Canzoni Di Natale Italiane (Parte 1)
Dato che oggi è l'immacolata concezione (che per molti coincide con le decorazioni natalizie) vorrei portare un po' di Natale nel mio blog. Parliamo sempre dei classici internazionali del Natale, ma non si parla mai delle canzoni nostrane... E oggi vorrei portarne alcune. Alcune sono curiose, altre profonde, altre divertenti, e insomma... C'è un'atmosfera diversa per tutti. Iniziamo.
Renato Zero - Buon Natale (1980)
Malgrado il titolo, la canzone è più una voglia di festeggiare (o di voler festeggiare questa festa) con le persone che spesso sono state emarginate. Lui vorrebbe poter augurare un sereno Natale a chi ha i capelli lunghi o corti, a chi è malato, a chi ha subito violenze, a chi è scomparso, alle donne incinte, a chi ha un colore della pelle diverso. Insomma, vorrebbe augurare un buon Natale a tutti coloro che sono stati maltrattati, umiliati, sperando di riuscire a cancellare tutto ciò che non va. Ma lui stesso è consapevole, che è molto difficile. Forse non ho raccontato benissimo la canzone, ma è una canzone assolutamente splendida.
Pinguini Tattici Nucleari - Bohèmien (2020)
Anche i Pinguini Tattici Nucleari, si sono lasciati andare ad una canzone in cui il Natale non è l'argomento principale, ma c'è comunque qualcosa di legato ad esso. Nella canzone infatti, parlano della voglia di non essere uguali alla massa... Soprattutto riguardo alla voglia di avere una famiglia, e per questo preferisce vivere uno stile di vita piuttosto bohèmien. Questo perchè lui mentre tutti vogliono decorare la casa con gli addobbi natalizi, lui preferisce aspettare anche a costo di sembrare un Grinch, dato che non ha seguito la massa. Inoltre una vicina di casa ha chiesto a questa coppia, quando e se avranno un figlio. Lui rivendica con orgoglio questo suo non essere amalgamato alla massa, anche se sua madre non è legatissima alla sua fidanzata. Vive quindi il Natale, senza per forza farlo come fanno tutti.
Alicia - A Natale Puoi (2005)
Complice una pubblicità legata ai prodotti dolciari natalizi della Bauli, questa canzone cantata da una bambina (Alicia appunto) è diventata uno dei classici natalizi. Nella canzone questa Alicia parla di tutte le cose che durante l'anno non si fanno normalmente (o abitualmente) e durante il Natale, è consentito tutto. Tra cui dare di più, fare di più, sognare, riuscire ad esprimere i veri sentimenti, e soprattutto la voglia di vivere realmente. Se all'estero hanno Mariah Carey, noi abbiamo Alicia.
Articolo 31 - È Natale (Ma Io Non Ci Sto Dentro) (1993)
Anche loro hanno ceduto alla canzone natalizia... Ma non aspettatevi la classica canzone piena di auguri, perchè non è così. Questa canzone è più una presa in giro dei soliti clichè e dei pregiudizi sul Natale, e celebra lo spirito di chi non ama particolarmente questa ricorrenza. Insomma, una canzone adatta a chi magari si sente una pecora nera, che non ama il Natale per diverse ragioni. Se siete tra queste persone, allora è per voi.
Elettra Lamborghini - È Mezzanotte (A Christmas Song) (2021)
La simpatica ma non intonatissima Elettra Lamborghini, ha pubblicato una canzone natalizia romantica e divertente, che celebra l'amore in un periodo pieno di consumismo. Lei infatti come regalo, decide di stare con la persona amata per passare allegramente le feste... Questo è il regalo che lei ha scelto di fare all'uomo che ama.
Elio e Le Storie Tese - Natale Allo Zenzero (2008)
Un gruppo demenziale come loro, ha voluto pubblicare (per Deejay TV) una canzone natalizia. Nella canzone, raccontano ed elencano i simboli del Natale che sono legati allo zenzero... Una spezia che nei dolci natalizi (e non) viene spesso usata. Con ironia, allegria e un tocco di divertimento, questa canzone risulta piacevole e orecchiabile.
Raffaella Carrà - Buon Natale (1984)
Anche la Raffa nazionale (prima del suo album natalizio del 2018) ha ceduto alla musica natalizia. A poche settimane dalla pubblicazione del suo album Bolero, ha pubblicato una splendida canzone natalizia... Nel testo lei augura un buon Natale ad un sacco di persone: a chi sta male, a un viaggiatore spaziale, al portinaio che non dorme mai, a chi sta chiuso in carcere a pagare, a chi sta in guerra a pregare, a tutti i bambini che nel mondo non hanno un Natale, a chi è senza amore, a chi solo muore, a chi non sa più cosa sia questa festività. Augura buon Natale a chi si ama, a chi ci vuole male, a chi vorrebbe calore, e spera che possa nevicare amore. Nella canzone, ogni parola fa rima con Natale... Il che è appositamente voluto. Questa bellissima canzone, è stata incisa nuovamente nel 2018 per l'album Ogni Volta Che è Natale... Da brividi.
Ci si vede con la parte 2!
Commenti
Posta un commento