Pooh - Un Posto Felice (1999)
Dato che non parlo dei Pooh da ormai quasi un anno, oggi voglio portare un disco uscito esattamente 25 anni fa... Ovvero, Un Posto Felice che ha dato loro successo anche durante la fine del millennio... Ma scopriamo questo album.
Nel 1996 i Pooh hanno raggiunto i 30 anni di carriera, e per festeggiare con grande stile hanno pubblicato Amici Per Sempre... Disco che però per via delle numerose difficoltà tra di loro, ha quasi rischiato di farli separare come gruppo. Quel disco è stato un grandissimo successo, e ha permesso loro di prendersi una pausa per concentrarsi su un altro capitolo della loro carriera.
Così dopo ben tre anni di attesa, nel giro di due mesi, il gruppo ha iniziato i lavori per questo album nel Gennaio 1999 fino a Marzo 1999... Forse il loro tempo più breve per l'incisione di un album. Fattore che ha fatto sicuramente la sua parte in un disco, che suona quasi diverso dai loro album precedenti. I brani (scritti a quattro mani dai membri) sono stati prodotti da Emanuele Ruffinengo.
Il progetto segna un netto cambio di sonorità per i Pooh, dato che qui sperimentano sì la musica rock, ma abbracciano maggiormente anche il pop, e troviamo perfino un accenno di musica dance... Brani di spicco di questo genere sono: Dimmi Di Sì, Sogno a Mezza Estate, ed Eravamo Ragazzi. Nel disco l'argomento che prevale (come in gran parte del loro repertorio, a dire il vero) è l'amore. Si parla di un amore insicuro, delle insicurezze di una coppia, di un semplice tentativo di corteggiare una donna per una serata di sesso, e anche la nostalgia, la voglia di mettere da parte magari anche una relazione che ha lasciato un segno.
Tra questi brani troviamo anche un seguito... Mi Manchi, è infatti il seguito del pezzo La Donna Del Mio Amico, che lo richiama molto nella struttura musicale e nel testo, segue il filone del suo predecessore. D'altronde è risaputo che i Pooh amano fare richiamo alle loro vecchie canzoni... Questo lo si evince anche dai dischi precedenti, e successivi a questo album. Sempre riguardo al disco c'è una curiosità che forse non molti sanno: il brano Quando Ti Chiederà Di Me, ha ispirato Gigi D'Alessio per la canzone Non Dirgli Mai, uscita poi nel 2000 durante il Festival Di Sanremo di quell'anno.
Il primo singolo è stato Se Balla Da Sola, pubblicato nel Marzo 1999. Il singolo ha delle sonorità pop-rock, e nel brano si rivolge ad un uomo che magari vede che la sua donna vuole stare da sola, e deve saperle concedere tempo, fiducia, e soprattutto tanta pazienza... Senza farsi prendere dalla gelosia, o dalla voglia di lasciarla. Incitano quindi l'uomo a concedere maggiore spazio personale alla propria donna, senza forzarla e senza opprimerla. Il singolo (tra i più amati del loro repertorio) è stato un autentico tormentone durante la primavera del 1999, e ha conquistato un successo anche nelle vendite.
Dimmi Di Sì, è stato il secondo singolo pubblicato nel Luglio 1999. Il pezzo ha delle sonorità dance-pop e nel brano, si fa riferimento alla semplice voglia di corteggiare una donna (che spera possa acconsentire) per avere una notte di sfrenata passione, e di sesso. Per riuscirci, vuole puntare all'istinto, al corteggiamento e soprattutto senza tanti giri di parole per non esprimere la sua forte attrazione sessuale. Questo pezzo è stato uno dei tormentoni dell'estate del 1999, anche grazie alla loro partecipazione al Festivalbar di quell'anno, che ha fatto accrescere la fama del pezzo.
Mi Manchi è un melodico (e terzo singolo) pop-rock, uscito nell'Ottobre 1999. Come anticipato poc'anzi, il testo è il seguito di La Donna Del Mio Amico del 1996. Se nel brano precedente il protagonista provava una forte pulsione sessuale per la ragazza del suo migliore amico, qui invece ne avverte la totale mancanza che lo porta a star male. Il singolo è stato un modesto successo.
Io Ti Aspetterò è stato il quarto ed ultimo singolo, pubblicato nel Novembre 1999. In questo brano (scritto da Red Canzian) il protagonista affronta la mancanza della moglie, da cui si è separato... Ma lui comunque nonostante tutto, non smetterà mai di amarla e di aspettarla. Il brano è il terzo di Red Canzian, che ha dedicato alla moglie. Gli altri due sono: Stare Senza Di Te (1992) e Cercando Di Te (1996). Il singolo è stato un buon successo anche nelle radio.
L'album è stato infine pubblicato il 14 Aprile 1999, ed è stato un clamoroso successo. Esso ha venduto più di 400.000 copie e ha conquistato ben 4 dischi di platino. Nonostante il cambio di genere (che a mio parere, è azzeccato) non sono mancate le critiche negative. Ma alla fine il disco è un successo che ha comunque dato nuova linfa al gruppo, per poter trovare ispirazione per i loro dischi futuri.
Un Posto Felice è un disco che non annoia... Si fa ascoltare, ha belle melodie e bei testi, e scorre piacevolmente. Dopotutto anche i gruppi decidono di cambiare, e anche stavolta è stato fatto nel verso giusto.
Canzoni migliori: Dimmi Di Sì, Io Ti Aspetterò, Quando Lui Ti Chiederà Di Me, Sogno a Mezza Estate, Ricostruire Un Amore, Mi Manchi, Se Balla Da Sola, Eravamo Ragazzi.
Commenti
Posta un commento