Negrita - Helldorado (2008)

Più scopro i Negrita, più mi rendo conto che per anni mi sono perso un sacco di album interessanti... Ma dopotutto com'è che si dice? Meglio tardi che mai. Oggi voglio parlare di Helldorado, che mi ha piacevolmente sorpreso.

È facile per chi fa rock mantenere lo standard ai livelli alti, ma è altrettanto vero che rinnovarsi in un genere così importante, può spiazzare o può portare anche a critiche non proprio lusinghiere. Ma i Negrita (forti anche perché hanno scelto di andare controcorrente) hanno voluto portare qualcosa di diverso nel loro repertorio.

Per registrare questo album, il gruppo ci ha impiegato ben due anni... Da Settembre 2006, a Settembre 2008. Il disco è stato registrato tra: Buenos Aires, Toscana e Arezzo. Il progetto si pone come un disco dalle atmosfere internazionali, anche perché cantano in alcune lingue tra cui: italiano, inglese, spagnolo, francese, portoghese e alcune parti in cui accennano anche l'africano.

Il progetto per il gruppo rappresenta una forte evoluzione, e di questo ne sono consapevoli. Riguardo a tale consapevolezza, hanno dichiarato:"Sì, perché 'Helldorado' è l'ideale prosieguo de 'L'uomo sogna di volare', ma se il disco precedente rappresentava per noi il primo approccio a certe sonorità, questo rappresenta l'evoluzione, l'epifania di un gruppo che ha maturato una certa padronanza dei linguaggi musicali, che ha recuperato le contaminazioni dei Mano Negra e dei Clash pur non dimenticando i capisaldi rock come Bob Dylan, Rolling Stones e altri. Un gruppo 'rinato', dopo la crisi che ci ha travolto con 'Zombie', dopo che nel 2003 siamo andati a Sanremo senza le idee chiare. Abbiamo passato un momento di crisi, ma adesso siamo rinati".

Le sonorità del disco sono sì rock, ma con forti influenze  country e di musica africana... Insomma, un'evoluzione non indifferente. Le tematiche del progetto esplorano argomenti come la felicità, le ipocrisie, le tensioni, e questi argomenti sono stati così descritti:"Certo, perché quando arrivi a 40 anni, sei sposato e hai figli, o continui a scrivere di storie d'amore o inizi a parlare d'altro". E l'altro, in "Helldorado", è rappresentato dai problemi della società attuale, dalla tensione tra "primo" ed altri mondi, dall'ipocrisia di un certo "sistema Italia": "Sì, certo. Ma, per favore, non chiamateci 'barricaderi'. Non siamo schierati politicamente. Siamo solo musicisti che si limitano a dire quello che pensano. E se fare ciò, oggi, passa per un atteggiamento 'barricadero', è anche merito di una certa stampa asservita, che - seguendo in pieno il trend dettato dalla stragrande maggioranza degli italiani - vede il confronto, la dialetica ed il dissenso come qualcosa da reprimere o rimuovere."

Riguardo alla scelta di incidere il disco altrove, hanno aggiunto:"Anche per questo ci siamo allontanati dall'Italia: spesso, per vedere meglio le cose, devi allontanarti da esse. E se sei un artista è meglio. E se tutti gli artisti trovassero il coraggio di tirare fuori i coglioni e farlo, ne guadagneremmo tutti". Ma è proprio così a tinte fosche, il panorama che oggi vedono i Negrita? "No, ci teniamo a dirlo: non abbiamo fatto questo disco per parlare male di tutto, perché abbiamo visto dei nostri colleghi farlo e abbiamo capito che quella è una vena che si esaurisce molto presto. Noi diciamo quello che non ci piace, ma cerchiamo sempre anche di proporre un'alternativa, di essere costruttivi: c'è sempre una finestra di speranza su uno scenario grigio". 

Il primo singolo, è stato Che Rumore Fa La Felicità?. È stato pubblicato nel Settembre 2008. Ha delle sonorità pop-rock, e il testo esplora i diversi concetti che possono essere legati alla società. Ci fanno capire che la felicità, la si può trovare in ogni cosa... Nel superare sfide difficoltose, stare accanto alla persona che si ama, e nel sapere che la vita è bella anche per il suo essere imprevedibile. Il singolo è uno dei loro maggiori successi, che ha riconfermato il loro successo.

Come secondo singolo è stato scelto Radio Conga, pubblicato nel Gennaio 2009. Ha delle sonorità pop-rock, e per spiegarvi il significato vi lascio una spiegazione perfetta:"Radio Conga" incoraggia in definitiva gli ascoltatori a sfidare lo status quo, cercare la liberazione e trovare l'empowerment attraverso la musica e la solidarietà. Richiama l'attenzione sulle questioni sociali e fa appello al cambiamento, sottolineando l'importanza dell'unità". Anche questo singolo è tra i più amati.

Gioia Infinita in duetto con Roy Paci, è stato pubblicato come terzo singolo nell'Aprile 2009. Ha delle sonorità latin rock e reggae, e il testo da riferimento all'essere circondati da persone che hanno un'influenza positiva, ed esprime una certa euforia anche per la vita... Soprattutto se ci sono persone in grado di dare felicità. Anche questo pezzo è stato un ottimo successo, con più di 50.000 copie vendute.

Il disco è stato pubblicato il 31 Ottobre 2008, ed è stato ampiamente apprezzato dalla critica... Seppur con qualche piccola stroncatura. È riuscito a vendere più di 100.000 copie, ed è uno dei progetti di maggior successo del gruppo. Nonostante il cambio di genere, è riuscito comunque a fare presa.

Ve lo consiglio perché in Italia non è così facile cambiare genere avendo a che fare con il rock... E le contaminazioni musicali sono più che azzeccate! Helldorado è un disco piacevole, fresco, interessante e ben prodotto... E per questo merita l'ascolto.

Canzoni migliori: Che Rumore Fa La Felicità?, Salvation, Gioia Infinita, Radio Conga, Soy Taranta, Il Libro In Una Mano, La Bomba Nell'altra, Notte Mediterranea, Il Ballo Decadente.

Commenti

Post popolari in questo blog

Rubrica Singoli: Novità Della Settimana - Lady Gaga (Abracadabra)

Canzoni Politicamente Scorrette (Parte 1)

Raffaella Carrà - Rivoluzione Musicale (1974-1978)