Sam Smith - Gloria (2022)


Eclettico, provocatorio e con una voce pazzesca... Oserei dire anche eccentrico per definire al meglio Sam Smith che con Gloria (uscito nel 2022) ha scelto di essere libero da imposizioni culturali, sociali e musicali, per riuscire ad esprimersi con la sola volontà di fare il suo lavoro, senza sentirsi dire se ciò che stava facendo fosse giusto o sbagliato. Vediamo questo album.

Dopo l'uscita di LoveGoes del 2020, Sam Smith ha scelto di ricercare diverse sonorità e diverse musicalità, per riuscire a liberarsi di certi limiti personali. Per riuscire nell'intento, ha viaggiato in posti diversi (in cui ha anche registrato l'album) tra cui: Los Angeles e la Giamaica dove lì, ha avuto ispirazioni molto più decise.

Riguardo all'intero progetto, ha dichiarato che gli è servito per superare certi momenti bui, e ha espresso il desiderio di riuscire ad aiutare diverse persone (che magari hanno vissuto o stavano vivendo la stessa situazione) per poterle guidare verso un percorso di consapevolezza, cambiamenti, ed altre vibrazioni positive.

Al disco ha collaborato insieme a:Jimmy Napes, StarGate, IlyaCirkut, Blake Slatkin, Calvin Harris, Omer Fedi, Anju Blaxx, David Odlum, Steve Mac, Los Hendrix, Nez e Max Martin. Ecco come ha commentato l'album:"Mi sento sopraffatto ed emozionato mentre comincio a lasciare andare Gloria e a consegnare questo lavoro a voi. È stato magico in ogni modo fare questo pezzo di musica, e dandovi questo disco, vi sto dando parte del mio cuore e della mia anima. Gloria mi ha aiutato a superare alcuni momenti bui ed è stato un faro per me nella mia vita. Spero che possa essere così per te. Grazie per aver aspettato così a lungo. Solo pochi mesi ormai".

Le sonorità del disco spaziano tra diversi generi tra cui: pop, dance, disco, R&B e lo vede sperimentare in maniera più ampia rispetto al precedente album. I testi del disco trattano diversi argomenti tra cui: segreti, sesso, amore, indipendenza, amor proprio, libertà e voglia di accettarsi per come si è... Tutte esperienze che per grandi linee, ha vissuto Sam Smith in persona. Nel disco troviamo due interludi in chiave gospel (tra cui Gloria) e un duetto con Ed Sheeran, in Who We Love. 

Il primo singolo che è stato scelto per promuovere l'album, è stato Love Me More uscito nell'Aprile 2022 che è stato un modesto successo. Nel brano parla di come abbia imparato ad amarsi e ad accettarsi, dopo diversi anni in cui ha odiato sè stesso e la sua vita... E qui realizza finalmente che è riuscito ad amarsi più del dovuto, per stare bene con sè stesso... Il tutto in chiave pop/R&B.

Il secondo singolo è stato Unholy in duetto con Kim Petras, ed è uscito nel Settembre 2022. Questa esperienza musicale è stata definita dallo stesso Smith, come catartica e liberatoria. Esso ha delle sonorità electropop, synth-pop, dance-pop, EDM e parla di segreti... Il segreto principale del brano, è che un uomo tradisce ripetutamente la moglie (all'oscuro di tutto) e questa persona che è al corrente del segreto, lo commenta con malizia, ironia, e un pizzico di perfidia. Non solo il pezzo è stato un notevole successo mondiale, ma grazie al Grammy vinto nel 2023 per migliore performance di un duo/gruppo pop, Kim Petras è diventata la prima artista transgender a vincere tale riconoscimento. Il singolo ha venduto più di due milioni di copie.

L'ultimo singolo ufficiale (escludendo Gimme che è promozionale) è I'm Not Here To Make Friends, uscito nel Gennaio 2023. Il pezzo ha delle sonorità disco e nel testo, parla di voler avere un amante piuttosto di avere semplici amici. Il brano richiama molto i pezzi disco anni '70, ed ha ottenuto recensioni positive come il precedente singolo. Esso ha ottenuto un discreto successo nelle classifiche mondiali.

Infine l'album è stato pubblicato il 27 Gennaio 2023, ed è stato accolto in maniera mista dalla critica che ha elogiato (e non) i testi, le sonorità e il cambiamento musicale e di immagine di Sam Smith. Nonostante il successo di Unholy, il disco ha venduto poco più di un milione di copie.

Ora, questo album non è sicuramente il migliore di Sam Smith ma ho apprezzato la sua svolta musicale e la voglia di cambiare pelle... Gloria funziona, si lascia ascoltare e ha dei singoli potenziali che purtroppo non sono stati sfruttati a dovere. Bravo Sam Smith, anche solo per il coraggio di aver voluto cambiare pelle e immagine, per liberarsi di preconcetti, pregiudizi e robe negative.

Canzoni migliori: Unholy, Lose You, How To Cry, I'm Not Here To Make Friends, No God, Perfect, Six Shots, Who We Love.


Commenti

Post popolari in questo blog

Rubrica Singoli: Novità Della Settimana - Lady Gaga (Abracadabra)

Canzoni Politicamente Scorrette (Parte 1)

Raffaella Carrà - Rivoluzione Musicale (1974-1978)