Achille Lauro - Pour L'amour (2018)


A Luglio ho introdotto per la prima volta nel mio blog, Achille Lauro... E non pensavo onestamente di farlo ma nella vita, si cambia idea. E oggi dopo 3 mesi voglio portare un altro album che mi è piaciuto moltissimo, ed è uscito nel 2018... Pour L'amour. Direi di iniziare a scoprire l'album.

Al progetto ha iniziato a lavorare proprio nel 2018 in circa un mese, e ha scelto di avvalersi della collaborazione di alcuni produttori tra cui: Boss Doms, Cosmo, Vins, Gow Tribe, Frenetik & Orang3. Rispetto alle lavorazioni precedenti, qui sceglie di maturare e di osare, ponendo la musica come mezzo per riuscire a cambiare anche se stesso... Tuttavia anche se sembra un disco contradditorio (e lo è) ha comunque una sua certa coerenza.

E come si può notare dalla copertina, ha scelto di non rinunciare all'eccentricità e alle provocazioni che da sempre lo contraddistinguono. Riguardo alla contraddizione che aleggia nel progetto, ha dichiarato:"Si, è una contraddizione che volevamo mettere in scena, perché questo è un disco di passaggio, da dove eravamo prima a dove stiamo andando. Abbiamo messo delle perle, per dare un’idea del nostro spessore, ma è un album a metà, tra il vecchio e il futuro." 

Riguardo al suo cambiamento evidente rispetto agli esordi, ha dichiarato:"Sì, ma ancora non riesco a godermi quello che stiamo facendo. Mi rendo conto che più andiamo avanti e più è difficile, perché non ci affidiamo a nessun manager, abbiamo le nostre società, la nostra produzione, il nostro ufficio. Da una parte è fantastico, siamo noi, coltiviamo altri pischelli, abbiamo le mani su tanti progetti, ma non mi godo ancora nulla. Fosse per me partirei tutta la vita, starei in giro…"

Le sonorità del progetto abbracciano generi come alternative hip hop, trap, e le tematiche del disco spaziano tra l'amore, il desiderio, il sesso, l'intensità, il successo, la fama e molto altro. Su come è nato il disco invece, ha aggiunto:"L'album è stato concepito in modo diverso dal solito, abbiamo affittato un villone super lusso del 1979, in un posto non meglio definito d'Italia, siamo andati in 15 persone, ma per quella casa in due mesi ne sono passate più di 100. Avevamo a disposizione 10 kg di marijuana, io mi arrampicavo sugli alberi a piedi scalzi e mangiavo solo frutta, è stato difficile tornare alla vita normale. In questo periodo abbiamo avuto il tempo e il modo di lavorare a pezzi per tre album, come se fossero una trilogia. Ogni 20 minuti usciva un pezzo per un totale di tre dischi, uno diverso dall'altro. Io scrivo solo ed esclusivamente sotto l'effetto di stupefacenti. Nella casa dove abbiamo dato vita all'album, c'era un gruppo di persone che ogni giorno faceva microdosing, per stare sempre sballato ma per non perdere la lucidità. La droga è assolutamente fondamentale per la nostra creatività e l'ispirazione musicale."

Sempre sulla sua contraddizione musicale, ha aggiunto:"Alla base di tutto quello che facciamo ci sono le idee, noi puntiamo a fare bella musica. L’apparire non ci riguarda, come ci vestiamo rispecchia semplicemente quello che ci piace, quello che conta è la musica che abbiamo in cantiere e la nostra voglia di fare qualcosa di grande. I soldi? Non li celebriamo, non ci interessa esaltare il denaro, ma veniamo tutti da situazioni non facili e avere soldi è un vanto, è la dimostrazione che ce l’abbiamo fatta. Un brano come Bulgari racconta di un mondo sfarzoso, griffato, racconta il sogno del lusso. Certo, ambisco a fare soldi, ma penso che i soldi debbano essere una conseguenza della musica, non il contrario, non faccio musica per fare soldi."

