Charli XCX - Sucker (2014)


A Giugno ho parlato di Brat che ho definito uno dei migliori album del 2024, e lo è assolutamente. Questo mi ha dato modo (nell'ultima settimana) di approfondire al meglio la sua discografia perchè mi ha incuriosito. Per questo ho deciso di scoprire i suoi dischi, e mi sono accorto che sono assolutamente fantastici. Oggi voglio portare Sucker, che è uno dei dischi più belli degli anni '10.

Il suo album di debutto True Romance, è uscito nel 2013. È stato acclamato dalla critica, ma sfortunatamente non si è imposto grandemente nelle classifiche mondiali. Nel Marzo 2014 in un'intervista per Complex, ha dichiarato di aver iniziato a lavorare sul suo secondo album in studio, con alcuni produttori tra cui: Weezer Rivers Cuomo e Rostam Batmanglij dei Vampire Weekend.

Alla produzione si sono aggiunti altri produttori tra cui: Patrik Berger, Benny Blanco, Cashmere Cat, Stefan Gräslund, John Hill, Jerry James, Greg Kurstin, Steve Mac, Mr. Rogers, Naughty Boy, Christian Olsson, Justin L. Raisen, Ariel Rechtshaid, Rostam, Stargate, Young & Sick. Sempre durante un'intervista, ha dichiarato di aver scritto questo album principalmente per le donne, per dar loro un potenziamento personale.

La pressione per il successo (che l'ha spinta a voler fare questo album) l'ha fatta esplodere. A tal proposito ha dichiarato:"Scrivevo ancora praticamente ogni giorno, ma lo facevo per le ragioni sbagliate. Non so come sia successo 'I Love It', ero solo in una stanza d'albergo, e ho iniziato a urlare nel mio laptop, letteralmente quella era la canzone. È stato fatto in mezz'ora e non ci ho mai più pensato. Non potrei mai più farlo. Quindi, ho pensato, fanculo, farò un album di canzoni di due minuti".

Sulla scelta di sentirsi libera per questo progetto, ha aggiunto:"Penso che il problema sia stato che ho iniziato a preoccuparmi troppo, davvero. Ho appena iniziato a pensare alle cose e avevo bisogno di non fregarmene un cazzo. Fare musica punk è la ricetta perfetta per questo. Non dovevo fregarmene di quello che stava succedendo. Volevo solo fare musica e sdraiarmi sul pavimento in studio urlando per ore e ore, tirando fuori tutta questa merda che era dentro di me. Ha funzionato; Penso che mi abbia portato in un luogo più creativo. Quando mi siedo lì e cerco di creare cose – che è quello che stava diventando dopo 'I Love It' – mi sento preoccupata. Sono ancora giovane, ma dopo [il secondo album in studio] 'True Romance' ero preoccupato di essere figa. Penso che sia la classica insicurezza dei giovani, suppongo, soprattutto essendo una giovane donna in questo settore. Mi stavo facendo prendere un po' da tutte le stronzate che in realtà non contano. Mi sono allontanata da esso e sono andata nella direzione opposta. Ora non me ne frega un cazzo, il che è fantastico, molto liberatorio."

Ha inoltre aggiunto di aver voluto portare atmosfere pop, ma al tempo stesso:"Ha un'atmosfera molto urlata, girl-power, girl-gang, Bow Wow Wow" allo stesso tempo." Ha aggiunto che le influenze musicali, riguardano gli Hives, i Weezer, i Ramones, e la musica yé-yé degli anni '60.

Le sonorità del disco spaziano tra diversi generi tra cui: pop, pop-punk, new wave, power pop, electro-punk, e i testi parlano dell'indipendenza femminile, dell'autopotenziamento, delle relazioni, dell'amore (sia in senso negativo che positivo) e di dare un senso di potere alle donne. Come ho detto pocanzi, il disco è più per le donne che hanno bisogno di sentirsi potenti per riaffermare la propria indipendenza. 

