose di realismo su diversi argomenti tra cui: l'amore, le relazioni, la stabilità amorosa, la voglia di evadere da una relazione e il tutto condito anche da un'ironia sprezzante e che richiama un certo umorismo che verrebbe definito come romanticismo noir. Le sonorità che compongono il progetto sono di natura indie, pop, e sono perlopiù molto simili a quelle del disco precedente.

All'interno del disco troviamo anche un omaggio a Ivan Graziani nella canzone I Marinai. Questo pezzo è stato cantato proprio da Graziani e i due (grazie anche all'aiuto del figlio) sono riusciti a ripescare questo brano per farne un duetto. E sorprendentemente devo dire, questo duetto/omaggio, funziona perfettamente. Ma veniamo ai singoli che hanno lanciato questo album che sottolineo, è l'ultimo del loro duo dato che alla fine dell'anno, si prenderanno una pausa per concentrarsi sulle loro carriere soliste.

Il primo singolo è stato Cose Da Pazzi, pubblicato nel Dicembre 2022 ed è stato usato come colonna sonora della serie TV, The Bad Guy. Questo pezzo ha delle sonorità pop anni '80, e nel testo vi sono racconti sull'amore con doppi sensi, malinconia, ironia e anche tutte queste sfumature che rendono una relazione unica nel suo genere.

Il secondo singolo è stato presentato al Festival Di Sanremo 2023, ovvero Splash. Ha delle sonorità pop/indie ed è stato così raccontato dal duo:"È nata dal verso: “Ma io lavoro per non stare con te”: una frase potente che racconta cosa vive l’uomo in questo momento. Da lì ci abbiamo costruito una storia intorno. Racconta di questi tempi in cui ci si affolla la giornata di impegni per evitare di vivere. Poi sono nate le strofe, è stata una canzone molto sofferta, ci abbiamo ragionato tanto su ogni singolo verso. Ci sono almeno cinque strofe alternative." Nel pezzo infatti, c'è una sorta di romanticismo noir in cui lui pur di non viaggiare e vivere con la persona che ama, preferisce lavorare. Questo pezzo ha venduto oltre 200.000 copie, conquistando due dischi di platino.

L'estate è stata la chiave perfetta per pubblicare il singolo Considera uscito a Giugno, che è stato aggiunto successivamente al disco. Il singolo ha delle sonorità indie pop, in cui narrano che secondo loro tutto può finire da un momento all'altro, e che questa opzione va tenuta in considerazione. Infatti è stato così descritto:"Considera è un pezzo a cui teniamo molto perché prosegue il nostro discorso sulla canzone pop esistenzialista. “Considerare” in latino significa “osservare le stelle” ed è proprio attraverso la ricerca dell’infinito che ci accorgiamo della nostra condizione di esseri umani, pieni di dubbi davanti a questo disordine."

Ragazzo Di Destra, è stato il quarto singolo pubblicato a Ottobre, che narra di un Paese diviso in diverse fazioni, che però si ritrovano in fazioni unite tramite il comune denominatore della paura e dell'incomunicabilità. Sesso e Architettura è stato l'ultimo singolo pubblicato nel Novembre 2013. Il pezzo ha delle sonorità indie e parla della voglia di prendersi dei necessari spazi in una relazione, per non perdere e dimenticare ciò che si ha. Nonostante la momentanea assenza di un disco d'oro, il pezzo ha ottenuto comunque un buon successo in radio.

Il disco è stato infine pubblicato il 3 Novembre 2023, ed ha ottenuto un buon successo di critica e pubblico... E anche se per ora non ha avuto un disco d'oro, ha comunque fatto presa nel pubblico. Vi consiglio di ascoltarlo dato che è un disco coinvolgente (non un capolavoro) e sa il fatto suo... Nell'attesa che un giorno si riuniscano nuovamente, Lux Eterna Beach è da ascoltare assolutamente!

Canzoni migliori: Splash, Sesso e Architettura, I Marinai, Neanche Con Dio, Cose Da Pazzi, Ragazzo Di Destra, Forse Domani, 30.000 Euro.


 

Commenti

Post popolari in questo blog

Rubrica Singoli: Novità Della Settimana - Lady Gaga (Abracadabra)

Canzoni Politicamente Scorrette (Parte 1)

Raffaella Carrà - Rivoluzione Musicale (1974-1978)