Come si può notare, c'è la voglia di cambiare e di crescere ma senza rinunciare a ciò che l'ha reso famoso fin dagli esordi. Ora direi che sia giunto il momento di passare agli azzeccatissimi singoli di questo album. Il primo singolo, è stato Amore Mi, ed è stato pubblicato nel Luglio 2017. Ha delle sonorità alternative hip hop e samba, e nel testo tramite metafore di animali, parla della società di oggi. Infatti è stato così descritto:"Penso che Amore mi sia un modo per toccare tematiche mie in modo diverso, riviste sotto un’altra chiave. Anche in modo simpatico, se si può dire, perché non c’è bisogno nel rap di essere per forza cattivi. Quindi descrivo quello che ho intorno con la metafora degli animali. È un brano particolare, c’è tutto, una strofa rap, una parte cantata, il ritmi latinoamerican, sambatrap…ma è una parentesi che si apre e si chiude, ho già scritto molte cose nuove e sono già diverse”. Ha venduto più di 25.000 copie, ed è stato largamente apprezzato dalla critica.

Il secondo singolo invece, è stato Non Sei Come Me ed è stato pubblicato nel Novembre 2017, e ha delle sonorità dancehall reggae, samba e alternative hip hop. Il testo parla del fatto che una persona è totalmente diversa da lui in tutte le cose che fa, e questo sembra andargli bene. Riguardo alla creazione ha dichiarato:"Nasce da un confronto giorno per giorno. Noi delle strumentali, e dei pezzi in generale, facciamo più prove. Un giorno sono arrivato in studio ed Edoardo aveva due prove diverse: una più jungle con percussioni e un altro campione samba. Io ho gli ho detto 'sei pazzo?'. Così è nata la samba trap. Anche 'Non Sei Come Me' nasce da varie prove: ad un certo punto ci eravamo accorti che la melodia del beat stancava, così abbiamo lasciato solo le percussioni." 

Il terzo singolo è stato pubblicato nel Gennaio 2018, ed è Thoiry Remix in duetto con Gemitaiz, Quentin40, Puritano. Ha delle sonorità altenative hip hop, ed è una versione remix del brano contenuto nello stesso disco. Il testo è una sorta di dissing. Il pezzo ha venduto più di 100.000 copie, diventando uno dei maggiori successi.

Midnight Carnival è stato pubblicato come quarto singolo, nell'Aprile 2018. Ha delle sonorità alternative hip hop e progressive house, e il testo è un inno alla violenza ma è anche una condanna agli effetti che essa stessa riesce a causare. Invita a credere in se stessi, nelle proprie capacità, nei propri pensieri e nelle proprie idee. 

Come quinto singolo, è stato scelto Ammò, pubblicato nel Giugno 2018 in duetto con Rocco Hunt e Clementino. Ha delle sonorità alternative hip hop e musica neomelodica, e il testo celebra l'amicizia e il forte legame che si può avere tra amici. 

Angelo Blu è stato pubblicato come sesto singolo nel Giugno 2018, ed è un duetto con Cosmo. Ha delle sonorità samba e trap, e il testo parla di un amore sofferto, vissuto tramite droga che rappresenta una dipendenza difficile da allontanare. Riguardo al pezzo, ha dichiarato:"Cosmo ci ha mandato una specie di bozza della strumentale che ci è piaciuta. Arrivato in studio pensavo a un tema, a un'idea che potesse avvicinarsi al sound. È una cosa molto vicina alla droga, a un mood sognante, però non volevamo sporcare con questo tema, quindi abbiamo deciso di fare una cosa a metà tra la poesia e la droga."

Come ultimo singolo è stato scelto Mamacita, ed è stato pubblicato nell'Ottobre 2018. Ha delle sonorità hip hop, e il testo ha a che fare con l'amore (come tutto il disco) e parla di vicende complesse e tormentate di una coppia, in cui ogni sentimento viene sbiadito da entrambi mentre cercano di far reggere una relazione che ormai non funziona più.

Il disco è stato infine pubblicato il 22 Giugno 2018, ed è stato largamente apprezzato dalla critica che lo ha considerato come uno dei suoi migliori lavori. Il disco ha venduto più di 25.000 copie, diventando uno dei suoi dischi più venduti.

Lo consiglio a tutti per l'audacia delle sperimentazioni, per le contraddizioni, perchè è un disco fatto davvero bene... Achille Lauro lo sto rivalutando e questo album, mi ha dato un altro enorme aiuto per rivalutarlo. Consigliato assolutamente.

Canzoni migliori: tutte.

Commenti

Post popolari in questo blog

Rubrica Singoli: Novità Della Settimana - Lady Gaga (Abracadabra)

Canzoni Politicamente Scorrette (Parte 1)

Raffaella Carrà - Rivoluzione Musicale (1974-1978)