Halsey - Badlands (2015)


Se siete stati degli amanti della musica pop e rock negli anni '10, allora questo disco è per i nostalgici di quel periodo, ma anche per chi desidera scoprire qualcosa che non è ancora stato ascoltato. E Badlands di Halsey, è un'esempio perfetto dei dischi del decennio scorso, che andrebbero riascoltati o ascoltati per chi non l'ha ancora fatto... Oltretutto è un gran album di debutto.

Dopo aver scritto musica per anni (con diverse pubblicazioni su MySpace all'età di 17 anni, tra cui una sorta di risposta alla rottura tra Taylor Swift ed Harry Styles) ha continuato a scrivere musica e a fare concerti anche grazie alla popolarità del pezzo Ghost, che ha attirato l'attenzione del pubblico grazie alla piattaforma SoundCloud... In seguito il pezzo, è stato anche mandato alle radio. Grazie a questo pezzo, è riuscita a firmare un contratto con la Astralwerks, per darle maggiore creatività e libertà sulla musica che avrebbe prodotto da quel momento in poi.

Così una volta firmato il contratto e una volta scelto il suo nome d'arte (anagramma del suo nome, che è legato alla stazione metropolitana Halsey Street, di New York) ha iniziato a buttare giù le idee per il suo album di debutto. Al progetto ha collaborato insieme a Tim Anderson, Captain Cuts, The Futuristics, Charlie Hugall, Tim Larcombe, Lido, Sam Miller, Justin Pilbrow, S.A., Dylan Scott, Trevor Simpson, e Dylan William.

Per questo progetto ha scelto di scrivere pezzi più seri rispetto al passato, e ha scelto di incorporare all'interno dei pezzi, delle sfumature musicali diverse tra loro. Le sonorità sono infatti electropop, dark pop, art-pop, e synth-pop. Dal punto di vista dei testi invece, essi parlano di diversi argomenti tra cui: solitudine, amore, trappole mentali, paure, e molto altro. Il titolo del disco è stato scelto poichè rappresentava il suo stato d'animo, durante  il processo di lavorazione. Infatti aveva una mente deserta e solitaria.

L'intero progetto è basato sulla società immaginaria e distopica, che ha appunto il nome del disco. In questo posto deserto, vengono tenuti prigionieri gli abitanti che vivono lì. Una volta scritte le prime canzoni, si è resa conto che tutto questo era una metafora del suo stato mentale... E ha ammesso di averlo scritto, per sfuggire alle sue lotte nella vita reale. Anche perchè secondo lei la metafora, era che anche senza una via di fuga, c'è speranza per un posto in cui poter andare.

Il primo singolo che ha lanciato questo progetto, è stato appunto Ghost che è uscito nell'Ottobre 2014. Esso ha delle sonorità synth-pop, e il testo riguarda essere coinvolti in una relazione con una persona, che non è emotivamente disponibile... Sai quindi che quella persona c'è solo fisicamente, ma sai che non sa darti emozioni o amore. Il pezzo è stato un ottimo successo (più di 1 milione di copie in America) e anche la critica ha accolto benissimo il debutto musicale di Halsey.

Andiamo con il secondo singolo (forse il più celebre) che è New Americana, ed è uscito nel Luglio 2015. Il pezzo ha delle sonorità alternative pop ed electropop, ed è un'aspra critica alla cultura pop. Tuttavia dopo essere stata fraintesa, ha così commentato il pezzo:"È così frustrante quando le persone non capiscono la satira della "New Americana". Pensano che sia una canzone pop folle e di base, ma è proprio questo il punto. Ho scritto una canzone che criticava la cultura pop e l'ho fatta suonare come una grande canzone pop. La gente sta scrivendo pezzi arrabbiati su come non apprezzano il fatto che io metta in rima "marijuana legale" con "Biggie e Nirvana". Il punto è che sia una canzone degna di nota. Sto prendendo in giro la cultura pop attuale. Qualcuno ha sentito il ponte? Gli dico: 'Che tipo di gomma da masticare hai soffiato ultimamente?' Nelle altre mie canzoni, non direi mai una cosa del genere. Ma il punto centrale di quel testo è che io dico: 'Che razza di stronzate hai detto? Da che tipo di cose insulse sei stato ossessionato ultimamente?" Onestamente, però, il fatto che la gente non capisca il senso della canzone mi sta facendo impazzire." In seguito si è dichiarata pentita di questo pezzo, al punto che non l'ha più eseguito dal vivo da quel momento.

Il singolo è stato un successone enorme a livello mondiale, ed è forse il singolo più rappresentativo della sua carriera. Ha venduto più di 6 milioni di copie a livello mondiale e nonostante le critiche, è stato largamente apprezzato.

Colors è stato il terzo singolo, pubblicato nel Febbraio 2016. Ha delle sonorità electropop ed è stato così descritto:"La mia canzone 'Colors' parla dell'essere in una relazione con qualcuno e di guardare la vivacità che inizia lentamente a trapelare da loro, guardare i colori che iniziano a sbiadire, sia che stiano cadendo vittime della droga o del lavoro o di qualsiasi tipo di comportamento negativo che li stia allontanando dalla persona brillante e vivace che erano. Puoi vederli iniziare a sbiadire in grigio e vorresti averli di nuovo come una volta". Ha venduto più di 6 milioni di copie, ed è uno dei suoi singoli più amati.

Castle è stato il quarto ed ultimo singolo, pubblicato nell'Aprile 2016 come colonna sonora del film The Huntsman: Winter's War. Nei cori troviamo l'Agnus Dei e il pezzo, ha delle sonorità elettropop. Nel testo si parla appunto di voler prendere il comando al trono, ma il regno è rinchiuso... E si collega perfettamente alla spiegazione del titolo, che ho scritto poco fa. Buon successo anche questo singolo.

L'album è stato infine pubblicato il 28 Agosto 2015, ed è stato ampiamente apprezzato dalla critica e dal pubblico che ha elogiato la sua voce, i testi, il concetto del disco, le atmosfere e tutto ciò che è riuscita a portare all'interno del disco. A livello mondiale ha venduto più di 2 milioni di copie, ed è il suo album di maggior successo.

Halsey ha talento da vendere ed onestamente, la sento molto più adatta al rock... Questo va detto. Ma questo disco è davvero una perla... Uno dei migliori dell'ultimo decennio. Oggi un disco così è forse difficile da trovare, ma Badlands spicca proprio per la sua bellezze e la sua coerenza musicale. Vi consiglio di ascoltare (o riascoltare) questo gioiellino degli ultimi 9 anni... Perchè la qualità c'è, e non delude.

Canzoni migliori: New Americana, Castle, Ghost, Roman Holiday, Drive, Hold Me Down, Coming Down, Haunting, Young God, Hurricane, Gasoline, I Walk The Line.

Commenti

Post popolari in questo blog

Rubrica Singoli: Novità Della Settimana - Lady Gaga (Abracadabra)

Canzoni Politicamente Scorrette (Parte 1)

Raffaella Carrà - Rivoluzione Musicale (1974-1978)