Alicia Keys - The Element Of Freedom (2009)


È da mesi che non parlo di Alicia Keys, quindi oggi decido di parlare di un disco che ormai è prossimo ai 15 anni. Sto parlando di The Element Of Freedom, uscito nel 2009. Ora direi che sia giunto il momento di scoprirlo attentamente.

Subito dopo il grande successo di As I Am del 2007, ha commentato la voglia di esplorare se stessa dicendo di aver iniziato:"A trovare il modo di essere totalmente me stessa e cosa significava; capire quali scelte volevo fare e quali non fare per onorare veramente me stessa". Al disco ha iniziato a lavorare nel Maggio 2009, e durante quel periodo tuttavia, non sapeva come impostare inizialmente il progetto.

Infine dopo numerose volte in cui non sapeva come impostare il progetto, ha finalmente trovato la chiave per riuscire ad impostarlo. Ha così commentato questa scelta, così come la scelta di affrontare anche il superamento della depressione dicendo:"Ho trovato più libertà. Prima pensavo di poter mostrare solo il lato forte di me. Ora c'è un misto di forte e delicato. Un nuovo suono, una nuova emozione. Questo è molto di quello che sono in questo momento". 

Il disco è stato inciso da Maggio fino a Settembre 2009, e ha dichiarato di essersi sentita libera poichè amava le melodie che ha scelto di utilizzare. Ha scelto di avvalersi della collaborazione di alcuni produttori tra cui:Kerry "Krucial" Brothers, Jeff Bhasker, Noah "40" Shebib e Swizz Beatz. All'interno del progetto, ha incluso anche una seconda parte di Empire State Of Mind con Jay-Z in cui ha scelto di cantare da sola. È stato incluso anche Drake, che ha così commentato la collaborazione:"Una delle migliori esperienze in studio della mia vita. Sono entrato lì e invece di dire: 'Ecco il ritmo, mettiti al lavoro', lei mi ha detto: 'Fammi sentire le tue canzoni preferite e combatto'... È quasi come il passaggio dall'ascoltare grande musica al fare una canzone, come se nessuno se ne fosse accorto, perché lei ha iniziato a suonare i tasti e io ho iniziato a scrivere le melodie".

Ha inoltre aggiunto, che per via del rinvio del disco, è riuscita ad incidere How It Feels To Fly ed ha descritto le collaborazioni con Beyoncè e Drake (sempre fatte per via del rinvio) come le collaborazioni più eccitanti della sua carriera. Inoltre durante la creazione del progetto, ha dichiarato di aver ascoltato artisti come: Genesis, Tears For Fears, Fleetwood Mac e The Police. Ha aggiunto di aver eliminato tutti i confini e le limitazioni, per far sì che qualcuno potesse sentirsi libero per esprimersi in ogni modo possibile.

Le sonorità del disco, passano dall'R&B al soul e richiamano le atmosfere degli anni '60 e '70, miste anche a sonorità pop anni '80 e '90. La stessa Keys, ha descritto l'album come diversificato ma con una forte dose di equilibrio. Racconta di se un lato vulnerabile, ed ha un feeling forte e tagliente, oltre ad essere intimo e delicato. Ha così commentato il progetto:"Il modo in cui le canzoni progrediscono [nell'album] ti porterà su un alto livello naturale. Voglio solo che tu provi un senso di libertà, voglio che tu ti senta fuori dagli schemi, che ti senta ispirato, che sarai sicuramente portato in viaggio, che rimarrai scioccato, che sentirai cose che probabilmente non pensavi che avrei suonato. È un viaggio".

I testi del disco parlano di amore tra cui relazioni amorose, innamoramenti, crepacuore, la voglia di correre rischi. Ora direi che sia giunto il momento, di presentare i singoli che hanno caratterizzato il successo del disco.

Il primo singolo è stato Doesen't Mean Anything che è stato pubblicato nel Settembre 2009 dopo essere stato presentato ai VMAS. Ha delle sonorità pop ed R&B, e il testo parla di quella voglia matta di sognare diverse cose tra cui viaggiare, avere cose importanti, fare esperienze importanti, eccetera eccetera... Tuttavia lei dice che sì è bello fare tutto questo, ma tutto questo non conta se non hai accanto a te una persona che ami, e che ti ama. Il singolo (oltre ad essere stato acclamato dalla critica) è stato un ottimo successo a livello mondiale. Infatti è uno dei suoi pezzi più amati.

