Rubrica Singoli: Novità Della Settimana: Marracash - Gli Sbandati Hanno Perso


Oggi per la rubrica riguardante i singoli usciti durante la settimana, voglio portare un mostro sacro del rap... Marracash! Lo scorso Venerdì infatti, ha pubblicato il suo settimo (e bellissimo) album a sorpresa: È Finita La Pace. E per lanciare il progetto, ha deciso di buttarsi su un singolo ovvero Gli Sbandati Hanno Perso.

Dopo aver preso una pausa dalla musica, Marracash (presumibilmente intorno alla fine del 2023) ha iniziato a lavorare al disco. E per la prima volta appunto, ha sperimentato un disco senza alcuna collaborazione... Cosa che per gli album precedenti, non è mai accaduta.

Il singolo contiene (sul titolo) una citazione al film Il Grande Lebowski, in cui c'è la frase che recita:"La vostra rivoluzione è finita, signor Lebowski, gli sbandati hanno perso”. Nel pezzo Marracash, riflette sulla società che ha perso un sacco di cose. Per esempio si riferisce a coloro che sono schiavi del proprio lavoro senza pensare realmente alla loro vita, a chi ha scelto di vivere una relazione per poi averne un'altra contemporaneamente, pur di non stare solo.

Ecco dei versi in cui si interroga sulla società, che faranno capire al meglio il significato:"Chissà come andrà, solo a me sembra che/Tutti quelli che conosco in fondo sono fuori di testa?/Come se una guerra l’abbiamo già persa". 

"Nelle barre successive di Gli sbandati hanno perso poi il rapper passa in rassegna diverse situazioni di vita e idee politiche, parlando delle dipendenze dalla droga (“Chi mette tutti i soldi nel naso”) e dai farmaci, tema che ritorna anche in altri brani del nuovo album.
Nemmeno la volontà dei più giovani di ribellarsi, ormai, può salvare da questo mondo: “E i giovani ribelli adesso/Fanno danze attorno a un fuoco spento/Come una foglia nel vento”. Con amarezza, quindi, non resta che concludere appunto che “Gli sbandati hanno perso”.

Marracash ha detto di essere altamente legato al pezzo, ed è per questo motivo che l'ha scelto come primo singolo. Non ha mai avuto peli sulla lingua, e certamente non inizierà adesso a starsene zitto. Il singolo (come tutto l'album) è autentico, vero, crudo. Non ha paura di parlare, non ha paura di dire la sua... Insomma, funziona a tutto tondo.

Vi consiglio di ascoltare sia il singolo, che questo splendido disco... Non ve ne pentirete.

Commenti

Post popolari in questo blog

Raffaella Carrà - Applauso (1979)

Rubrica Singoli: Novità Della Settimana - Lady Gaga (Abracadabra)

Canzoni Politicamente Scorrette (Parte 1)