Album Migliori Del 2024 (Italiani)

Ecco qui quel momento dell'anno, in cui elenco i miei dischi preferiti sia italiani, che internazionali. Oggi si inizia con gli album italiani, che anche quest'anno hanno catturato la mia attenzione... E anche quest'anno devo dire, che non sono rimasto affatto deluso. Sarà difficilissimo stilare una classifica, ma è meglio iniziare!!!!



1. Cesare Cremonini - Alaska Baby

Quando Cesare Cremonini sbaglierà un disco, forse sarà davvero l'inizio della fine. Avete presente La Ragazza Del Futuro? Che a me è piaciuto? Beh, scordatevelo... Questo album è il suo miglior disco dai tempi di Possibili Scenari. Si è preso del tempo e si sente! Ha curato ogni dettaglio, ogni collaborazione... Ci ha davvero messo l'anima in ogni pezzo, senza rinunciare alla sperimentazione. In 25 anni di carriera ha sempre azzeccato ogni cosa, e anche stavolta ci è riuscito... Non scontata come cosa! A prescindere dai singoli o dal successo, per me quest'anno ha vinto lui.


2. Marracash - È Finita La Pace


Ero seriamente convinto che Marracash avrebbe pubblicato un album nel 2025, ma a sorpresa ha smentito tutti... Compreso me! Eppure Marracash ha voluto fare una sorpresa a tutti, pubblicando un disco eccezionale... D'altronde Marracash non perde mai il suo stile. Per la prima volta ha realizzato un album senza duetti, in cui si è lasciato andare su tutto: politica, successo, e anche alcune frecciatine ai suoi colleghi che più volte si son creduti, sicuramente migliori di lui... Ma i fatti parlano chiaro. Che piaccia o no, è il rapper (anzi uno dei rappers) che non ha peli sulla lingua. E scusate se è poco, ma ha pubblicato il miglior disco rap dell'anno.



3. Mina - Gassa D'amante


Mina è Mina. Però i suoi dischi non sono sempre stati eccellenti... Anche lei ha preso qualche granchio. Non mi faccio problemi nel dire che Gassa D'amante, è il suo miglior disco dai tempi di Maeba... Escludendo ovviamente Mina Fossati perché è un disco congiunto. Si diverte, gioca con la musica, e sa fare ciò che fa da sempre: incantare con la sua splendida voce. E tra canzoni scritte da Gabbani e da Elisa (questa canzone era rimasta nel cassetto di Mina per 20 anni) Mina ci fa capire che non potrà mai avere rivali.


4. Lazza - Locura


Lazza fino a 2 anni fa, non mi faceva impazzire. Poi dopo aver ascoltato Sirio, e dopo aver ascoltato la sua collaborazione con Fabri Fibra e Madame, ho iniziato a rivalutarlo. Non so ancora dire se lo preferisco del tutto a Sirio, ma sicuramente siamo in avanti rispetto al disco precedente. Qui fa la sua riflessione sulla fama, sul successo, sul denaro, e si mostra vero e senza peli sulla lingua. Lazza non è il rapper che deve fare rap giusto perché va, ma lo fa perché ha cose da dire... E Locura è una riflessione sulla fama e sul successo, che merita di essere ascoltata.



5 Pinguini Tattici Nucleari - Hello World


Son 4 anni che provo simpatia per loro. E ogni volta non mi deludono. Hello World lo preferisco a Fake News (che comunque mi è piaciuto) perché la loro voglia di raccontare storie anche con riferimenti inusuali, è la loro forza. Forse perché il loro cantante ha 30 anni, ma questo album è la consapevolezza della loro maturità. Hello World è un gioiellino che merita un posto speciale nel 2024.



6. Rose Villain - Radio Sakura


Anche lei l'ho scoperta 2 anni fa. Mi ha colpito quel suo stile tra il malinconico e il romantico, e mi ha incuriosito soprattutto grazie alla sua canzone, ovvero Lamette in duetto con Salmo. Quest'anno grazie a Click Boom! E Come Un Tuono, mi è piaciuta ancora di più. Radio Sakura è il continuo del precedente Radio Gotham, ma qui c'è decisamente più "dolcezza" e anche più "luce". Il disco funziona... E se non siete convinti, provate ad ascoltarlo. A me lei onestamente, piace un sacco.