Sul senso di voler esprimere indipendenza ha aggiunto:"Voglio che provino un senso di potere. Sento che questo disco è molto femminile, e ricordo che quando ho iniziato a scriverlo volevo scrivere un album di cui sarei stata ossessionata quando avevo 14 anni. Mi piacerebbe vedere una rivoluzione punk e un sacco di ragazze di 14 anni con la testa rasata. Mi piacerebbe che le ragazze potessero celebrare questo record. C'è questa idea delle donne che si picchiano a vicenda, che non credo sia molto progressista. Non credo che sia qualcosa di cui le pop star femminili se ne freghino davvero, ma sembra che ci sia questo strano mito che ci viene girato intorno, che ci odiamo tutti fottutamente, solo, perché tutti abbiamo una vagina. È qualcosa di cui sento che si parla molto di più, ma non sta scomparendo rapidamente. C'è un'ondata di artiste molto intelligenti che stanno emergendo e che gestiscono la propria carriera, agitando le acque. Penso che sia bello che persone come me e Lorde stiano scuotendo la merda e cambiando il panorama".

Ha aggiunto sulla creazione:"Sento che questo disco, di qualsiasi cosa io abbia mai fatto, è più di me. Sembra giusto, tutto sembra perfetto. Ho acquisito fiducia. Ora so che posso scrivere una canzone di successo, e mi sento come se fossi diventato me stessa. Volevo solo fare un disco pop coerente ma di livello superiore, e non volevo solo fare qualcosa che sarebbe stato, tipo, un disco fresco e sicuro".

Il primo singolo che ha ufficialmente anticipato il disco è stato anticipato da Boom Clap che è stato usato come colonna sonora del film Colpa Delle Stelle, uscito nel Giugno 2014. Ha delle sonorità elettropop synth-pop, ed era stato inizialmente scritto per il primo album. Era stato offerto ad Hilary Duff, ma quest'ultima lo ha rifiutato. Il testo parla di un amore epico e profondo, ed esprime tutta l'euforia e l'emozione per una bellissima storia d'amore. Il singolo è il suo maggior successo discografico, ed ha venduto più di 4 milioni di copie... Diventando di fatto, il suo più grande successo.

Break The Rules è stato pubblicato come secondo singolo, nell'Agosto 2014. Ha delle sonorità electro-rock e alternative rock, e il testo è stato così descritto:"La canzone è ispirata da molte delle cose che stavo ascoltando mentre ero in Svezia alla fine dello scorso anno. Ho passato circa un mese a fare un disco punk e a fare cover di canzoni di gruppi punk svedesi come Portrait of a Death Rapper e roba del genere. Questa canzone è stata scritta quando sono uscito dall'altra parte di quella fase punk e l'ho tradotta in qualcosa di più pop. Ovviamente, si tratta di non fregarsene un cazzo." Nel 2020 ha detto di essersi pentita del pezzo. È stato un modesto successo.

Doing It con Rita Ora, è stato il terzo singolo pubblicato nel Febbraio 2015. Ha delle sonorità synth-pop e dance-pop, e il testo parla della voglia di ricongiungersi con un amante. Anche questo è stato un modesto successo.

Famous è stato pubblicato come quarto ed ultimo singolo, nel Maggio 2015. Ha delle sonorità new wave, e parla di divertirsi con un'amica ad una festa, spaccando tutto... Usando anche le droghe. 

Il disco è stato infine pubblicato il 15 Dicembre 2014, ed è stato accolto positivamente dalla critica. È stato inserito nelle classifiche dei migliori album del 2014, ed ottenuto un buon riscontro.

Charli XCX è in gamba... L'ho sottovalutata per 10 anni, ma in realtà merita. Anche se Brat per me resta il suo miglior lavoro, questo disco è sublime!!! Lo consiglio assolutamente.

Canzoni migliori: tutte.

Commenti

Post popolari in questo blog

Rubrica Singoli: Novità Della Settimana - Lady Gaga (Abracadabra)

Canzoni Politicamente Scorrette (Parte 1)

Raffaella Carrà - Rivoluzione Musicale (1974-1978)