Britney Spears - In The Zone (2003)


Iconico... Ecco cosa mi viene da dire sul disco di oggi, che è In The Zone di Britney Spears che è uscito nel 2003... Chi non lo ha mai ascoltato? Chi non conosce i singoli? Impossibile non conoscere questo progetto per chi ama il pop. Ma scopriamolo insieme.

Dopo aver pubblicato Britney nel 2001 (definito come un povero successo rispetto ai dischi precedenti) e dopo aver tenuto un tour mondiale di successo, nel 2002 ha annunciato che si sarebbe presa una pausa di 6 mesi. Tuttavia a Novembre del 2002, ha iniziato i primi lavori per il disco dicendo:"Beh, in realtà, ho solo detto che volevo due o tre settimane di riposo. E il mondo intero era tipo, 'Oh Dio, [sic] se n'è andata..."

E nello stesso periodo in Europa, è riuscita ad incontrare alcuni produttori tra cui: William Orbit, i Daft Punk, e ha confermato la collaborazione con Darkchild e i The Neptunes. Quando le è stato chiesto che direzione avrebbe preso per questo progetto, ha dichiarato:"Dovrebbe semplicemente accadere in modo naturale dal modo in cui ti senti. Qualunque cosa accada, succede". Inoltre ha programmato incontri con Timbaland, Missy Elliot, per far maturare la sua esperienza musicale.

Ha scelto di provare a collaborare anche con James Murphy, ma la collaborazione non è andata a buon fine. Ha infatti aggiunto:"Eravamo entrambi sdraiati sul pavimento, testa a testa, lavorando sui testi in un taccuino. Sembrava desiderosa di compiacere, ma non andò da nessuna parte. È andata a cena e non è più tornata". Nel Gennaio 2003, Fred Durst ha scritto alcuni pezzi hip hop per lei, e nel Marzo 2003 Lauren Christy ha paragonato i lavori, a quelli di Ray Of Light di Madonna, dicendo così"Lo sta portando al livello successivo della sua carriera. Madonna prende costantemente quello che c'è nel club e ci mette sopra quello che fa e lo rende mainstream. Penso che Britney stia iniziando ad abbracciare quel concetto in cui sta cercando di lavorare su cose diverse, invece di usare lo stesso familiare e applicarlo a lei. Non credo che [i suoi fan] saranno spaventati o sconvolti. Penso che saranno davvero coinvolti in quello che accadrà."

Infine per il progetto ha scelto di collaborare con questi produttori: Bloodshy & Avant, R. Kelly, Diddy, Christopher Stewart, Moby, Guy Sigsworth e Matrix, Mark Taylor, e JoshRoy "Royalty" Hamilton, Shep Soloman, Trixster, R. Kelly, Penelope Magnet, Jimmy Harry. Inoltre la stessa Spears ha scritto dei pezzi, durante il Dream Within a Dream Tour, commentando così il processo creativo:"L'unica cosa che mi spaventava è che non sapevo se fossero buone. [Ma] Non ci si può fidare di nessuno. Devi andare con i tuoi sentimenti". Anche se inizialmente non sapeva che direzione prendere, grazie a del tempo che si è presa per lavorarci, è riuscita a trovare la dimensione musicale giusta.

Alcuni pezzi sono stati scartati tra cui: Shine scritta con sua sorella, Pop Culture Whore scritta con RedZone che è stato rifiutato perchè a lei faceva schifo. Inoltre i produttori con cui ha lavorato, si sono complimentati con lei per il processo creativo dato che con loro è riuscita a trovare la giusta chimica, la giusta produzione, e sapevano ascoltare perfettamente le sue idee.. Tra cui Guy Sigsworth, Lauren Christy, The Matrix, e anche Steve Anderson. Lo stesso Anderson ha scritto un pezzo che Britney ama molto, ovvero Breathe On Me che è un pezzo su cui lui ci aveva lavorato tempo prima. Inoltre la stessa Spears, ha deciso di testare alcuni pezzi portandoli in alcune discoteche.

Inoltre il manager Larry Rudolph, ha dichiarato che era riuscita ad ottenere ciò che voleva, ovvero staccarsi dalle canzoni del precedente album per maturare notevolmente. Infatti Barry Weiss ha aggiunto:"Ha raggiunto ciò che si era prefissata, ovvero fare un album maturo che non suonasse come qualcosa che avrebbe fatto tre anni, pur continuando a fare un album commerciale che ha avuto singoli di successo. È il tipo di disco che dovrebbe fare in questo momento, ed è toccato a lei farlo".

Le sonorità del disco spaziano tra diversi generi tra cui: pop, dance, hip hop, urban, R&B ed hip hop. I testi parlano di diversi argomenti tra cui: la fine della sua relazione, la voglia di lasciarsi andare sulla pista da ballo, l'autoerotismo, il sesso, la voglia di perdere inibizioni, la voglia di cambiare vita, e parla anche dell'amore per una persona che è la risposta ideale a tutte le sue necessità. 

