Meghan Trainor - Timeless (2024)


Tra i miei dischi preferiti dello scorso anno, c'è anche Timeless di Meghan Trainor che è appunto l'ultimo album che ha pubblicato da pochi mesi. Ma vediamo esattamente cosa c'è dietro.

Dopo l'uscita di Treat Myself del 2020, la sua fama è notevolmente calata dato che il disco non ha avuto affatto successo... E questo ha influito sulla percezione su di lei, da parte del pubblico. Nel 2022 si è un po' ripresa grazie a Takin' It Back, che le ha ridato fama. Questo è stato causato anche dal fatto che Title (un suo vecchio pezzo del 2014) è diventato virale su TikTok

Questo ritrovato successo, le ha permesso di lanciarsi ufficialmente su un nuovo disco. E per questo disco, ha deciso di collaborare con alcuni produttori tra cui: Federico Vindver, Gian Stone, Grant Boutin, Justin Trainor, Jason Evigan. Le sonorità del disco lo pongono come un disco dalle sonorità doo-wop, bubblegum pop, dance-pop e pop. 

I testi del disco trattano diversi argomenti tra cui: auto-emancipazione, dialogo interiore positivo, di relazioni, femminismo, misoginia e vari messaggi sull'emancipazione femminile e sull'indipendenza. Una collaborazione importante la troviamo proprio con T-Pain che nel disco, ha inciso ben due pezzi con lei... Questo è successo poichè per anni, la Trainor si è sempre professata come una sua grandissima ammiratrice. E così è nata ufficialmente la collaborazione tra i due.

Riguardo al titolo del disco, ha dichiarato che è legato alla voglia di vivere per sempre per i suoi figli. Ecco le sue esatte parole:"Voglio vivere. Tipo, 'Wow. Siamo così fortunati, siamo qui. Abbiamo tutto questo tempo insieme." Sui pezzi in generale invece, si è espressa così sulle persone che magari, hanno bisogno di sentirsi felici:"Se si sentono giù di morale, spero che la mia canzone possa provare a cambiare la loro energia e i loro pensieri interiori, si spera, per farli sentire un po' meglio. Quindi spero di far ballare le persone e di renderle felici".

Il primo singolo che ha ufficialmente anticipato l'album, è stato Been Like This in duetto con T-Pain, ed è stato pubblicato nel Marzo 2024. Ha delle sonorità doo-wop e pop, e nel testo tutti e due parlano di loro stessi con una fortissima dose di autostima. Infatti, si complimentano l'un l'altro per il loro aspetto, per i successi e per le soddisfazioni ricevute nel corso degli anni. Il singolo è stato un discreto successo.

Ma il vero successo del disco (anche perchè sugli altri due singoli purtroppo non c'è molto da dire) è indubbiamente Criminals che è stato scelto come singolo per la riedizione del disco. Inoltre il pezzo è divenuto famoso, per via della sua appartenenza alla serie TV di Netflix, ovvero The Perfect Couple con Nicole Kidman. 

Riguardo alla scelta dell'inclusione nella serie, è stato detto che è stata scelta poichè durante la sequenza iniziale del ballo, la ripetizione del titolo, avrebbe dato teorie su chi sarebbe potuto essere l'assassino. Seppur con una iniziale riluttanza da parte degli attori per creare questa scena di ballo, alla fine se la son goduta. Il singolo è stato accolto dalla critica, ed è stato un buon successo.

Il disco infine è stato pubblicato il 7 Giugno 2024, ed è stato accolto positivamente dalla critica. Nonostante tutto ha riscosso un tiepido successo, e per questo motivo dico che avrebbe meritato molto di più.

Vi consiglio assolutamente di ascoltarlo!

Commenti

Post popolari in questo blog

Rubrica Singoli: Novità Della Settimana - Lady Gaga (Abracadabra)

Canzoni Politicamente Scorrette (Parte 1)

Raffaella Carrà - Rivoluzione Musicale (1974-1978)