Try Sleeping With a Broken Heart, è stato il secondo singolo pubblicato nel Novembre 2009. Ha delle sonorità R&B e downtempo, e il testo affronta l'argomento del crepacuore. Infatti, giura di lasciarsi alle spalle la relazione terminata, ma fatica a smettere di pensare a questa persona. Il singolo ha superato il successo del singolo precedente (soprattutto in America) ed è stato enormemente apprezzato dalla critica.

Put It In a Love Song in duetto con Beyoncè, è stato pubblicato come terzo singolo nel Gennaio 2010. Ha delle sonorità pop ed R&B, ed è stato così commentato:"Ci siamo divertite molto. È bello che celebriamo le carriere l'una dell'altra, è di questo che parla la canzone, di unirsi per rafforzarsi a vicenda. Questa canzone era pensata per noi in questo momento. Siamo diventate davvero buone amiche. Siamo state nel business più o meno per lo stesso periodo di tempo ed entrambe abbiamo firmato insieme per la Columbia Records quando avevamo 14 anni. Era come una festa in studio, l'energia era così alta e la chimica era genuina". Parla di una donna, che desidera che il suo amante le scriva una canzone o un messaggio d'amore, che le dimostri il tempo per lei. Tiepido successo, pur apprezzato dalla critica.

Empire State Of Mind (Part II) Broken Mind è stato il quarto singolo, pubblicato nel Febbraio 2010. Il pezzo è un continuo del suo successone con Jay-Z del 2009, e ha delle sonorità pop ed R&B. Riguardo alla scelta di voler rivisitare il pezzo, ha dichiarato:"Volevo assolutamente dare la mia versione e la mia visione di come vedo New York e di come mi sento. Volevo farlo per il mio stile: più scomposto, più al pianoforte, più voce e intimità, ed è quello che ho fatto. Ho pensato: 'Se fossi in grado di cantare l'intera canzone, come farei?' Così mi sono seduto al mio pianoforte e l'ho smontato e ho iniziato a cantare di New York come la vedo io, ed è venuto alla grande." Il singolo ha ottenuto un buon successo.

Un-Thinkable (I'm Ready) è stato pubblicato come quinto singolo, nel Marzo 2010. Ha delle sonorità pop ed R&B, e il testo parla della voglia di prendere degli enormi rischi che possono portare enormi ricompense, piuttosto che stare col dubbio. Ha venduto più di 3 milioni di copie negli Stati Uniti.

Wait To See My Smile, è stato pubblicato come sesto singolo nel Dicembre 2010. Ha delle sonorità soul e pop, e parla di non ascoltare le critiche negative e ciò che di negativo ha da dire la gente. 

Il disco è stato infine pubblicato l'11 Dicembre 2009 ed è stato così commentato:"Sembra emotivo e vulnerabile, ma c'è anche una sorta di libertà in esso. Non riesco a trovare una parola migliore di libertà per descriverlo davvero. Anche se ogni canzone ha tocchi di trame e suoni diversi, il senso generale di libertà è la cosa che la fonda. È sicuramente il tema di dove mi trovo nella mia vita." È stato accolto abbastanza positivamente dalla critica, ed ha venduto più di 4 milioni di copie a livello mondiale.

Alicia Keys è una delle migliori artiste (e voci) in assoluto. I suoi dischi sono accattivanti, belli, semplici, curiosi, emotivi, liberi e si fanno ascoltare piacevolmente. E per questo vi consiglio di ascoltare attentamente il disco che merita assolutamente. Provare per credere!

Canzoni migliori: Doesen't Mean Anything, Love Is Blind, Love Is My Disease, Like The Sea, How It Feels To Fly, Try Sleeping With a Broken Heart, This Bed, Put It In a Love Song, Wait Till You See My Smile, That's How Strong My Smile Is, Un-Thinkable (I'm Ready).

Commenti

Post popolari in questo blog

Rubrica Singoli: Novità Della Settimana - Lady Gaga (Abracadabra)

Canzoni Politicamente Scorrette (Parte 1)

Raffaella Carrà - Rivoluzione Musicale (1974-1978)