Lazza - Locura (2024)
L'altra volta non mi sono fatto problemi nel dire che Lazza mi piace, e che lo ritengo il migliore della sua generazione insieme a Madame e Thasup. Quest'anno ha pubblicato uno dei miei album italiani preferiti, ovvero Locura. E ora direi di scoprirlo insieme.
Nel 2022 come sappiamo, ha dominato le classifiche con Sirio che vorrei ricordare, è l'album rap italiano più certificato di sempre... Mica poco. Subito dopo ha partecipato a Sanremo, ha consolidato la sua fama e ha continuato ad ottenere certificazioni d'oro e platino per ogni singolo pezzo del disco.
Per produrre il disco, ha scelto di avvalersi della produzione di diversi produttori tra cui: Drillionaire, Low Kidd, Takagi & Ketra, Davide Petrella, Jacopo Et. Inoltre ci sono duetti con diversi rapper tra cui: Marracash, Guè, Sfera Ebbasta, Ghali, Kid Yugi e Artie 5ive, Lil Baby, e perfino Laura Pausini. Tuttavia dopo il boom a Sanremo con Cenere, si è un attimo allontanato dai social per via anche di alcune cattiverie, ed ha scelto di andare in terapia.
Riguardo alla scelta di andare in terapia ha aggiunto:"Dopo questo mio boom post Sanremo ho deciso di andare da un terapista, cosa che consiglio di fare a tutti, mi sta aiutando davvero tantissimo. Anche perché con la mole di lavoro che ho, non è per niente facile gestire lo stress. E mi sono proprio reso conto che parlarne con un esperto, fa vedere le cose da un altro punto di vista."
Sull'esplosione di fama ottenuta a Sanremo (ma vorrei ricordare che era già famoso prima) ha aggiunto:"Sanremo è stato un boost enorme di una cosa che io avrei comunque fatto in un disco. Per questo, abbiamo deciso di includerlo nell'album è in linea con la musica che ho anche già fatto e quindi non mi ha tolto proprio niente, anzi mi ha aggiunto. Ora, bisognerà far capire al pubblico di Sanremo che prima di "Cenere" c'era già molto altro, tanta discografia già certificata e che io non sono uscito così dal nulla. Tipo, vorrei che chi mi segue da Sanremo sapesse che il mio tour era già sold out prima che io partecipassi al Festival della Canzone Italiana."
Il disco è stato scritto durante il 2023, ed è stato ispirato da un suo viaggio negli Stati Uniti che ha fatto appunto durante il 2023 e parla sia della sua carriera, che della gestione della fama. Infatti soffermandosi sul successo, ha così descritto i lati negativi:"Ci sono dei lati del successo che sono una merda, non tutti. Sono fiero di dire che per me andare in tour è come andare in ferie. C’è l’impiegato che lavora tutto l’anno per farsi due settimane di ferie, io lavoro uguale e per me le due settimane di tour sono la vacanza, anche al di là del lato economico: quando cantavo per 1000 euro a data comprese le spese mi divertivo uguale."
Sull'aver trattato gli argomenti in maniera diversa rispetto al disco precedente, ha aggiunto:"Ho trattato più o meno gli stessi temi con una consapevolezza diversa, mi sono concesso di più, penso che sia più figo essere se stessi piuttosto di fingere quello che non sono." Ha poi aggiunto in un'altra intervista:"Direi che Locura è il mio disco della maturità. È un album in cui ho scritto quello che volevo. Non che negli altri dischi non lo avessi fatto, però ci sono certe cose che magari prima mi sono tenuto dentro. Questo volta invece non avevo voglia di trattenermi, mi sono dato più libertà."
Dato che mi piace parlare delle dichiarazioni, ecco la sua visione della fama:"E’ il fulcro del mio album. Sono sempre grato di fronte a chi mostra interesse verso la mia musica. Ma spesso la gente vede della fama solo la punta dell’iceberg, la notorietà e il lato economico. E non mi piace. La fama, con cui in Locura dialogo virtualmente, ha un unico grande lato positivo, il suonare live. La gente, invece, ha foga e spesso si sente artefice del tuo successo. A chi è esposto, uno scivolone non viene concesso. E io che mi sento più persona che personaggio questa cosa sta stretta."
