Achille Lauro - 1969 (2019)

Lo ammetto, io sono sempre stato molto scettico su Achille Lauro ma non posso negare che di canzoni belle ne ha... E anche alcuni album si fanno piacevolmente ascoltare. Uno di questi è indubbiamente 1969, uscito nel 2019. 


Come sappiamo, Achille Lauro è nato con la cultura del glam, delle provocazioni, e con diversi generi musicali che però all'inizio della carriera, si sono concentrati maggiormente sulla musica trap. Qui c'è un netto cambio d'immagine (a livello musicale) che però mantiene comunque la sua parte provocatoria.


Riguardo alla stesura delle canzoni e alla sua evoluzione, ha dichiarato:"Un tempo le mie canzoni erano racconti, erano piccoli capitoli di un libro. In questo disco ho iniziato a snellirle, un po’ come gli impressionisti. Dietro alla parola giusta c’è un mondo, non c’è bisogno d’aggiungere altro. In una canzone che mette assieme delle icone, citare un marchio come Rolls Royce dice tutto. È successo, lusso, farcela."


Il titolo è stato scelto poiché è stato un anno ricco pieno di eventi importanti, e che meritano di essere celebrati, tra cui: il concerto dei Beatles sul tetto a Londra (loro ultima esibizione) l'arresto di Jim Morrison per degli atti osceni in luogo pubblico, l'impianto del primissimo cuore artificiale, il matrimonio di John Lennon e Yoko Ono, il primo passo dell'uomo sulla luna, il festival di Woodstock, l'uscita di due film ovvero: Fellini Satyricon, ed Easy Rider, il millesimo goal di Pelè, e l'uscita di Led Zeppelin II.


Ha così commentato la scelta del titolo:"Perché sono accaduti tanti avvenimenti che hanno cambiato il mondo. Perché negli anni ’60 e ’70 l’espressione artistica era ai massimi livelli, il mondo cambiava, c’era voglia di libertà, di esprimersi, di ribellarsi." Questo è dovuto anche al fatto che per lui osare e rischiare, è fondamentale... D'altronde l'abbiamo visto.


Il disco ha delle sonorità pop-rock, con l'intenzione di ricercare l'immagine del rock italiano. Dietro le sue ispirazioni troviamo Vasco Rossi, Lucio Battisti e Rino Gaetano. Riguardo a questi ultimi ha dichiarato di essere consapevole dei suoi limiti vocali, ma è consapevole che anche Rino Gaetano e Lucio Battisti, pur non essendo state le voci più potenti d'Italia, avevano comunicazione ed emozioni.


I testi parlano di sesso, amore, droga, divertimento, libertà, vita. C'è anche la voglia di divertirsi, di essere fuori dagli schemi, e di osare pur essendo consapevole di superare i limiti. Testi perfettamente in linea con il personaggio che si è costruito in questi anni.


Il primo singolo è stato Rolls Royce che è stato presentato al Festival Di Sanremo 2019, uscito nel Febbraio dello stesso anno. Il pezzo ha delle sonorità pop-rock e il suo testo, ha fatto molto discutere. Secondo alcuni è un inno all'ecstasy anche se il brano (il cui titolo prende spunto da una frase di Marilyn Monroe che ha detto che se avesse dovuto piangere, avrebbe preferito farlo su un sedile della Rolls Royce) parla di una vita fuori dagli schemi in cui cita personaggi famosi, che siii stati famosi anche per gli eccessi... Quindi il protagonista spera di essere proprio come loro. Nonostante le polemiche, il singolo ha venduto più di 50.000 copie ed è stato apprezzato.


Il secondo singolo è stato C'est La Vie, pubblicato a Marzo 2019. Questo brano ha delle sonorità pop-rock, ed è stato anch'esso un successone con più di 140.000 copie vendute. Nel brano, parla di voler fermare uno stato d'animo, come fa una fotografia quando immortala un momento... E parla anche della scelta tra l'abbandono, e il volersi abbandonare a qualcuno. A mio parere, uno dei suoi singoli migliori.


