Kesha - Animal (2010)
Una cantante pop che ha segnato la fine degli anni '00, è sicuramente Kesha che abbiamo imparato a conoscere con dei tormentoni dance-pop, che bene o male ricordiamo ancora dopo 15 anni... E proprio con il suo album di debutto ovvero Animal, abbiamo scoperto le sue doti di cantante che sa fare successi acchiappa classifiche e consensi, che però sono ancora qui dopo diversi anni.
Kesha come sappiamo, ha vissuto in povertà con la madre e per cercare di ribaltare la situazione, ha scelto di scrivere canzoni per diventare famosa e per racimolare qualche soldo. Infatti nello stesso periodo ha iniziato a inviare diverse demo di canzoni scritte da lei, per numerosi artisti. La fortuna è finalmente arrivata quando una delle demo, è finita nelle mani di Samantha Cox (direttrice senior della BMI che si occupava di relazioni tra scrittori e produttori) e ha scelto di presentarla a Dr. Luke. Così è riuscita infine a firmare il contratto con la Kemosabe Records.
Verso la fine del 2008 (dopo numerosi agganci e accordi mancati) Dr. Luke ha scelto di farla duettare con Flo Rida per il successone Right Round, convinto infatti che avrebbe spaccato nelle classifiche mondiali. Infine questo successo l'ha convinta a firmare con la RCA, dopo essere stata ricercata da numerose case discografiche. Così con Dr. Luke, Benny Blanco, Greg Kurstin, Max Martin e Shellback, ha iniziato a lavorare a questo album di debutto.
Per questo album ha scritto canzoni per ben 7 anni, e ne ha scritte più di 200. Infine ha dovuto scegliere quattordici canzoni, che secondo lei erano essenziali. Infatti sentiva che l'album aveva un messaggio speranzoso, potente per le giovani donne. Ecco infatti come ha commentato questo pensiero:"Per le ragazze, penso che sia un disco che dà potere, è divertente, è sfacciato", ha detto. "Penso che le persone abbiano bisogno di divertirsi con qualsiasi cosa stiano facendo: trucco, vestiti, musica, spettacoli dal vivo, qualsiasi cosa non sia necessario prendere troppo sul serio, non prendere troppo sul serio".
Inoltre quando le hanno chiesto se le canzoni fossero legate alla sua vita, ha dichiarato:"Scrivo solo di ciò che vivo, letteralmente, penso che ci sia una grande canzone pop in qualsiasi cosa, in qualsiasi situazione." Esempi lampanti sono Stephen e Dinosaur che sono state così commentate:"Si tratta di questo ragazzo che stalkero da quando avevo 15 anni. Ho scritto la canzone quando avevo 16 anni con mia madre, e ho pensato: "Questa canzone è così stupefacente, so che lo è". "Dinosaur" è venuta fuori "quando questo vecchio che mi stava provando, e il suo parrucchino stava per cadere, e io ero tipo, 'Oh mio Dio, sei così vecchio, sei preistorico, sei come un dinosauro. D-I-N-O-S-A-sei un dinosauro".
Le sonorità del disco spaziano tra diversi generi tra cui: dance, elettro-pop, con ampio uso di auto-tune. Per quanto riguarda i testi invece, essi parlano per gran parte del disco, di esperienze vissute in prima persona riguardo all'amore ovvero: crepacuore, dipendenza da una persona e vari sentimenti ed emozioni legati appunto all'amore. Non mancano canzoni sul divertimento. Ci sono anche riferimenti al tradimento, all'indipendenza femminile, e di una persona che vorrebbe amare ma che è irraggiungibile.
Il disco è stato così descritto dalla stessa Kesha:"Animal, il nome del disco, è un po' il mio stile, devo dire. L'ho chiamato così perché voglio che le persone lo perdano quando ascoltano il mio disco e vadano alla parte animale di se stessi che sopprimono. La società ci ha insegnato a sopprimere certe cose e a non fare certe cose". Invece sul perchè il pezzo che dà il titolo al disco è stato messo per ultimo, ha aggiunto:"Credo, dal punto di vista sonoro, che [sia dove] andare il prossimo disco. Io e mio fratello avevamo una stupida band punk prima, e amavo la musica pop e mi piaceva la musica orecchiabile, ma penso anche di essere posseduto da quello che alcuni critici potrebbero considerare come stupida musica pop. Penso di avere più roba da offrire, quindi penso che "Animal" sia un bel seguito per il prossimo disco, spero".
