Backstreet Boys - Never Gone (2005)
Uno dei gruppi internazionali più famosi degli anni '90, sono indubbiamente i Backstreet Boys che con ben 31 anni di carriera, hanno lasciato un'impronta importante nella cultura popolare ed internazionale. E nel 2005 hanno scelto di maturare abbandonano le radici adolescenziali, per un'immagine maggiormente più matura con l'album Never Gone.
Tra il 2002 e il 2003, il gruppo ha avuto diversi problemi. Il gruppo infatti voleva lasciare la società di gestione (The Firm) ma Nick Carter ha scelto di restare per lanciare un progetto interamente da solista. Questa scelta ha portato il gruppo, a lavorare a nuova musica senza di lui. Tuttavia i guai non sono finiti.
Infatti nel 2002, il gruppo ha iniziato una causa contro la Jive Records, da 75 a 100 milioni di dollari, per violazione di contratto. Oltre a questo, si è aggiunto il fatto che l'etichetta ha promosso l'album solista di Carter (Now Or Never) con i soldi del gruppo. Invece nel 2003, McLean in un'intervista ad Oprah, ha dichiarato di aver sofferto di dipendenza da droghe e alcool, e per questo è riuscito ad ottenere l'intero supporto da parte del gruppo... Questo supporto, ha finalmente ricostruito il loro rapporto.
Dopo essersi presi una pausa dopo tutti gli avvenimenti, sono tornati in sala d'incisione nel Gennaio 2004 con l'intenzione di lavorare a dei nuovi pezzi. Nello stesso periodo hanno ricominciato ad esibirsi con un tour asiatico, spostandosi poi a Città del Messico e Monterrey. Al disco hanno collaborato con alcuni produttori tra cui: Johan Brorson, Dr. Luke, John Fields, Billy Mann, Max Martin, Dan Muckala, Christian Nilsson, John Shanks, Supa'Flyas, Mark Taylor, Gregg Wattenberg, Paul Wiltshire, Victoria WuRami.
Per questo album hanno scelto di adottare uno stile maggiormente maturo, puntando a sonorità pop-rock, spogliandosi delle canzoni con sonorità più adolescenziali che hanno contraddistinto i loro esordi. Questo anche perchè essendo cresciuti tutti loro (e non solo di età) ha permesso loro di vedere la musica con occhi decisamente più maturi, soprattutto per non restare fermi al passato.
I testi del disco parlano dell'amore (delle sofferenze e delle gioie di esso) e delle loro esperienze di vita, e di ciò che il gruppo ha affrontato prima della creazione di questo progetto. Quindi anche se l'amore è l'elemento chiave, non c'è dunque solo quello.
Il primo singolo che ha ufficialmente anticipato l'album è stato Incomplete, pubblicato nell'Aprile 2005. Ha delle sonorità pop-rock, e nel testo si parla di un uomo che cerca di andare avanti dopo la fine di una relazione ma è assolutamente difficile... Sa che senza questa persona non si sente completo e soddisfatto, ma sa anche che pur essendo troppo tardi, non vuole vivere senza questa persona. Il singolo è stato accolto positivamente, e ha segnato la loro svolta matura ed artistica. Ha ottenuto un ottimo successo nelle classifiche, e ha venduto più di 500.000 copie.
Just Want You To Know, è stato pubblicato come secondo singolo nel Luglio 2005. Ha delle sonorità pop-rock, e il testo parla di una relazione terminata ma il protagonista, vuole far sapere alla donna che ha amato, che tuttavia non riesce a lasciarla andare perchè per lui è assolutamente difficile. Il singolo è stato un modesto successo a livello mondiale.
Crawling Back To You, è stato scelto come terzo singolo nell'Ottobre 2005. Ha delle sonorità pop-rock, e il testo parla di un uomo che implora perdono alla sua ex amante, per averla trattata male sentendosi seriamente dispiaciuto, pur sapendo di averla fatta estremamente soffrire.
I Still... È stato pubblicato come quarto ed ultimo singolo nel Novembre 2005. Ha delle sonorità pop-rock, e il testo parla di una relazione terminata, e della nostalgia che questa rottura ha lasciato nel protagonista... Quasi a non saper riuscire a superare o accettare quanto è successo.
Il disco è stato infine pubblicato il 14 Giugno 2005, con critiche super negative da parte della critica. Ora, io capisco che non stiamo certamente parlando di un pezzo di storia o di un pezzo d'arte (ovviamente) ma da qui a dire che è addirittura orrendo... Ce ne passa. I cambiamenti possono essere belli o brutti certo, ma loro non potevano restare certamente nelle sonorità del passato. È un bel disco, piacevole e che scorre... Poi alla fine, si lascia ascoltare perchè non ha delle grandi pretese. E questo, è il bello.
Canzoni migliori: Incomplete, Lose It All, Poster Girl, Crawling Back To You, Siberia, Never Gone, Climbing The Walls, Safest Place To Hide, I Still...

Commenti
Posta un commento