Anni '90 - La Mia Classifica (Internazionale) (Parte 1)
Oggi voglio inaugurare una nuova rubrica, che andrà avanti solo di Martedì. Da oggi infatti esporrò i miei dischi preferiti per ogni decennio sia italiani che internazionali, anche per farli conoscere a chi magari non li conosce. Saranno 5 dischi a settimana, e ogni introduzione non sarà lunghissima per riuscire a fare spazio a tutti i dischi... E andrò avanti con il decennio finchè non sarò certo di aver finito... E ogni decennio verrà scelto in maniera casuale. Oggi voglio inaugurare questa rubrica, partendo con gli anni '90!!!
1. Madonna - Erotica (1992)
Forse sono di parte, ma il mio disco preferito degli anni '90 (oltre che il mio preferito di Madonna) è indubbiamente Erotica. Per me questo disco è pura arte... Sia dalla copertina che trasuda sensualità, sia per le canzoni audaci, provocanti, che affrontano ogni argomento (amore, sesso, perdita e dolore) con il giusto tono per ogni canzone. Madonna ha rischiato ed ha osato molto per questo album, pur essendo consapevole dei rischi che avrebbe corso... E solo chi non ha paura di farlo, lo fa senza problemi. Se Rain per me è il gioiellino, non posso non nominare perle come Bad Girl, Deeper And Deeper, Where Life Begins, Erotica, In This Life e molte altre. Per me gli anni '90, significano questo disco.
2. Michael Jackson - Dangerous (1991)
Credevate che mi sarei dimenticato di Dangerous? E invece no. Anche questo disco è uno dei capisaldi della musica internazionale, degli anni '90, e della cultura popolare. Michael Jackson ha fatto un'enorme salto di qualità con Dangerous, che lo ha nuovamente consacrato come Re del pop... Anche se lo era già da anni. Cos'altro c'è da dire? È un disco iconico, incredibile, funzionale e vero!!! Soprattutto vero!! Uno dei miei dischi preferiti di Michael Jackson, che si fa sempre riascoltare con piacere! Se cercate arte, allora ascoltate questo immenso pezzo di storia.
3. Mariah Carey - Butterfly (1997)
Se non avete mai ascoltato questa Bibbia della musica, allora è arrivato il momento di ovviare a questa mancanza. Butterfly è un disco non solo iconico, ma è un disco che ha rotto un sacco di barriere tra l'R&B e l'hip hop, soprattutto perchè in quel periodo non tutti facevano duetti con dei rappers e questo disco ha rotto numerose barriere a riguardo. I testi sono eccezionali, le melodie super azzeccate, e l'intero album è uno dei capolavori più belli della storia della musica. Contiene dei classici che hanno lasciato il segno, e che hanno influenzato un sacco di artisti della scena R&B. Mariah Carey non è solo Natale... E Butterfly, vi farà finalmente cambiare idea su di lei. E per me questo disco, è qualcosa che non verrà mai replicato... Nemmeno da Mariah stessa. Storia della musica!
4. George Michael - Older (1996)
Il mio album preferito di George Michael? Proprio Older. Ricordo che nel 2021 in occasione dei 25 anni, mi ci sono fissato malamente... L'ho praticamente ascoltato spessissimo. E come biasimare una cosa del genere? Impossibile. Older è il capitolo della definitiva maturità di George Michael... E ogni nota mostra la sua immensa versatilità (che lo ha sempre contraddistinto) e le sonorità sono bellissime. Mi verrebbe difficile non amare canzoni come Fastlove, Spinning The Wheel, The Strangest Thing, Older, It Really Doesen't Matter, Jesus To a Child, Move On... Insomma, tutte. Qui raggiungiamo vette altissime di perfezione.
5. Lauryn Hill - The Miseducation Of Lauryn Hill (1998)
Altro grande ed immenso pezzo di storia della musica. Peccato che abbia fatto solo un disco, ma ironicamente è il punto più bello della sua carriera... Pur essendo appunto l'unico disco del suo repertorio. L'attitudine di Lauryn Hill, i testi, la sua bellissima voce e le melodie, hanno contribuito a rendere questo disco come un vero e proprio concentrato di rivoluzione artistica e culturale. Anche questo immenso pezzo di storia, è uno dei miei dischi preferiti in assoluto... E ancora oggi lo riascolto con immenso piacere. Ma d'altronde dato che è un disco iconico, posso dire che merita ogni successo e riconoscimento che ha avuto. Che gran pezzo di storia!!! C'è solo da apprezzare e basta!!!
A Martedì prossimo con la seconda parte!!!






Commenti
Posta un commento