Little Mix - LM5 (2018)
Non ho mai parlato delle Little Mix, ma oggi voglio fare un'eccezione. Ho ascoltato tutta la loro discografia, e mi è piaciuto molto vedere come sono maturate negli anni... E questa maturazione, ha raggiunto il culmine con LM5 del 2018. Direi che sia giunto il momento di scoprirlo insieme.
Negli anni il gruppo ha cavalcato l'onda dei pezzi pop, power pop e bubblegum pop, con testi soprattutto femministi e anche sull'amore (sia in senso positivo che negativo) e necessitavano indubbiamente di un'evoluzione musicale. D'altronde visto che l'unione fa la forza, tutte e quattro hanno deciso di cambiare pelle.
Durante Marzo del 2018, Leigh-Anne Pinnock ha dichiarato che stavano lavorando al nuovo disco, che sarebbe stato poi supportato da un tour mondiale durante il 2019. L'obbiettivo del gruppo, era quello di celebrare la comunità LGBTQ+, e anche le donne.
Un argomento che ha ispirato la stesura dei pezzi, è indubbiamente il movimento MeToo. A tal proposito Thirlwall si è espressa così:"Ricordo sempre, tre o quattro anni fa, di aver twittato qualcosa di politico e di essere stata completamente annientata e ridicolizzata, soprattutto da uomini che dicevano, "Oh mio Dio, perché questa pop star ha un'opinione?" Mi ha fatto pensare, "Dovrei semplicemente restare nella mia corsia?" Ma ora sento che sta avvenendo un cambiamento. Le persone si stanno rendendo conto, soprattutto con i social media, che artisti come noi hanno una piattaforma enorme e un'enorme influenza sui nostri fan più giovani. Possiamo usarlo a nostro vantaggio e scrivere di cose importanti che significano qualcosa."
Il progetto è stato così descritto:"Per questo disco, credo che ci sentissimo un po' più coraggiose. Abbiamo acquisito sicurezza come scrittrici nel corso degli anni, e per questo album in particolare volevamo sicuramente trasmettere messaggi forti sull'emancipazione femminile e sull'essere donna. Continuiamo a dire che questo è l'album che abbiamo sempre voluto fare."
Rispetto ai dischi precedenti, il gruppo ha scelto di cambiare pelle e ha scelto di esplorare alcune sonorità tra cui: pop, R&B, reggaeton, hip-hop, trap, e reggae. Nei testi parlano di diversi argomenti tra cui: sessismo, i diritti delle donne, il movimento MeeToo, la sessualità e la positiva del corpo.
Riguardo al sentirsi più sicure, Pinnock ha dichiarato:"Mi sembra che siamo più sicure di noi che mai. Abbiamo semplicemente molto di più da dire in generale: abbiamo avuto più esperienze di vita, stiamo invecchiando. Siamo solo quattro ragazze con un atteggiamento, non è vero? È successo tutto in modo naturale. E con canzoni come "Joan of Arc", avevano bisogno di quella versione rap. "Wasabi" ha quell'atmosfera da risposta agli haters."
Sempre sullo stesso argomento, Thirlwall ha aggiunto:"Abbiamo semplicemente smesso di preoccuparci tanto di ciò che pensa la gente. Non abbiamo più così tanta paura di scrivere di cose che hanno più impatto o sono un po' più controverse. Siamo qui da sette anni. Siamo cresciuti nel settore. Abbiamo 25-27 anni, e con questo arriva una sorta di sicurezza. Mi sembra che siamo un po' più... È un peso in meno sulle spalle poter scrivere qualcosa e non avere più paura. Forse quattro o cinque anni fa, se avessimo scritto una canzone sul sesso o sul femminismo o sull'amare se stessi e pensare di essere fantastici, avremmo detto, "Oh no, non possiamo farlo". Ora è tipo, "Sai cosa? È così che ci sentiamo, scriviamone!" Va bene farlo. Ce ne siamo guadagnati il diritto. E sento che siamo in quest'era in cui gli artisti vengono ascoltati di più per quello che hanno da dire su ciò che sta succedendo nel mondo."
Sul voler essere positivi, ha dichiarato:"Essere positivi! Essere sicuri di quanto sei bella. Imparare a sentirti a tuo agio dentro. Tutte le donne sono così potenti e così forti, e hanno solo bisogno di essere ricordate di questo. E inoltre, quando restiamo unite, siamo una forza. Penso che si tratti di donne che si uniscono e sono unite. Ma è di questo che scriviamo: amare se stessi, l'immagine corporea. Penso che l'immagine corporea sia davvero importante in questo momento, quindi è bello scriverne."
Ora che ho raccontato al meglio i pezzi e le sonorità, bisogna citare i produttori del progetto. Esso stato prodotto da: Jameil Aossey, Louis Bell, Maegan Cottone, Trevor Dahl, Digital Farm Animals, Larrance Dopson, ElectricGoldfingers, Aaron Hibell, John Hill, Sam de Jong, KamilleJoe Kearns, Chris Loco, Lonestarrmuzik, Loosechange, Angel Lopez, Steve Mac, MNEK, Jorgan Odegard, Matt RadS1, Mike Sabaththe.
Woman Like Me in duetto con Nicki Minaj, è stato pubblicato come primo singolo nell'Ottobre 2018. Ha delle sonorità pop e reggaeton, e nel testo parlano dell'uguaglianza femminile, dell'essere libere di esperimersi, e di non sentirsi inferiori a nessuno... Tutto durante il movimento MeToo. Il singolo (che ha venduto più di 1 milione di copie) è stato enormemente apprezzato dalla critica.
Come secondo singolo, è stato pubblicato Think About Us nel Gennaio 2019, in duetto con Ty Dolla Sign. Ha delle sonorità pop, e nel testo si parla dell'insicurezza di una relazione, ed entrambi si sfogano proprio su questo argomento.
Il disco è stato pubblicato infine il 16 Novembre 2018, ed è stato accolto positivamente dalla critica che lo ha definito come il loro miglior disco... Parere condiviso dagli ammiratori. Il disco ha riscosso un ottimo successo, ed è il loro album più amato.
Queste ragazze sono in gamba... E questo è il loro album per eccellenza secondo me. Lo dovete ascoltare? Sì, e per intero!!! Assolutamente approvato!!!!

Commenti
Posta un commento