Le sonorità del disco spaziano tra rap, trap, pop e techno e i testi parlano appunto della fama, del successo, delle relazioni finite male, delle sensazioni di tristezza, del desiderio di completezza e molto altro. Infatti si può definire come il progetto sicuramente più personale di tutto il suo repertorio.
Il primo singolo è stato 1000 Messaggi, che è stato presentato in anteprima al Festival Di Sanremo 2024, su volere di Amadeus... Il pezzo (dalle sonorità trap) è stato fatto ascoltare ad Amadeus senza tuttavia avere l'intenzione di portarlo in gara, questo perchè a detta di Lazza il brano essendo molto personale, non voleva farlo gareggiare insieme agli altri pezzi del Festival... Inizialmente titubante all'idea di volerlo pubblicare, ha infine ceduto dopo le numerose richieste. Pubblicato a fine Febbraio, ha delle sonorità rap e trap. Il testo è un'amara riflessione sulla fine di una sua storia, in cui si avvertono rimorsi, voglia di dimenticare, e percepisce di esser riuscito a diventare ciò che non ha mai voluto diventare. Insomma, un racconto crudo e amaro sulla fine di una relazione. Il pezzo è stato acclamato dalla critica, e ha venduto più di 400.000 copie diventando di fatto il suo secondo singolo di maggior successo.
Zeri In Più (Locura) in duetto con Laura Pausini, è stato pubblicato come secondo singolo nel Settembre 2024. Il pezzo ha delle sonorità hip hop e trap, ed è frutto di una collaborazione voluta da Lazza con la Pausini, e contiene parti della melodia di Locura che a loro volta, sono contenute anche nel pezzo Se Bruciasse La Città di Massimo Ranieri. La collaborazione è stata così descritta:"Volevo spendere due parole in merito a Zeri in più. Quando hai un nome così grosso come quello di Laura non è facile accostarsi a qualcuno di così apparentemente distante artisticamente. Sarei io il primo ad avere paura di essere ‘sporcato'. Voglio che tutti sappiano che questo pezzo non è una trovata delle major, né di nessuno se non mia in primis, e di Laura che ha sposato il mio viaggio sin da subito, anche perché non è così scontato che qualcuno abbia voglia di cantare parole uscite da una penna altrui. Mi rendo altrettanto conto di quanto il karma sia buono con me delle volte, ma d'altronde, anche a detta sua, ci piacciono le cose strane. Ci tengo che tutti capiate quanto peso ha questo pezzo. Grazie Laura, oggi abbiamo scritto un altro pezzo di storia, sono in debito."
La Pausini ha invece commentato così la collaborazione:"Quando mi ha fatto ascoltare Zeri in Più (Locura) sono rimasta colpita dalla proposta musicale che mi ha presentato. Non era la classica collaborazione che molti mi hanno offerto e che non ho accettato. La mia parte vocale mi vede coinvolta in uno stile che non è propriamente il mio ma nello stesso tempo Jacopo non voleva stravolgere la mia voce. Voleva me, per una ragione vocale, certo, ma anche perché sapeva che avrei condiviso il suo messaggio, la sua follia che equivale alla sua profondità. Ci sono molti artisti che mi piacciono ma pochissimi con i quali vorrei registrare qualcosa che rimane per sempre. Lui è uno di questi. Perché è moderno ma poi si siede al piano e suona e canta senza niente di tecnologico e lì capisci che lui è una bomba. Perché è viscerale." Tornando al singolo, è stato apprezzato dalla critica e ha venduto più di 50.000 copie.
Male Da Vendere è stato pubblicato come terzo singolo, sempre nel Settembre 2024. Ha delle sonorità hip hop, e il testo parla della difficoltà di mantenere una certa autenticità legata al successo, oltre ad esplorare la solitudine, il conflitto interiore, che sono fattori che possono anche influenzare una relazione. C'è anche quella voglia di essere autentici, e anche di nascondere i veri sentimenti.
Il disco è stato pubblicato infine il 20 Settembre 2024, ed è stato accolto più che positivamente dalla critica che lo ha definito come uno dei migliori lavori dell'anno... E come dar loro torto.
Lazza è in gamba e questo l'ho già detto... E questo album (non ho problemi a dirlo) è anche superiore a Sirio che resta comunque uno dei suoi migliori dischi. La sua analisi sul successo e sulla fama funziona... Va assolutamente ascoltato.
Canzoni migliori: tutte.
Commenti
Posta un commento