Aqua - Aquarium (1997)


Oggi voglio portare un po' di leggerezza dato che vista l'estate, e visti tutti i casini che ci sono, mi sembra più che giusto... Se siete cresciuti negli anni '90 allora conoscerete e amerete questo album: Aquarium degli Aqua. Un gruppo che ha lasciato un gran segno nella cultura popolare degli anni '90, con canzoni che ancora oggi riusciamo a cantare. Ma vediamolo questo grande album.

Il gruppo ha debuttato sulle scene musicali nel 1989 con il nome Joyspeed. Durante questo periodo hanno scritto e cantato alcune canzoni, e hanno mantenuto i loro ruoli nel gruppo ossia: Norreen che Rasted si occuapavano della produzione per il gruppo, Dif rappava e Nystrøm cantava nel gruppo come voce principale. Tutto questo è cambiato quando dopo essere stati scritturati nel 1995 (con un singolo di sfortunato successo ovvero Itzy Bitzy Spider) hanno deciso di cambiare totalmente il loro modo di approcciarsi alla musica.

Con il passaggio alla Universal Music Danimark, il gruppo ha cambiato nome in Aqua, ed è stato scelto come nome dopo aver visto un poster nel loro camerino. Grazie a questo nuovo contratto (e a questa nuova immagine) il gruppo ha cambiato immagine e musicalità. Al disco hanno collaborato insieme a diversi produttori, ovvero: Per Adebratt, Delgado, Tommy Ekman, Peter Hartman, Johnny Jam, Jan Langhoff, Claus Norreen, Søren Rasted. 

Le sonorità del disco sono bubblegum pop e dance pop, e i testi parlano di amore, divertimento, e ogni sfaccettatura possibile della vita... Con uno stile giocoso, divertente ma senza rinunciare anche alla riflessione. Per lanciare il disco sono stati scelti diversi singoli, e cominciamo proprio con il progetto che ha dato vita al disco... Partiamo con Roses Are Red.

Il primo singolo è stato appunto Roses Are Red, che è stato pubblicato il 24 Settembre 1996. Il pezzo ha delle sonorità dance-pop, e il tema centrale del disco è il sesso, con diverse metafore legate alle piante e alle rose... Questi giocosi (e deliziosi) doppi sensi, funzionano perfettamente all'interno del pezzo. Esso ha riscosso un buon successo nelle classifiche europee, ma in seguito a Barbie Girl ha riacquisito una certa popolarità... È uno dei singoli più amati del gruppo.

My Oh My è stato il secondo singolo, pubblicato nel Febbraio 1997. Anch'esso ha delle sonorità dance-pop e bubblegum pop. Tramite una canzone che sembra una fiaba, nel pezzo in realtà si parla di due persone che intendono lasciarsi... Il pezzo contiene diversi riferimenti alle fiabe e soprattutto a Robin Hood. Anche questo è stato uno dei singoli di successo del gruppo, ed è tutt'ora uno dei più amati... Infatti ha ottenuto un clamoroso successo, che ha superato i successi dei singoli precedenti. 

Il terzo singolo è stato Barbie Girl, è stato pubblicato nell'Aprile 1997. Questo brano ha delle sonorità eurodance, bubblegum pop e dance-pop, e nel testo parlano di Barbie e Ken (le famose bambole) con numerose metafore e doppi sensi. Anche grazie al video musicale (con le parodie delle bambole) è stato uno dei maggiori successi del 1997, soprattutto durante l'estate. Il brano ha ottenuto grossi problemi da parte della Mattel, che ha denunciato il gruppo per via del testo del pezzo. All'interno c'era un verso iniziale, che è stato modificato... Ecco la spiegazione:"Rene ha inventato il testo originale 'Come on Barbie, Let's go party!' e volevamo dare voce alle bambole e immaginare cosa si sarebbero dette l'un l'altra."Il brano ha venduto più di 8 milioni di copie, ed è uno dei singoli più venduti di sempre, nonchè una delle canzoni più rappresentative degli anni '90. Billboard lo ha inserito nella lista dei 500 migliori pezzi pop di sempre, alla posizione numero 220... Un classico!

Doctor Jones è stato il quarto singolo, pubblicato nell'Ottobre 1997. Il singolo ha delle sonorità dance-pop e parla di un ragazzo e una ragazza, che si innamorano durante le vacanze, e poi lui sceglie di lasciarla... Così per dimenticare questo amore che l'ha ferita, sceglie di andare dal Dottor Jones, che è capace di curarle questo grosso problema d'amore. Anche questo pezzo è stato uno dei singoli più venduti del gruppo, ed ha riscosso un ottimo successo in tutte le classifiche mondiali.

Lollipop (Candyman) è stato il quinto singolo che è stato pubblicato nel Novembre 1997. Il singolo ha delle sonorità dance-pop, e parla di due amanti che scelgono di fuggire dalla monotonia, per la ricerca della felicità. L'uomo a cui la donna fa riferimento, a un uomo che inietta dolcezza ed eccitazione nella routine della sua compagna, per distrarla ed allontanarla dalla realtà. Seppur di minor successo rispetto a Barbie Girl, ha comunque ottenuto una buona dose di successo.

Turn Back Time è stato scelto come sesto singolo, pubblicato nel Gennaio 1998. Sempre di stampo dance-pop, è stato pubblicato anche nella colonna sonora del film Sliding Doors, sempre dello stesso anno. Nel brano c'è una sorta di riflessione personale, che evita di trascinare l'ascoltatore in un viaggio profondamente personale... La protagonista riflette su alcuni momenti della sua vita, a cui vorrebbe tornare. Anch'esso ha ottenuto un buon successo. 

L'ultimo e settimo singolo, è stato Good Morning Sunshine, pubblicato nel Dicembre 1998. Con le sue sonorità uguali a quelle degli altri singoli, nel testo parla di una persona che riesce a dare alla protagonista, tanto calore, sicurezza e tanto amore... E questa presenza per lei è fondamentale. Ha ottenuto un discreto successo.

L'album è stato infine pubblicato il 26 Marzo 1997, ed è stato apprezzato dalla critica specializzata. Nella loro patria (la Danimarca) ha venduto più di 430.000 copie, e infine a livello mondiale (dopo aver venduto tante copie con ottimi debutti nelle classifiche mondiali) ha venduto più di 14 milioni di copie, diventando uno dei dischi più venduti degli anni '90... Nonchè il loro album più venduto.

Se avete voglia di leggerezza, divertimento, e se magari siete anche nostalgici, allora gli Aqua sono per voi. Aquarium riesce a distrarre, a divertire e riesce a regalare 40 minuti di spensieratezza. Ve lo consiglio caldamente perchè oggi più che mai, serve un po' di leggerezza.

Canzoni migliori: Barbie Girl, Lollipop (Candyman), My Oh My, Happy Boys & Girls, Heat Of The Night, Doctor Jones, Be a Man, Roses Are Red, Turn Back Time, Calling You.

Commenti

Post popolari in questo blog

Rubrica Singoli: Novità Della Settimana - Lady Gaga (Abracadabra)

Canzoni Politicamente Scorrette (Parte 1)

Raffaella Carrà - Rivoluzione Musicale (1974-1978)