1969 è stato il terzo singolo, uscito nel Giugno 2019. Nel brano, parla della storica data in cui l'uomo ha mosso i suoi passi sulla luna. Celebra questo storico evento con una sana dose di ironia. Il brano ha delle sonorità pop-rock ed è stato un buon successo durante l'estate 2019 con più di 70.000 copie vendute.


Delinquente come quarto singolo è passato inosservato... Ingiustamente. Nel brano (di natura rock) lancia delle pesanti accuse alla società che per lui è ipocrita e contradditoria, e nel brano fa anche una dedica al leggendario Kurt Cobain.


A Sanremo 2020 torna con Me Ne Frego, che come quinto singolo, anticipa la ristampa di questo album che diventa 1969 - Achille Idol Rebirth.


Il singolo diventa un tormentone (dalle sonorità dance rock) e parla di un amore tossico, che un uomo subisce da parte di una donna... Che è la stessa che lo maltratta. Fantasia poco accettabile durante l'epoca fascista. 140.000 copie vendute, testimoniano il successo.


16 Marzo è stato pubblicato come sesto singolo nell'Aprile 2020. Esso è un lento dalle sonorità rock, che narra di una relazione terminata e di un amore distruttivo in cui entrambe le persone ancora innamorate l'uno dell'altra, sono consapevoli di non riuscire a colmare la distanza tra di loro e perciò decidono di allontanarsi. La scelta del mese, è stata così spiegata:"Questa notte ho scritto una lettera ad una ragazza. L’ho chiamata come il giorno in cui gliel’ho dedicata. Come il mese dei nuovi amori. Quel mese in cui ogni donna torna da chi non lo starà cercando più. Come me." Anche questo brano è stato un enorme successo, con più di 200.000 copie vendute... Difatti è il suo singolo più bello.


Bam Bam Twist è stato uno dei tormentoni dell'estate 2020, pubblicato nel Giugno 2020. Questo pezzo (settimo singolo con sonorità pop-rock) non racconta una storia ma disegna, un ambiente. Qui troviamo due giovani che vivono una vita spericolata fatta di lussuria, danze, perdizione e tutti quegli eccessi magari rischiosi. Il singolo ha venduto più di 210.000 copie, diventando il suo singolo più venduto.


Maleducata ha delle sonorità punk rock ed è stato usato come ottavo singolo nel Settembre 2020, come colonna sonora della terza stagione della serie Baby, di Amazon Prime. Il testo è stato così descritto:"La canzone è un vero e proprio inno all'amore inverso, maleducato, graffiante nel quale l'uomo diventa una passerella sulla quale la donna può sfilare tranquillamente." Ha venduto 70.000 copie.


L'album è stato infine pubblicato il 12 Aprile 2019. È stato largamente apprezzato dalla critica, e ha venduto più di 140.000 copie diventando così, il suo album più venduto. Rolling Stone Italia lo ha inserito nella posizione numero 4, dei migliori 20 dischi dell'anno... Mica poco!


A prescindere da tutto va detto, che questo album sa il fatto suo. Ha ottime produzioni, ottimi i testi e ottime le provocazioni, ed è davvero bello... Consigliato vivamente a tutti! Mi tocca ammettere che è davvero bello!


Canzoni migliori: 16 Marzo, C'est La Vie, Cadillac, Maleducata, 1969, Zucchero, Je T'Aime, Sexy Ugly, Me Ne Frego, Bam Bam Twist, Rolls Royce, Delinquente, Maledetto Lunedì, Scusa.

Commenti

Post popolari in questo blog

Rubrica Singoli: Novità Della Settimana - Lady Gaga (Abracadabra)

Canzoni Politicamente Scorrette (Parte 1)

Raffaella Carrà - Rivoluzione Musicale (1974-1978)