Coldplay - Dal Peggiore Al Miglior Album
Sono consapevole del rischio che corro, parlando di un gruppo che ha fatto la storia della musica ma come dire... Ognuno ha i suoi dischi migliori e peggiori. E i Coldplay non sono certamente da meno. Pertanto voglio condividere la mia classifica che va dal peggiore, al loro miglior album. Procediamo:
9 - Music Of The Spheres (2021)
A me piace quando un'artista o un gruppo, decide di sperimentare e di crescere perché fa parte della vita e della carriera. Però questo album è a parer mio, pieno di tormentoni ma con poca sostanza rispetto ai dischi precedenti. Ci sono brani interessanti... Questo è vero! Ma la sostanza in sé, non è delle migliori. Diciamo che come disco dei Coldplay non funziona al massimo, ma come disco per un un altro artista o gruppo, avrebbe funzionato molto meglio. Nonostante tutto, è sì piacevole ma non lascia molto rispetto ai capolavori.
8 - A Head Full Of Dreams (2015)
Siamo ad un passo sicuramente in avanti rispetto al suo successore, e qui ci sono brani molto più coinvolgenti. L'album in sé ha un'anima pop che non mi dispiace affatto... Anzi! Le sonorità sono avvolgenti e anche potenti, però secondo me è un disco forzato per fare breccia nelle classifiche. I singoli sono eccezionali, ma secondo me hanno voluto puntare sul facile per ottenere consensi. Non è affatto brutto... Si lascia ascoltare, ma è forse troppo commerciale. D'accordo cambiare, ma qui forse hanno forzato troppo la mano... Forse.
7 - Ghost Stories (2014)
L'avrei messo più in alto, ma dato che c'è Everyday Life (sottovalutato) lo piazzo in questa posizione. Qui però devo ammettere che le sonorità malinconiche (visto anche il suo divorzio, ci sta) e ci sono richiami ai "vecchi" Coldplay. Mi piacciono i brani, le atmosfere e qui (nonostante il primo singolo) seguono meno le classifiche... Perché se ci pensiamo attentamente, il vero tormentone è stato A Sky Full Of Stars. È uno di quei dischi che se capita, lo ascolto volentieri... Sicuramente molto di più degli altri due. Valido? Sì... Non al 100% ma un disco che comunque ritengo più coinvolgente.
6 - Mylo Xyloto (2011)
Allora, qui è iniziata la svolta maggiormente commerciale che ha fatto allontanare molti ammiratori. Però mi permetto di dire che su questo album, ne ho sentite di tutti i colori. Eppure mi è piaciuto molto! Certo, non è Viva La Vida, ma scorre piacevolmente. Ottime produzioni (forse alcune fatte appositamente per le classifiche) belli i testi, e i singoli sono dei tormentoni che sono assolutamente azzeccati. Non sono d'accordo con chi lo definisce il peggiore, ma ovviamente ognuno ha le sue opinioni. Qui posso dire di essere pienamente soddisfatto!
5 - Everyday Life (2019)
Qui stiamo parlando di un album ampiamente sottovalutato. Il pubblico non l'ha gradito molto e i singoli non hanno fatto breccia. Ma io mi domando: perché? Everyday Life richiama molto i primi anni del gruppo (con le dovute differenze ovviamente) e regala perle di canzoni. I testi, le atmosfere sono tra le migliori del gruppo. Forse il fatto di non essere immediato, ha fatto scuotere le teste di chi lo ha ascoltato e giustamente posso anche capire. Però mi permetto di spezzare una lancia a favore di questo album, perché qui si insegue più la voglia di fare musica, che la voglia di primeggiare in classifica. Tanto di cappello per questo album direi coraggioso! Almeno in quel periodo lo era.
4 - Viva La Vida (2008)
E qui entriamo nel meglio dei Coldplay. Viva La Vida non è solo un disco... È un'esperienza geniale, bellissima, ben realizzata e profonda. Mi piace il fatto che siano stati scelti due titoli (il secondo è Or Death And All His Friends) per spiegare che si può ascoltare sia la parte allegra, che quella malinconica... E ognuno può chiamarlo come vuole. Qui i Coldplay hanno consacrato ancora una volta il loro impero musicale, con un disco che è da ascoltare e riascoltare a ripetizione. I singoli sono diventati dei classici, i testi e le sonorità sono fuori da ogni cosa, e c'è tanto coraggio. Questo disco è storia... È storia!!! C'è veramente poco anzi nulla, da obiettare.
3 - A Rush Of Blood To The Head (2002)
Beh se nel disco hanno messo Amsterdam, per me ha già vinto a mani basse come album. Per me, questo è il loro terzo capolavoro in assoluto... C'è malinconia, c'è anche sentimento insomma ci sono gli ingredienti per poterlo definire, come uno dei migliori classici della musica internazionale. Qui i Coldplay ci hanno fatto capire che non sarebbero stati un gruppo di passaggio, ma che invece sarebbero rimasti per scrivere la storia. Vi direi di ascoltarlo tutto perché oltre ai singoli (che sono perfetti) c'è molto altro. Tanto di cappello per essere riusciti a creare un capolavoro che è il loro secondo album!
2 - Parachutes (2000)
È dura metterlo sopra ad A Rush Of Blood To The Head... Dato che per me sono a pari merito. Ma a parte questo, ditemi come si può azzeccare un disco d'esordio, senza sbavature o errori... Beh loro ci sono riusciti. Il disco in questione è la Genesi dei Coldplay, e si sentono fortemente le influenze dei gruppi inglesi come i Radiohead, Beatles, eccetera. I testi sono bellissimi, le sonorità richiamano molto gli anni '90 (ma non sono datate) e c'è tanta voglia di mostrare al pubblico il loro talento. Ho già parlato di questo album ma mi sembra giusto ribadire, che questo è uno dei migliori dischi d'esordio mai realizzati! Grandiosi!
1 - X&Y (2005)
Questo album è assolutamente il mio preferito!!! Anche se non è stato realizzato come speravano, per me questo album è una grande perla! Mi piacciono i testi, le sonorità, le atmosfere, i singoli bellissimi, e il tutto è assolutamente avvolgente ed incredibile. Non salto una canzone e non boccio assolutamente nulla! Qui per me c'è l'apice della magnificenza dei Coldplay, e se pensiamo al mega successo che ha ottenuto, posso dire che se lo meritava (e se lo merita) assolutamrnte. Un giorno ne parlerò molto volentieri!!!! L'album che io metto in cima, è questo e sarà sempre questo!
Bene, non facevo una classifica da mesi e sapevo che sarebbe stato difficilissimo farla sui Coldplay ma dato che amo le sfide, mi è sembrato giusto provare anche questo grosso rischio. I Coldplay restano dei miti indiscussi e anche se non amo i dischi tutti allo stesso modo (e anche se preferisco quelli di prima) su di loro non posso dire nulla di negativo. Buona lettura e spero di farne altre di classifiche!!!!
Commenti
Posta un commento