Alexia - Alexia (2002)


Negli anni '90 abbiamo imparato a conoscere (o meglio, molti di voi hanno imparato) il grande talento di Alexia che ha dominato le classifiche europee, con i suoi pezzi dance che ancora oggi sono dei classici dell'italodance e dell'eurodisco. L'abbiamo amata con i suoi pezzi in lingua inglese, finchè non ha deciso di deliziarci con la sua straordinaria voce anche con delle canzoni italiane... L'esempio ideale è l'album Alexia, uscito nel 2002.

Con l'uscita di Mad For Music del 2001, Alexia ha scelto di maturare e di portare sè stessa su alcuni binari musicali diversi, pur restando fedele a ciò che ha sempre realizzato. Il disco è stato prodotto insieme a Massimo Marcolini, Mauro Tondini, Christian Gardoni. Troviamo per la prima volta dei pezzi in italiano (uno in inglese poichè è la versione internazionale di un singolo) ed è un disco largamente festoso.

Al suo interno si sentono le ispirazioni delle sonorità anni '70, '80, e in generale della disco-music e dei pezzi dance di quegli anni... Sembra quasi di ascoltare un disco di un'artista internazionale. Questo è dovuto al fatto che la stessa Alexia, è stata da sempre una grande amante del genere e ha voluto portare nel suo repertorio, questo approccio musicale differente. 

Le sonorità del disco sono dance, disco, e trasmettono euforia ed allegria. I temi del disco parlano di amore, festa, crepacuore, libertà, e molti altri argomenti che nonostante magari la serietà o la situazione magari delicata, sono talmente festosi che non fanno pesare affatto la loro tematica... Cosa che invece magari in altri pezzi di altri artisti, è palesemente riscontrabile.

Il primo singolo che ha ufficialmente anticipato l'album, è stato Dimmi Come... che è stato presentato al Festival Di Sanremo del 2002, dove si è piazzato al secondo posto ed è stato pubblicato come singolo nel Marzo 2002 (e meritava la vittoria). Il pezzo ha delle sonorità europop, eurodance e funk, e ricorda molto vari pezzi di quel genere degli anni '70, italiani e stranieri... Personalmente a me ricorda molto quel capolavoro di Rumore di Raffaella Carrà. Nel testo parla di un uomo che la fa soffrire, ma sa accendere in lei amore, odio e passione... Ma nonostante tutto, lei non riesce a mandarlo via perchè non riesce a stare senza di lui, e trova un modo per riuscire a salvare il suo cuore. Il singolo ha venduto più di 50.000 copie in 4 giorni, diventando il suo più grande successo in Italia. Ecco come la stessa Alexia, ha commentato:"Non sapevo di aver creato una bomba con questa canzone!" È stato pubblicato anche all'estero in inglese, con il titolo Don't You Know.

Il secondo singolo è stato Non Lasciarmi Mai, uscito nell'estate 2002. Il pezzo ha delle sonorità dance pop, ed è stato un modesto successo con cui ha partecipato anche al Festivalbar 2002. Il testo parla di una donna che chiede a quest'uomo, di non lasciarla perchè tra loro due c'è una forte intesa di cui non può fare a meno. 

Il disco è stato infine pubblicato poche settimane dopo l'uscita del singolo, ed è stato largamente apprezzato dalla critica e dal pubblico. Il disco ha venduto più di 50.000 copie, ed è uno dei suoi dischi più apprezzati e venduti. Alexia da anni è stata ampiamente messa da parte, e questo dispiace perchè in fin dei conti non le manca nulla. Ha voce, talento, carisma... Praticamente ha tutto. Mi auguro che un giorno possa avere una rivincita, dato che comunque non ha nulla da invidiare a nessuno. Ve lo consiglio assolutamente poichè è una bomba!!!

Canzoni migliori: Dimmi Come..., Dire Dare, L'amore Vince, Blues, A Casa Di Jerry, Senza Di Te, Non Lasciarmi, Hasta La Vista Baby.

Commenti

Post popolari in questo blog

Rubrica Singoli: Novità Della Settimana - Lady Gaga (Abracadabra)

Canzoni Politicamente Scorrette (Parte 1)

Raffaella Carrà - Rivoluzione Musicale (1974-1978)