7. Mahmood - Nei Letti Degli Altri


Aspettavo il suo ritorno già da quando era uscita Cocktail D'amore. Tuta Gold, è tra le prime 10 canzoni che ho ascoltato di più su Spotify durante l'anno, e questo album è assolutamente figo. Lui ha uno stile riconoscibile... Appena senti le prime note, sai subito che è una canzone sua. Perché? Perché Mahmood ha letteralmente un suo stile, che lo rende riconoscibile. Nei Letti Degli Altri non è migliore di Ghettolimpo, ma resta comunque uno dei suoi migliori dischi. E pensare che fino a 3 anni fa, nemmeno mi piaceva.



8. Alfa - Non So Chi Ha Creato Il Mondo, Ma So Che Era Innamorato


È un ragazzo in gamba. Parla ai giovani, parla dell'amore sia in senso positivo che negativo, ma anche nei lati negativi ci mette l'ironia. Questo album (il suo primo album) è un disco molto carino, orecchiabile ed adatto ad un ragazzo della sua età. Vai! Mi è piaciuta molto, ma anche il resto del disco, merita molto. E rispetto a molti che parlano solo di sesso e donne, io preferisco nettamente lui.



9. Articolo 31 - Protomaranza


Mi aspettavo un ritorno degli Articolo 31? No. Assolutamente no... E di certo non mi aspettavo la loro partecipazione a Sanremo 2023. Ormai i tempi sono cambiati, e sono cambiati anche loro... E si sente. Protomaranza non è migliore di Italiano Medio o Domani Smetto (quelli sono sacri) ma risulta piacevolmente orecchiabile, fresco e piacevole. Non sono mancati versi e rime taglienti, e non è mancata la voglia di togliersi qualche sassolino dalla scarpa. E gli Articolo 31, l'hanno sempre fatto.



10. Geolier - Dio Lo Sa


Lo so che a molti sta antipatico, ma a me piace. Non mi interessa onestamente cosa pensa la gente di lui, ma mi piace. Geolier migliora con ogni album, e ogni volta resta fedele al suo pubblico, alle sue radici, e alla sua voglia di parlare, di comunicare e di essere vero. Il Coraggio Dei Bambini è insuperabile, ma Dio Lo Sa, è indubbiamente il suo degno erede. Geolier a me piace molto... E questo è risaputo. Anche la seconda parte, merita di essere ascoltata.



11. Dargen D'Amico - Ciao America


Lui in Italia è sempre stato sottovalutato... Eppure quest'anno a Sanremo, ha portato una delle canzoni migliori. Ha parlato di immigrazione, politica, ha espresso il suo parere sulla guerra... Insomma, non ha mai avuto paura di parlare. E il suo disco riflette proprio questo: comunicare con il rap, anche le cose che non vanno. Ma in Italia si sa che se non parli solo di donne o sesso, difficilmente ti calcolano.


12. Anna - Vera Baddie


Anche qui potrei sentirmi dire che ascolto spazzatura... Mi interessa? Assolutamente no. Però comunque vorrei dire che Anna non è certamente una creatrice di capolavori, ma il suo disco funziona perché a parte quello che si può dire di lei, il talento (nel suo genere) ce l'ha. Finalmente una rapper in gamba... E con un disco molto carino.



13. Clara - Primo

L'ho conosciuta grazie alla collaborazione con Mr. Rain. Ha una bella voce, a Sanremo ha portato una canzone bellissima (Diamanti Grezzi) e ha dimostrato di avere talento. Se solo si smettesse di sottovalutarla, forse la gente scoprirebbe il suo talento... E questa ragazza, ne ha.


14. Angelina Mango - Pokè Melodrama

A me sta ragazza piace un botto. La Noia è la mia quinta canzone più ascoltata in assoluto, durante il 2024... E direi che questo esprime tutto. Questo album è molto carino, piacevole, orecchiabile... La ragazza di talento ne ha. E per questo mi auguro che continui a fare musica, perchè la sa fare.

Ecco la mia lista dei miei dischi italiani preferiti dell'anno... Buona lettura! E grazie come sempre, per tutto!


Commenti

Post popolari in questo blog

Rubrica Singoli: Novità Della Settimana - Lady Gaga (Abracadabra)

Canzoni Politicamente Scorrette (Parte 1)

Raffaella Carrà - Rivoluzione Musicale (1974-1978)