Robbie Williams - Escapology (2003)

Non smetterò mai di dire che gli anni '00 (che ho vissuto con enorme piacere) hanno dato vita a dischi interessanti... E anche Robbie Williams si aggiunge alla lista di coloro che hanno fatto dischi bellissimi. Oggi voglio portare Escapology, uscito nel 2003.

Dopo aver lasciato i Take That, Robbie Williams come sappiamo è diventato un'icona del pop, e ha conquistato numerosi consensi, successi, e si è fatto strada a modo suo. Ha lanciato album e singoli di successo, e nel 2002 ha deciso di riconfermare il successo, scegliendo di lavorare al suo nuovo progetto.

Nel 2002 infatti, ha firmato un contratto con la EMI di ben 80 milioni di sterline, e questo contratto includeva la cessione della casa discografica del controllo creativo, dando la possibilità a Robbie Williams di avere totale decisione sul materiale da pubblicare. In cambio la sua casa discografica, avrebbe ottenuto diverse cose tra cui: tournée, merchandising, così da proteggersi da ogni flessione di vendite legate ai suoi album.

Al progetto ha lavorato con maggiore fiducia e creatività, senza avvalersi della collaborazione di Guy Chambers per almeno 3 canzoni... Mentre nelle altre (sua produzioni che testi) c'è il suo aiuto. Le sonorità del disco, abbracciano diversi generi musicali tra cui: pop e pop-rock. I testi del disco invece, lo rendono un album decisamente concettuale.

Infatti parla della sua vita da popstar con maggiore maturità, con una sorta di autocritica e con sane dosi di consapevolezze. Parla di amori, paure, depressioni, e la sua costante ricerca di perfezionarsi. Prima di parlare dei singoli, c'è anche un'altra cosa che va detta.

La EMI con questo contratto, ha voluto spingere sulla promozione americana. Per questo motivo, è stata modificata la lista tracce per il mercato americano, e ha aggiunto Get a Little High, One Fine Day, e ha reso How Peculiar (Reprise) uno dei pezzi del disco, anziché un pezzo fantasma. Inoltre ha tolto pezzi come: Song 3, Hot Fudge, e Cursed.

Il primo singolo che ha lanciato il progetto, è stato Feel ed è uscito nel Dicembre 2002. Ha delle sonorità pop-rock, e alcune parti vocali del pezzo, provengono da una demo incisa nel 1999, poiché non era soddisfatto delle ri-regisrtazioni delle parti vocali. Il testo invece, parla di solitudine, auto-esplorazione, e una voglia di cercare il vero significato della vita. Il singolo (oltre ad essere stato acclamato) è uno dei suoi maggiori successi, nonché uno dei maggiori successi degli anni '00... Ha ottenuto successo anche in America. Dubito che qualcuno non conosca questo pezzo meraviglioso.

Il secondo singolo, è stato invece Come Undone che è stato pubblicato nel Marzo 2003. Ha delle sonorità pop-rock, e nel testo si parla di una vita di fama che si dipana dal successo... Fondamentali sono i versi che riassumono il significato:"Fai un'altra intervista/Canta un mucchio di bugie/Racconta delle celebrità che disprezzo/E canta canzoni d'amore/Cantiamo canzoni d'amore/Così sincere". Anche questo singolo è stato fortemente apprezzato, ed è uno dei suoi maggiori successi.

Something Beautiful è stato pubblicato come terzo singolo, nel Maggio 2003. Ha delle sonorità soul, e nel testo si parla di svegliarsi la mattina, senza avere nessuno accanto... Ma se si ha la pazienza di aspettare, arriverà sicuramente qualcosa di bello. Anche questo è un altro successo.

Sexed Up è stato il quarto ed ultimo singolo, pubblicato nel Novembre 2003. Inizialmente il pezzo era stato inserito come lato B del singolo No Regrets, del 1998. Ha delle sonorità pop-rock, e il testo parla dell'amarezza che si prova alla fine di una relazione d'amore, mentre cerca di convincersi che questa persona non si è mai realmente preoccupata di lui. Anche questo singolo è stato un ottimo successo.

L'album è stato infine pubblicato il 18 Novembre 2002, ed è stato fortemente apprezzato dalla critica che ha apprezzato la maturità, i testi, le produzioni e le voglie di maturare. Mondialmente ha venduto più di 5 milioni di copie (perlopiù in Europa) ed è uno dei suoi dischi più amati e venduti.

Robbie Williams è senza dubbio un'icona del pop... E su questo non si discute. Pertanto ve lo consiglio assolutamente... È una perla di disco che appartiene ai fantastici anni '00.

Canzoni migliori: Feel, Come Undone, How Peculiar, Sexed Up, Love Somebody, Revolution, Hot Fudge, Cursed, Something Beautiful, Moonson.


Commenti

Post popolari in questo blog

Rubrica Singoli: Novità Della Settimana - Lady Gaga (Abracadabra)

Canzoni Politicamente Scorrette (Parte 1)

Raffaella Carrà - Rivoluzione Musicale (1974-1978)