Maroon 5 - It Won't Be Soon Before Long (2007)
Negli anni '00 c'è stato un numeroso afflusso di gruppi musicali che bene o male, hanno fatto la storia o comunque, hanno lasciato qualcosa. Tra di loro ci sono indubbiamente i Maroon 5, che nel 2007 hanno pubblicato It Won't Be Soon Before Long, che ha riscosso un buon successo e che è servito per avere un'ennesima conferma nel panorama musicale.
Il loro disco di debutto come sappiamo, è uscito nel 2002 e dopo alcuni anni di pausa, nel 2006 hanno iniziato ufficialmente i lavori per il loro secondo album. Al progetto hanno collaborato insieme a Mike Elizondo, Mark Endert, Sam Farrar, Maroon 5, Mark "Spike" Stent, Eric Valentine. Questa volta il gruppo ha scelto di cambiare su alcuni aspetti tra cui le tematiche, e le musicalità.
Infatti le sonorità sono pop-rock, alternative rock, college rock, R&B, disco, electro-funk e blue-eyed soul. Queste sonorità rappresentano un netto distacco dal loro disco precedente, che era maggiormente pop-rock. Se nel disco precedente le tematiche erano legate a Jane (una ragazza che ha avuto una storia con Adam Levine) qui invece i testi non parlano di una relazione in particolare. Mentre le ispirazioni per le sonorità, sono da attribuire ad artisti come Michael Jackson, Talking Heads e Prince.
Ecco una dichiarazione di Levine, sul fatto di aver collaborato con alcuni artisti:""Kanye West e Alicia Keys sono talenti incredibili, in modi totalmente diversi. Basta vedere persone così straordinarie che lavorano in studio. Ho sicuramente tolto loro delle cose". Questa dichiarazione nasce dal fatto che il ritornello della canzone Nothing Last Forever, è lo stesso che ha usato Kanye West nella canzone Heard 'Em Say, tranne per il verso in cui dice:". La distanza tra noi rende così difficile restare."
Per questo album sono state realizzate non solo 12 canzoni, ma anche altre 7 canzoni. E le canzoni extra sono state inserite, sia nei singoli che sono stati commercializzati, sia nella raccolta The B-Side Collection. L'obbiettivo del chitarrista James Valentine, era quello di far suonare l'intero album up-tempo, rispetto a quelli del disco precedente.
Il primo singolo che ha ufficialmente lanciato il progetto, è stato Makes Me Wonder che è stato pubblicato nel Marzo 2007. Il pezzo ha delle sonorità dance-rock, funk e pop ed era stato già scritto (solo per alcune parti) e hanno inciso un demo mentre erano in tour. Dopo averlo messo da parte per anni, hanno deciso di utilizzarlo e di finirlo dato che la casa discografica, era innamorata del brano. Tuttavia comporre il ritornello è stato altamente difficile, dato che non riuscivano a formulare un ritornello che corrispondesse al resto del brano... Infine scegliendo di andare in un posto senza distrazioni, sono riusciti a completarlo (così come altri pezzi) ed è stato ultimato.
Il testo ha due significati: ha insinuazioni politiche (mascherate da canzone d'amore, dato che non voleva fare propaganda politica) e parla sia della sua incapacità di fidarsi del suo paese, e anche delle conseguenze di una relazione fallita. Infatti inizialmente il testo era orientato proprio su questo argomento. Il singolo è stato il maggior successo del disco dato che: ha raggiunto velocemente la vetta della Billboard, ha vinto un Grammy Award For Best Pop Performance By a Duo Or Group With Vocals nel 2008, è stato inserito tra i 100 migliori singoli del 2007, ed ha venduto più di 3 milioni di copie, diventando uno dei loro maggiori successi... Nonchè uno dei più acclamati.
Wake Up Call è stato il secondo singolo, pubblicato nel Luglio 2007. Esso ha delle sonorità pop-rock, e nel testo parla del fatto che lui scopre che la sua fidanzata lo sta tradendo, ed esprime tutta la sua frustrazione e la sua rabbia. Anche questo pezzo è stato accolto molto bene sia nelle classifiche, che nelle vendite. Anche la critica ha acclamato il singolo... Che comunque è uno dei loro successi.
Won't Go Home Without You, è stato il terzo singolo, pubblicato nel Novembre 2007. Il pezzp ha delle sonorità pop-rock, e le linee di chitarra ricordano molto quelle di Every Breath You Take, dei Police. Nel testo si avverte una profonda nostalgia, dato che il protagonista, pensa alla fine della sua relazione, e ha voglia di correggere gli errori che ha commesso. Cattura la voglia di riavere una seconda possibilità, dato che il protagonista non intende andare a casa da solo perchè rivorrebbe la persona che ha amato... Pur essendo consapevole di tutti i problemi che sono nati, e che vorrebbe in qualche modo sistemare. Anche questo singolo è stato un gran successo (con più di un milione di copie) ed è stato acclamato. Mi permetto di dire, che è il singolo migliore del disco.
If I Never See Your Face Again è stato pubblicato come quarto singolo nel Maggio 2008, in un remix con Rihanna. Il pezzo ha delle sonorità pop-rock, disco e funk, e cattura l'essenza di una relazione e del romanticismo, tramite la passione e il desiderio. Tra i due c'è una forte attrazione sessuale ed emotiva, che li spinge ad avere anche una profonda gelosia l'uno per l'altro, quando uno dei due scopre che è stato con un'altra persona. Il singolo ha venduto più di un milione di copie, ed è stato acclamato dalla critica.
Il disco è stato infine pubblicato il 16 Maggio 2007, ed è stato largamente apprezzato dalla critica. Nella sua prima settimana, ha venduto più di 429.000 copie ed ha raggiunto la prima posizione della Billboard, ed è stato inserito alla posizione numero 32 dei migliori album del 2007, secondo Rolling Stone. Ha venduto più di 2 milioni di copie, diventando uno dei loro maggiori successi discografici.
Qui i Maroon 5 potevano ancora essere chiamati tali, e pertanto ve lo consiglio altamente. Bellissime le atmosfere che richiamano i classici della musica internazionale, e per questo merita molto. Ve lo consiglio altamente... Qui per fortuna, non hanno deluso nessuno.
Canzoni migliori: Won't Go Home Without You, Makes Me Wonder, Can't Stop, Not Falling Apart, If I Never See Your Face Again, Kiwi, Better Than We Break, Wake Up Call.
Commenti
Posta un commento