Eros Ramazzotti - 9 (2003)
Icona di una generazione, Eros Ramazzotti ha ottenuto un clamoroso successo in Europa e in America Latina... Successo di cui spesso non gli si viene dato atto. E negli anni ha pubblicato una marea di dischi, e oggi voglio portare 9 che è uscito nel 2003.
Nel 2002 la sua vita privata ha subito un forte scossone. Infatti ha deciso di separarsi da Michelle Hunziker, e questo evento ha condizionato sia la sua vita, che le lavorazioni su questo album.
Il titolo del disco fa riferimento sia al fatto che è il suo nono album, sia ad un altro significato che ha così raccontato:"Il numero nove mi piace anche perché è il simbolo dei grandi centravanti: nella vita bisogna giocare sempre all’attacco, in particolare in questo periodo storico nel quale dobbiamo essere tutti più forti, vitali e positivi. Nelle mie canzoni canto da sempre le storie che vivo, ma anche le storie che vedo. Non sono un cantante schierato politicamente, perché le ingiustizie non hanno bandiera: sono ingiuste per l’umanità”.
Invece sull'importanza del disco, ha aggiunto:"Musicalmente questo disco fa un passo indietro per farne tre avanti: Claudio Guidetti e io siamo tornati a comporre brani armonici con molti accordi. La rinuncia ai cori e ai duetti, dopo averne fatti tanti e molti di grande prestigio nella mia carriera, è un’altra scelta controcorrente, però coerente con le storie che ho scritto assieme ad Adelio Cogliati. In futuro mi piacerebbe addentrarmi su percorsi musicali alternativi e magari pure rischiosi, ma oggi sono pienamente soddisfatto di questo disco: è un cd assai maturo, che acquisterà ancora più energia nei concerti del tour europeo previsto in autunno”.
Al disco ha appunto collaborato con Adelio Cogliati, e Claudio Guidetti. Le registrazioni sono iniziate nel Settembre 2001, e si sono concluse nel Giugno 2002. L'apporto musicale, ha reso questo album maggiormente curato sulle sonorità. Infatti sono state prodotte impeccabilmente, e riescono a far spaziare il disco tra canzoni pop e pop rock... Esse ricordano un po' i vecchi lavori di Ramazzotti, ma con maggiore maturità rispetto al passato.
Nei testi del disco invece, si parla di falsi pettegolezzi e della guerra, dell'amore, di ricordi, di voler ricucire inutilmente relazioni finite, e parla anche della sua relazione finita con Michelle Hunziker. Nel disco troviamo anche una dedica ad Alex Baroni (un suo caro amico, che era anche un famoso cantante) e c'è anche un'altra dedica a sua figlia Aurora. Non mancano anche accenni al gossip continuo su di lui, che qui viene smontato pezzo per pezzo.
Inoltre è stato anche definito come un diario personale, e ha detto:"E' un disco creato in un momento particolare della mia vita - conferma Eros - lo si avverte soprattutto nei testi. Certo, anche nei momenti felici ho sempre scritto melodie struggenti, ce l' ho nel Dna, ma questo album è un disco-diario personale".
Riguardo al pezzo dedicato alla madre scomparsa, ha dichiarato:"Il brano per mia madre ha una origine curiosa. Noi la chiamavamo "Mamarà", mamma e una parte del nome, Raffaella. E questo suono mi faceva venire in mente un reggae. Così non sono caduto nella trappola di una canzone strappalacrime, ma è scaturita una melodia che spazia dal reggae al calypso. Perché il nostro era un rapporto gioioso."
Ora direi che sia giunto il momento di passare ai singoli, che hanno dato un'enorme fama a questo progetto. Il primo singolo è stato pubblicato nel Maggio 2003, ed è Un'emozione Per Sempre, e ha delle sonorità pop. Questo brano era stato scritto per Alex Baroni, poi scomparso nell'Aprile 2002. Il testo parla di una relazione finita che però, è stata comunque indimenticabile, e si tende a ricordare i momenti più belli... Questo brano è legato alla fine della storia con la Hunziker. Il pezzo ha conquistato sia la vetta dei singoli più venduti, che anche la vetta dei pezzi più trasmessi nelle radio italiane. Ha riscosso un enorme successo anche in Europa, diventando a tutti gli effetti uno dei suoi singoli più amati.
Il secondo singolo, è stato pubblicato nel Settembre 2003, ed è Un Attimo Di Pace. Ha delle sonorità pop, e nel testo si parla della voglia di star lontano dai pettegolezzi furiosi (e spesso cattivi) e si scaglia anche contro la guerra. In questo pezzo spera di assaporare un attimo di tranquillità, lontano da tutte quelle cose brutte che lo circondano. Anche qui troviamo diversi riferimenti alla fine della sua relazione, dato che quando la rottura è diventata di dominio pubblico, si sono scatenati anche pettegolezzi maligni. Anche questo pezzo è uno dei più amati del suo repertorio.
Solo Ieri è stato pubblicato come terzo singolo, nel Gennaio 2004. Ha delle sonorità pop e nel testo parla della sua relazione con la Hunziker. Parla di come fino a ieri era felice di avere lei nella sua vita, ed è intristito dal fatto che ormai la loro storia sia terminata... E lasciandosi trasportare dai ricordi, ricorda che fino a poco tempo prima era accanto alla donna che amava.
Ti Vorrei Rivivere invece, è stato il quarto ed ultimo singolo pubblicato nel Maggio 2004. Ha delle sonorità pop rock, e il testo è dedicato ad una ragazza a cui aveva già dedicato un brano nel 1993... Ovvero Cose Della Vita. Si lascia trasportare nei ricordi, e desidera rivivere le sensazioni che ha provato la prima volta che ha incontrato questa donna.
Il disco è stato infine pubblicato il 30 Maggio 2003, ed è stato acclamato più che positivamente dalla critica. Inoltre è stato un successone nel mondo. Ha conquistato diversi dischi d'oro, di platino e di diamante... Solo in Italia ha venduto più di 1.100.000 copie. Ha ottenuto successo anche in Germania, Norvegia, Belgio, Paesi Bassi, Messico, Francia, Danimarca, Austria, Argentina, Repubblica Ceca, Svizzera, Ungheria, e Grecia. Mondialmente ha venduto più di 6 milioni di copie, ed è uno dei suoi dischi più amati e venduti a livello mondiale.
Io non ho ancora approfondito totalmente la sua discografia, e quindi non posso ancora dire quale sia il suo album migliore... Ma 9 già dai singoli mi è piaciuto molto, e per questo ho scelto di ascoltarlo interamente. Lo consiglio vivamente a tutti... Nel frattempo io ascolterò anche gli altri album.
Canzoni migliori: Un Attimo Di Pace, Un'emozione Per Sempre, Un'ancora Nel Vento, Piccola Pietra, Mamarà, Solo Ieri, Canzone Per Lei, Non Ti Prometto Niente, Falsa Partenza, Il Buio Ha I Tuoi Occhi.
Commenti
Posta un commento