Céline Dion - Let's Talk About Love (1997)

Dato che negli ultimi tempi si sta parlando molto di lei, vorrei spendere anch'io due parole sulla meravigliosa Céline Dion. E vorrei farlo citando uno dei suoi dischi più celebri (e più venduti) ovvero Let's Talk About Love, uscito nel 1997. 

Visto l'enorme e mostruoso successo di Falling Into You del 1996, ha iniziato a incidere il suo nuovo album nel 1997 circondandosi di produttori tra cui: Walter Afanasieff, David Foster, Humberto Gatica, Corey Hart, James Horner, George Martin, Billy Pace, Tony Renis, Jim Steinman, Ric Wake... E con alcuni di loro ha già collaborato in precedenza. E grazie all'aiuto di questi produttori, è riuscita a creare perfettamente un seguito ideale, del suo disco precedente.

Le sonorità del disco sono orientate verso il pop con sfumature R&B. Nel disco ha duettato con diversi artisti tra cui: Barbra Streisand, i Bee Gees e perfino Luciano Pavarotti. Proprio con Pavarotti troviamo una sorpresa... Infatti hanno inciso una versione inglese di Grande Grande Grande di Mina, intitolata I Hate You Than I Love You... Prova che la nostra musica sa viaggiare oltre i confini internazionali. Nel disco parla di diversi argomenti tra cui: l'amore, la felicità, il dolore e molto altro. Dimenticavo che c'è anche una cover di Treat Her Like a Lady, di Diana King.

Ma passiamo ai singoli... E qui di storia ne abbiamo a mazzi. Il primo singolo è stato Tell Him, in duetto con Barbra Streisand ed è stato pubblicato nel Novembre 1997. Il pezzo ha delle sonorità pop ed R&B, e parla di una giovane donna che ha paura di esprimere i suoi sentimenti per un uomo, e chiede ad una donna più grande di lei alcuni consigli... E per tutta risposta la donna più grande, la incoraggia a raccontargli tutto. Il pezzo è nato dopo che durante l'esibizione agli Oscars di Céline Dion, in cui ha interpretato I Finally Found Someone proprio della Streisand stessa. L'esibizione è piaciuta così tanto alla Streisand, che ha espresso il desiderio di realizzare un duetto dal vivo. Infine (nonostante la paura della Dion di collaborare con uno dei suoi miti) il duetto è stato realizzato, ed ha avuto successo a livello mondiale diventando una delle canzoni più amate, acclamate ed iconiche del repertorio della Dion.

Il secondo singolo è stato Be The Man, ed è stato pubblicato nel Novembre 1997. Nel pezzo parla di un profondo coinvolgimento emotivo, e del desiderio di un amore duraturo. Esprime il desiderio di voler trovare un partner con una presenza costante ed affidabile. Il singolo è stato pubblicato solo in Giappone, ma tuttavia non è mai mancato nelle sue raccolte di singoli più famaosi.

The Reason è stato pubblicato sempre a Novembre e proprio nello stesso giorno del quarto singolo. Ma veniamo a The Reason... Ha delle sonorità pop (ed è il terzo singolo) e parla di una donna che ha sperimentato alti e bassi, ed ha perfino menzionato un patto metaforico con il diavolo per riuscire a sopravvivere. Anche questo pezzo è stato un buon successo. Ed è infatti uno dei suoi singoli più amati.

Il quarto singolo è stato My Heart Will Go On, pubblicato come ho già detto, nello stesso giorno di The Reason nel Novembre 1997. Il pezzo è la colonna sonora del film campione d'incassi Titanic, e nel testo la protagonista è proprio Rose che dice al suo Jack che anche se lui non c'è più, il suo cuore andrà sempre avanti e che lei lo amerà per sempre... Oltre a descrivere i sentimenti immensi che ha provato per lui, parla anche del fatto che lei ogni notte lo incontra nei suoi sogni. Il brano è indubbiamente il singolo più famoso del suo repertorio, e inizialmente (avendo già inciso altre due colonne sonore) Céline Dion ha rifiutato il pezzo... Tuttavia suo marito l'ha convinta a cambiare idea.

Il successo è stato mostruoso e ha venduto più di 18 milioni di copie, diventando uno dei singoli più venduti di sempre. Ha perfino vinto 4 Grammy Awards per: Disco dell'anno, Canzone dell'anno, Miglior performance vocale pop femminile, Miglior canzone scritta appositamente per un film o per la televisione. Senza dimenticare sia l'Oscar come miglior canzone originale, e anche il Golden Globe per la stessa candidatura.

Dopo l'enorme successo di My Heart Will Go On, nel Giugno 1998 è uscito come quinto singolo, Immortality in duetto con i Bee Gees. Nel pezzo (dalle sonorità pop) la protagonista immagina di conservare un ricordo del suo amore (senza mai dire addio) e sta inseguendo il sogno piuttosto che l'amore. Il singolo è andato benino anche perchè nelle radio c'era ancora la colonna sonora di Titanic. Ma resta comunque uno dei suoi pezzi più amati. 

Treat Her Like a Lady (cover di Diana King) è stato il sesto ed ultimo singolo, pubblicato nel Marzo 1999. Il testo parla di rispettare le donne, e di trattarle con assoluta gentilezza, amore, e soprattutto riconoscendone l'importanza. Il pezzo si è difeso in maniera discreta nelle classifiche.

Infine l'album è stato pubblicato il 14 Novembre 1997 ed è stato anch'esso un successo mostruoso. Il disco è uno dei più venduti di sempre con 31 milioni di copie, ed è uno dei dischi canadesi più venduti di sempre. Anche la critica ha acclamato il disco, che di fatto è uno dei più apprezzati.

Céline Dion vorrei ricordare che non è solo My Heart Will Go On (anche se ho parlato del disco in cui è contenuto il pezzo, lei non è solo questo) e nel disco ci sono canzoni nettamente superiori. Consiglio pienamente a tutti di ascoltare questo disco di questa immensa artista, perchè è un vero gioiellino della musica internazionale!

Canzoni migliori: Tell Him, Immortality, The Reason I Hate You Than I Love You, Us, Why Oh Why, Where Is The Love, Be a Man, Love Is On The Way, When I Need You.

Commenti

Post popolari in questo blog

Rubrica Singoli: Novità Della Settimana - Lady Gaga (Abracadabra)

Canzoni Politicamente Scorrette (Parte 1)

Raffaella Carrà - Rivoluzione Musicale (1974-1978)