Marco Mengoni - Le Cose Che Non Ho (2015)


Nella discografia di Mengoni c'è un album che senza dubbio, merita attenzione anche se ha avuto comunque un enorme successo. Sto parlando di Le Cose Che Non Ho, ed è uscito nel 2015. E si merita assolutamente un articolo.

Mengoni ha da sempre l'abitudine di dividere i suoi dischi in trilogie o addirittura due album che escono nello stesso anno. E anche nel 2015 ha fatto la stessa cosa dato che ha pubblicato due album: Parole In Circolo e Le Cose Che Non Ho. Nel progetto troviamo canzoni scritte addirittura da Giuliano Sangiorgi e Sia.

Riguardo alle collaborazioni su questo album, ha dichiarato:“È un grande privilegio quello di poter collaborare con gli artisti che si stimano di più, considero sia la più interessante cantautrice pop del momento. Apprezzo moltissimo il suo modo di comporre e trovo che il suo gusto sia straordinariamente affine al mio nella costruzione di alcune sonorità." 

Invece su come sono nati due album nello stesso anno, ha dichiarato:"Ci ho messo tanto per equiparare i due dischi perché fossero dello stesso livello. La musica è un mezzo per farmi crescere e spero di essere cresciuto in questa mia piccola carriera. Più si va avanti più sei alla ricerca di un miglioramento e 'Le cose che non ho', titolo dell'album, è esattamente questo. Nella mia vita che va molto veloce, non riesco a godermi il presente. Ci sono altre cose che mi mancano, ma quelle ve le dico in privato."

Ancora una volta per la produzione si è affidato a Michele Canova Iorfida e come sappiamo, è stato da sempre il produttore di Tiziano Ferro, e anche di Giorgia per gli ultimi 10 anni. Riguardo a questa scelta, ha dichiarato:"Il mio essere Dr. Jekyll e Mr. Hyde mi permette di mettermi in forte discussione. L''ho fatto con Michele Canova ma anche con altri artisti di riferimento, persone che per scrittura e canto sono dei veri fari. Sono sempre un po' restio alle collaborazioni forzate. Uno di loro è Giuliano Sangiorgi: mi ha inviato prima un pezzo che non mi è piaciuto, poi è arrivato un altro pezzo che mi è piaciuto tanto e dopo averlo trasformato è diventato uno dei pezzi che più apprezzo dell'album. Sia è una delle cantautrici più importanti sulla faccia della Terra. Io l'ho sempre ammirata e ho sempre spinto per una collaborazione. Sono contento che abbiano risposto alla chiamata e che il pezzo sia così forte. Addirittura lo volevo tradurre ma era impossibile, così ho lasciato il pezzo in inglese".

Le sonorità del progetto spaziano tra pop, dance e accenni di musica soul miste anche ad atmosfere pop elettroniche. Ha aggiunto altro dicendo:"Ho iniziato un percorso di umanità nei miei album già nella prima parte di questo progetto. Volevo trattare e ho trattato questioni importanti per me. Volevo mandare dei messaggi importanti che si legano al concetto di umanità. Tanto di questo mio percorso è racchiuso proprio nel brano 'Parole in circolo', canzone in cui si parla di persone che lottano per i propri diritti. Sono contento di aver alzato gli occhi e parlato di amore, semplicemente. Io non saprei scrivere d'altro che di amore. Poi non si parla sempre di cose molto importanti. Io che non riesco a esultare, con uno sguardo posso esprimere tutta la felicità del mondo. La premiazione degli EMA mi ha dato grande voglia di ricercare nuovi input, ma non mi sento un rappresentante degli artisti europei, assolutamente no".

Nei testi si parla di amore, sopravvivenza, e di come sia possibile riuscire ad avere a che fare con la vita con diversi approcci.  Riguardo al titolo, ha dichiarato:"Le cose che non ho è il titolo che ho scelto per ricordare a tutti, ma prima di tutti a me stesso, quanto sia importante sapersi guardare dentro, imparare a godersi gli attimi della vita, i singoli momenti che compongono una giornata, e – nel mio caso – la fortuna che mi è capitata di fare ogni giorno quello che più mi piace." 

Il primo singolo è stato Ti Ho Voluto Bene Veramente, che è stato pubblicato nell'Ottobre 2015. Il pezzo ha delle sonorità pop, e parla della fine di una relazione in cui il protagonista dice alla persona di cui era innamorato, che l'ha voluta davvero bene, nonostante tutti i problemi che hanno portato alla fine della relazione. Il pezzo è stato un successo incredibile con più di 250.000 copie, e 5 dischi di platino.

Parole In Circolo è stato pubblicato come secondo singolo nel Gennaio 2016. Nel pezzo (dalle sonorità pop) parla di quesiti sulle cose veramente importanti della vita, e di come ci si perda spesso in cose insignificanti. Il pezzo ha venduto più di 100.000 copie, ed è uno dei suoi maggiori successi.

Solo Due Satelliti è stato il terzo ed ultimo singolo, pubblicato nell'Aprile 2016 ed ha delle sonorità pop. Nel testo si parla di un amore di forte desiderio, e di un continuo ciclo di separazione e riunione. Ha venduto più di 50.000 copie.

Il disco è stato infine pubblicato il 4 Dicembre 2015 ed è stato largamente apprezzato dalla critica che ha elogiato i testi e le sonorità. In tutto ha venduto più di 200.000 copie, con ben 4 dischi di platino. Mengoni non si può certamente discutere, e pertanto vi consiglio questo disco che non ha grandi pretese, ma funziona... E la sua voce, dice tutto.

Canzoni migliori: Ti Ho Voluto Bene Veramente, Rock Bottom, Ricorderai L'amore, Ad Occhi Chiusi, Resti Indifferente, Dove Siamo.

Commenti

Post popolari in questo blog

Rubrica Singoli: Novità Della Settimana - Lady Gaga (Abracadabra)

Canzoni Politicamente Scorrette (Parte 1)

Raffaella Carrà - Rivoluzione Musicale (1974-1978)