Pino Daniele - Non Calpestare I Fiori Nel Deserto (1995)


Un disco raffinatissimo degli anni '90 della musica italiana, è Non Calpestare I Fiori Nel Deserto di Pino Daniele che è uscito nel 1995. In quegli anni come sappiamo, Pino Daniele stava attraversando un forte cambiamento musicale, e questo cambiamento lo si evince soprattutto dai primi album degli anni '90. Ma vediamo cosa c'è dietro.

Come ho già detto, negli anni '90 stava attraversando una fortissima fase sperimentale che ha subito diverse trasformazioni tra la world music, il pop ma senza dimenticare il jazz. Ma in questo album è vero che ci sono questi generi... Ma sono esplorati in maniera molto più matura, e si affaccia ad atmosfere quasi etniche.

Riguardo al disco, ha dichiarato:"L’amore per l’Africa, la voglia di tornare a una canzone arabeggiante, riprendere un po’ il discorso di “Bonne soirée” in una chiave diversa: questo è “Non calpestare i fiori nel deserto”. L’amicizia con Jovanotti ha dichiaratamente influenzato alcune scelte artistiche. Lorenzo ha collaborato in parte a un mio rinnovo, sarà questa grande energia, ma la sintonia con un mondo nuovo è accolta da me sempre conun consenso positivo."

Le sonorità del disco esplorano diversi generi tra cui: canzone napoletana, il blues, il rock, il rap, il reggae, l'hip hop ed il jazz. Ciò che lega i brani del disco è l'unico collante ovvero l'amore. A riguardo ha dichiarato:"Amore supera le mode e le epoche, l'amore è un sentimento che non cambia, anche a distanza di anni." Ha anche aggiunto:"Il Vesuvio incontra il rap e la musica nera, e lo stress accomuna tutte le metropoli del mondo." Tuttavia c'è stato un piccolo problema riguardo al disco.

Tra le canzoni del disco, c'è una canzone ovvero O cammello ' nnammurato, che somiglia ad Ain't No Sunshine di Bill Whiters, uscito nel 1970. Riguardo al presunto plagio che ha scatenato numerose polemiche, ha dichiarato:""E' vero. Dopo averlo fatto, mi sono accorto della somiglianza, ma ho voluto conservarlo così. Chi se ne importa. A me piace giocare con la musica e con i ricordi, ma poi il risultato finale è sempre Pino Daniele. Sono io che rifaccio il mio blues".

Vi riporto alcune sue dichiarazioni sulle canzoni:"Stress è nato per gioco, con tutti i campionamenti del caso, compresa la tromba di Lorenzo. Credo che sia venuto fuori un pezzo carino." Infatti nel disco c'è una collaborazione con Irene Grandi, e due con Jovanotti. Riguardi agli intenti del disco, c'è anche la voglia di riacquistare rispetto e la voglia di ristabilire una socialità sana che così ha commentato:""Rispetto per le persone, un po' secondo l' utopia dei vecchi figli dei fiori. Bisogna essere tolleranti con gli altri, ma poi bisogna schierarsi, difendere le proprie posizioni". 

Il primo singolo che ha anticipato l'album, è Io Per Lei uscito nei primi mesi del 1995. Il singolo ha delle sonorità world music/pop. Nel pezzo lui si tormenta per un amore verso una donna indecisa, ma nonostante tuto si amano anche se lei, non riesce a lasciarsi completamente andare all'amore che lui prova per lei. Il pezzo è stato un modestissimo successo, che però non è mai mancato nelle sue raccolte.

Se Mi Vuoi è stato il secondo singolo in duetto con Irene Grandi, pubblicato pochi mesi dopo. Il singolo ha delle sonorità soul e pop, ed è stato un enorme successo sia di radio che di vendita... Ed è stato usato anche come sigla finale del Festivalbar del 1995. Nel pezzo, parla di una sorta di sostegno emotivo per una relazione, comprensione, ed esplora anche le bellezze di di amare una persona per apprezzare ogni momento con la persona amata. Anche questo pezzo è diventato uno dei classici della musica italiana, ed è un pezzo che tutt'ora Irene Grandi canta ancora dal vivo.

Anima è stato il terzo singolo che affronta l'esplorazione del concetto di anima, e la sua importanza di navigare attraverso le sfide della vita. Parla degli effetti dell'amore e delle lotte che ne derivano. L'ultimo singolo è stato invece Resta... Resta cu'mme', che parla di una forte connessione tra due persone, con la voglia ed il forte desiderio che questa persona gli resti vicino per sempre. 

L'album è stato infine pubblicato il 25 Marzo 1995, ed è stato un notevole successo di vendita, ed ha ottenuto ottimi consensi dal pubblico. Ha ottenuto un disco di diamante per le oltre 800.000 copie vendute, ed è uno dei suoi dischi più amati e venduti. Pino Daniele ha creato dischi bellissimi e sì, anche questo è tra i suoi dischi più belli. Lo consiglio vivamente a tutti per riuscire ad apprezzarne le sonorità, i testi, le atmosfere anche morbide che funzionano divinamente. Ve lo consiglio caldamente!!

Canzoni migliori: Se Mi Vuoi, Fumo Nero, Un Deserto Di Parole, Stress, Anima, Notte Che Fai, Io Per Lei, E Se Amore Sarà, Bambina, Un Angolo Di Cielo.

Commenti

Post popolari in questo blog

Rubrica Singoli: Novità Della Settimana - Lady Gaga (Abracadabra)

Canzoni Politicamente Scorrette (Parte 1)

Raffaella Carrà - Rivoluzione Musicale (1974-1978)