Riguardo alla stesura dei pezzi, ha dichiarato:"Penso solo che una volta che inizi a essere così egoista con la tua musica... L'ho fatto un po' con l'ultimo disco, e non volevo davvero mettermi in gioco più di tanto. Capisco [quando i musicisti scrivono di cose personali]. Ma quando tutto ruota intorno a te, penso e basta... Ad esempio, in questo disco, in alcune canzoni, come 'Brave New Girl', posso relazionarmi con quella canzone, ma è quanto sei personale. Questo disco è sicuramente personale, ma non è incredibilmente personale, mettiamola così".

Il primo singolo che ha anticipato l'album, è stato Me Against The Music in duetto con Madonna, ed è stato pubblicato nell'Ottobre 2003. Il pezzo è stato presentato a Madonna durante le prove della loro iconica esibizione ai VMAS del 2003, e la stessa Madonna ha amato la demo... E ha accettato volentieri di collaborare con Britney. Ha delle sonorità dance-pop ed hip hop, ed entrambe (a ritmi alterni con una certa passione ed intesa) parlano della voglia di lasciarsi andare e di perdere il controllo, sulla pista da ballo. Inizialmente la casa discografica voleva Outrageous come primo singolo, ma Britney ha spinto per lanciare il duetto con il suo idolo. Il pezzo è stato accolto in maniera mista dalla critica, ed è stato un ottimo successo in Europa, e un discreto successo in America... Ma nonostante tutto, è uno dei pezzi più iconici della Spears.

Toxic è stato il secondo singolo, pubblicato nel Gennaio 2004. Ha delle sonorità dance-pop, e il testo parla di un'ossessione incredibile per un amante... Un'ossessione che per lei è tossica ma non riesce a farne a meno. Inizialmente il pezzo era stato pensato per Kylie Minogue per il suo album Body Language, ma l'ha rifiutato. Quando è stato rilasciato, la Minogue ha detto:"È come il pesce che è scappato. Devi solo accettarlo". Questo perchè inizialmente non ha amato il pezzo, ma non si è arrabbiata per il successo. Il pezzo (oltre ad essere uno dei pezzi più iconici ed influenti degli ultimi 20 anni, della cultura popolare, anche grazie al video) è il singolo di maggior successo del disco. Amato dalla critica, è uno dei pezzi più rappresentativi degli ultimi 20 anni. A livello mondiale, ha venduto più di 8 milioni di copie.

Everytime è stato il terzo singolo, pubblicato nel Maggio 2004. È una ballata dalle atmosfere pop, che parla della fine di una relazione e nel suo caso, della fine della relazione con Justin Timberlake... Nasce come risposta a Cry Me a River di quest'ultimo. Anche il video sembra far riferimento ad alcune cose accadute realmente. Nel video (dopo una lite con il fidanzato) si fa male nella vasca, e sviene... Diventando quasi un fantasma, e vede anche una bambina nascere. Questo è un riferimento all'aborto, che Timberlake le ha fatto fare dato che non voleva avere un figlio. Anche questo pezzo è uno dei più iconici, ed ha ottenuto un clamoroso successo.

Outrageous è stato il quarto ed ultimo singolo, pubblicato nel Luglio 2004. Ha delle sonorità R&B, e il testo parla di materialismo e di desiderio sessuale. Questo pezzo non ha avuto un video dato che durante le riprese, si è infortunata al ginocchio ed è rimasta ferma per mesi. Anche grazie allo scarso interesse per questo pezzo, il singolo non è andato benissimo.

L'album è stato infine pubblicato il 15 Novembre 2003, ed è stato accolto in maniera più che positiva dalla critica. Hanno elogiato i testi, le produzioni, le atmosfere mature, e la sua crescita personale anche come artista. Inoltre è considerato come uno dei dischi pop più importanti ed influenti degli ultimi 20 anni, ed è un album che ha lasciato un segno indelebile nella cultura popolare. Anche perchè qui ha definitivamente abbandonato l'immagine da ragazza della porta accanto, riuscendo a conquistare la sua sessualità e la sua indipendenza, passando da ragazza a donna.

Io posso solo dirvi che questo importante capitolo del pop, va assolutamente ascoltato. Posso dire solo questo.

Canzoni migliori: Toxic, Me Against The Music, Breathe On Me, Touch Of My Hand, (I Got That) Boom Boom, Early Mornin', Shadow, Everytime, Showdown.

Commenti

Post popolari in questo blog

Rubrica Singoli: Novità Della Settimana - Lady Gaga (Abracadabra)

Canzoni Politicamente Scorrette (Parte 1)

Raffaella Carrà - Rivoluzione Musicale (1974-1978)