Nelly Furtado - Loose (2006)


Simbolo degli anni 2000 (seppur molto sottovalutata) è indubbiamente Nelly Furtado. Nel 2006 ha conquistato una grande fama mondiale, con l'album Loose del 2006 che l'ha riconsegnata nelle mani del grande successo. Ma vediamo cosa c'è dietro questo disco che le ha dato enormi dosi di fortuna e successo.

Nel 2005 esattamente due anni dopo l'uscita di Folklore, ha iniziato a lavorare al nuovo album con la collaborazione di produttori totalmente diversi per lei ovvero: Timbaland, Danja, Nisan Stewart, Lester Mendez, Rick Nowels... L'intenzione principale era quella di dimostrare di essere più snella. Un'ispirazione per questo progetto, si trova nel disco Ray Of Light di Madonna del 1998 che lei, ha definito come:"Liscia ma sexy, universale, epica, iconica." 

Dietro la volontà di collaborare con Timbaland, c'è il fatto che nello stesso periodo il produttore, l'ha voluta nel remix di Get Your Freak On di Missy Elliot, e Turn Off The Light. Per riuscire a produrre il disco, ha tenuto con la presentatrice Jelleestone un workshop hip-hop in cui scrivevano rime per riuscire ad immergersi nelle sonorità rap ed hip-hop. Le prime produzioni sono iniziate con i Track & Field, con cui ha prodotto Whoa, Nelly! e Folklore. Ha collaborato con Nellee Hopper su materiale reggae, con Lester Mendez per sonorità acustiche, e con Pharrell Williams e Scott Storch per sonorità reggaeton... Senza dimenticare Justin Timberlake con sonorità R&B/hip-hop.

Le sonorità del disco incorporano quindi diversi generi musicali tra cui: pop, R&B, funk, new wave, reggaeton, latin pop, musica mediorientale, dance e synth-pop. Il motivo per cui è stato scelto proprio Loose come titolo, sta nel fatto che la conclusione "improvvisata" delle registrazioni, ha portato a questo titolo. È stato intitolato così anche perchè:"È l'opposto di calcolato". E la Furtado lo chiamava il suo lontano cugino musicale perché si spingeva sempre oltre i limiti e si ritagliava sempre la propria strada.  Ovvero proprio ciò che voleva fare con l'album. Chiamato così anche in onore del gruppo R&B ovvero le TLC, ha detto che esso voleva che fosse assertivo e cool, sexy e differente, dato che riusciva a sentirsi a suo agio nella sua sessualità.

I testi del disco parlano di diversi argomenti tra cui: amore, sessualità, indipendenza, le fine delle relazioni, libertà, femminismo, depressione, e molti altri argomenti. Riguardo ai testi, ha voluto dimostrare il suo valore come musicista, e di guadagnarsi il rispetto degli ascoltatori. Infatti l'album:" L'album rappresenta la sua separazione da tali nozioni e, nelle sue parole, "saltare nel fondo della piscina: 'Ahh,, questo è divertente!'". Ha detto che si considera "dappertutto" e musicalmente promiscua perché non è fedele a un solo stile. 

Tuttavia la svolta sexy, è stata aspramente criticata dato che secondo molti, lei stava svendendo sè stessa per riuscire ad ottenere consensi nelle vendite e con il pubblico. Ecco alcune osservazioni:"Sembra un po' forzata, e alcune cantanti come Madonna ed Emily Haines dei Metric, sembrano avere completamente il controllo, anche un po' intimidatorie nella loro sessualità. Hanno preso una decisione calcolata per ragioni commerciali e femministe. Al contrario, la nuova sessualità palese di Furtado risulta poco originale, esagerata da migliaia di pop star imbronciate con un quarto del talento naturale di Furtado. Il rinnovamento sembra essere stato imposto piuttosto che scelto dal cantante unico e articolato che abbiamo visto in passato". Molte persone hanno fatto paragoni con Janet Jackson e Christina Aguilera, facendo notare che secondo loro, lei era solo una copia forzata di sessualità. Commenti, a mio avviso, decisamente stupidi.