Il primo singolo è stato TikTok pubblicato nell'Agosto 2009. Esso ha delle sonorità dance-pop ed elettropop. Il testo è stato ispirato da una notte in cui era mezza ubriaca e inciampava in continuazione, mentre cercava di tornare a casa e ha immaginato che anche P. Diddy si trovasse in una situazione simile. Inizialmente Kesha ha pensato di riscrivere parte del testo, perchè credeva che non sarebbe stata capita. Ha così commentato questa scelta:"Ho provato a riscrivere i versi di 'TiK ToK', ero tipo, 'Questo non ha senso. " Lavarsi i denti con Jack Daniel's": la gente capirà di cosa sto parlando? È troppo? È abbastanza intelligente?" E lui [Dr. Luke] ha dovuto letteralmente combattere contro di me, e poi Benny Blanco ha dovuto cacciarmi dallo studio quando ho avuto l'idea di riscriverlo". Inoltre nel Novembre 2023 ha rimosso il riferimento a P.Diddy nei suoi concerti, poichè Cassie Ventura era coinvolta in una causa di abusi sessuali contro quest'ultimo. Quindi per rispetto di questa persona che ha subito una violenza sessuale, ha deciso di cambiarlo in fuck P.Diddy grazie all'aiuto di Reneé Rapp.
Il pezzo è uno dei singoli di maggior successo degli ultimi 15 anni con più di 18 milioni di copie vendute, ed è stato largamente apprezzato dalla critica. Ha raggiunto numerose prime posizioni nelle classifiche mondiali, ed è uno dei singoli più famosi e venduti di sempre. È stato inserito in numerosi telefilm che hanno aumentato la popolarità... Tra cui I Simpsons in cui all'inizio di una puntata i personaggi ballavano e cantavano la canzone. Questo pezzo è indubbiamente storico anche dopo 15 anni.
Blah Blah Blah insieme a 3OH!3 è stato il secondo singolo, pubblicato nel Febbraio 2010. Il singolo ha delle sonorità elettropop e dance-pop, e nel testo parla di una donna che piuttosto che senitr parlare il suo compagno, preferirebbe fare sesso. Anche questo singolo è andato bene, anche se in maniera diversa rispetto a TikTok. Resta comunque uno dei suoi singoli più conosciuti.
Il terzo singolo è stato Your Love Is My Drug, pubblicato nell'Aprile 2010. Il pezzo ha delle sonorità dance-pop, e parla di una donna che ha una forte dipendenza per un uomo che la fa impazzire, e che il suo amore per lei è come una droga di cui non riesce a fare a meno. Un testo di amore folle che è pari alla dipendenza da droga. Anche questo singolo è stato apprezzato, e ha superato il successo del singolo precedente con più di 5 milioni di copie a livello mondiale... Ed è uno dei suoi singoli più famosi e di maggior successo. D'altronde sfido chiunque a non ricordarla.
Take It Off è stato il quarto ed ultimo singolo, pubblicato nel Luglio 2010. Il singolo ha il campionamento della melodia della canzone The Streets Of Cairo. Il pezzo (anche per via delle forti vendite su Itunes) è stato scelto come singolo. Il testo è stato ispirato dopo aver partecipato ad uno spettacolo di drag queen in un drag bar, e di quanto fosse rimasta eccitata nel vedere uomini travestiti che si spogliavano. Anche questo pezzo è uno dei suoi pezzi più famosi e riusciti, con più di 3 milioni di copie vendute.
L'album è stato infine pubblicato il 5 Gennaio 2010, ed è stato ampiamente apprezzato dalla critica che ha elogiato le melodie (un po' meno l'auto-tune) e anche i testi che tutto sommato funzionano. Il disco ha venduto più di 8 milioni di copie, diventando di fatto il suo maggior successo discografico. Kesha ha comunque lasciato un segno nella musica pop e anche se negli anni non ha raggiunto gli stessi risultati, merita comunque una riscoperta. L'album è pieno di pezzi facili, accattivanti e orecchiabili, e funziona proprio per questo. Se dopo 15 anni si cantano ancora i singoli, significa che tutto sommato, per fortuna sono rimasti. Buon ascolto!!!
Canzoni migliori: TikTok, Your Love Is My Drug, Kiss N Tell, Blah Blah Blah, Dinosaur, Take It Off, Blind, Animal, Hungover, Backstabber, Boots & Boys, Blind.

Commenti
Posta un commento