No Hay Igual è stato il primo singolo pubblicato nell'Aprile 2006 (solo per alcuni mercati) con sonorità reggaeton ed hip-hop, ha ottenuto un buon successo e che parla di un forte senso di devozione per una persona che ama, e che non avrà mai eguali... Una dichiarazione d'amore in salsa reggaeton che ha avuto successo nei mercati latini. Il secondo singolo (ma primo a livello internazionale) è stato Promiscuos con Timbaland. Nel pezzo dalle sonorità electropop, dance ed hip-hop, parla dei lati di una relazione amorosa ed è stata infatti scritta, con il suo fidanzato di quel momento... Si parla sia dei lati amorosi che sessuali. Il pezzo è stato un ottimo successo a livello mondiale, che ha venduto più di 9 milioni di copie, e che l'ha riportata al successo.

Maneater (secondo singolo) dalle sonorità dance-rock, è stato pubblicato nel Maggio 2006. Nel pezzo (altro successone a livello mondiale) parla di una donna che è una "mangiatrice di uomini" e che li attira con il suo fascino per conquistarli e sedurli, per poi ricominciare a sedurne altri con la sua natura da manipolatrice. Anche questo pezzo come dicevo, è stato un ottimo successo a livello mondiale.

Say It Right è stato pubblicato nell'Ottobre 2006 ed ha delle sonorità R&B ed hip-hop, e nel pezzo parla della voglia di comunicare in maniera onesta per raccontarsi tutto in una relazione... Anche se a detta sua, non sapeva esattamente il significato della canzone. Ha dichiarato:"Cattura la sensazione che ho provato quando l'ho scritto, e attinge a quest'altra sfera." Il pezzo è il più grande successo della sua carriera, dato che ha letteralmente dominato le classifiche mondiali per mesi, ed è una delle canzoni più rappresentative degli anni 2000. Ha venduto più di 6 milioni di copie a livello mondiale, e nel 2021-2022 il pezzo ha ottenuto una notevole popolarità grazie a TikTok.

All Good Things (Come To An End), parla di tutte le cose che prima o poi nella vita devono finire, tutte le cose belle appunto... Il pezzo dalle sonorità pop, è stato pubblicato nel Novembre 2006... Grazie al suo testo semplice e diretto (che parla principalmente della fine di una storia, citando tutte le cose belle che finiscono nella vita) è stato anch'esso un successone a livello mondiale. Te Busqué, è stato il quarto singolo (pubblicato nel Giugno 2007) ha delle sonorità latin-pop che parla di esser riuscita a cercare per anni una persona, che grazie al suo amore è riuscita a ridarle vita e speranza. Anch'esso è stato un buon successo. Do It (quinto singolo) ha un contenuto strettamente sessuale nel testo, e grazie alle sue sonorità dance-pop (pubblicato nel Luglio 2007) è stato un discreto successo.

Stesso discorso vale per In God's Hands, pubblicato nel Novembre 2007 sesto e ultimi singolo a livello mondiale, e parla della voglia di ricominciare dopo un momento durissimo a livello personale ed emotivo. Anch'esso buon successo. Il disco è stato infine pubblicato il 7 Giugno 2006, ed ha ricevuto ottimi consensi a livello mondiale diventando uno dei dischi più rappresentativi degli anni '00 (oltre che quello più famoso della sua carriera) e a livello mondiale ha venduto più di 15 milioni di copie.

Loose è da ascoltare assolutamente... Se siete amanti dei generi del disco, e della buona musica anni '00, allora è per voi. Purtroppo Nelly Furtado è sempre stata ingiustamente sottovalutata ma questo album è un autentico gioiellino della cultura pop... E che consiglio vivamente a tutti. Disco davvero sublime!!!!

Canzoni migliori: Say It Right, Glow, Maneater, Wait For You, In God's Hands, Maneater, Promiscuos, Do It, Showtime, No Hay Igual, All Good Things (Come To And).

Commenti

Post popolari in questo blog

Rubrica Singoli: Novità Della Settimana - Lady Gaga (Abracadabra)

Canzoni Politicamente Scorrette (Parte 1)

Raffaella Carrà - Rivoluzione Musicale (1974-1978)