Anni '90 - La Mia Classifica (Italiana) (Parte 2)


Continuiamo a scoprire insieme i miei album italiani preferiti degli anni '90, con la seconda parte di questa classifica che son sicuro che sarà per certi versi anche inaspettata... E pertanto direi di continuare!!!

6. Elisa - Pipes & Flowers (1997)

Sarebbe stupido non nominare il primo album di Elisa, che ha lanciato questa straordinaria artista nel panorama musicale italiano. Adoro questo album (anzi, lo amo) perchè agli inizi si ispirava moltissimo a Alanis Morissette e a Björk e si sente. Su sonorità rock, grunge e indie, Elisa mostra non solo una vocalità pazzesca ma anche una certa versatilità che le si addice alla perfezione. Non c'è una nota stonata... Nemmeno una. Pipes & Flowers è un dono che è stato fatto alla musica italiana... E questo dono è perfino presente nella classifica dei dischi italiani più belli, secondo Rolling Stone Italia.

7. Franco Battiato - Gommalacca (1998)

Il Maestro nel 1998 ha deciso di riscrivere le sorti della musica italiana, con un disco che non è stupendo... Ma di più!!!! Ha miscelato il grunge, l'hard-rock e ha piegato questi due generi alla sua volontà di sperimentare creando delle deliziose follie musicali. Battiato era talmente versatile che ogni genere sapeva renderlo suo. Gommalacca è un signor disco!!! Ci fosse una sola canzone brutta ma fortunatamente non ci sono canzoni brutte. L'album è uno dei migliori dischi mai realizzati nella storia della musica italiana, creato da un vero e proprio Maestro!!! E va assolutamente ascoltato, amato e capito!!!

8. Articolo 31 - Così Com'è (1996)

Potete apprezzarli o meno, ma non potete negare che gli Articolo 31 abbiano scritto una grande pagina della cultura rap ed hip-hop italiana con i loro dischi, e questo è risaputo. Nel 1996 sono passati definitivamente alla storia con Così Com'è. Questo disco è considerato da tutti come uno dei capisaldi della musica rap italiana, che ha rivoluzionato tale genere che ha ottenuto un enorme salto di qualità. Loro sono cresciuti e sono cresciuti per davvero... Anche se troviamo canzoni nel loro stile, ci sono anche spunti più riflessivi ed amari sulla vita. C'è perfino la profetica 2030, che a sentirla oggi fa venire i brividi perchè quasi tutto è purtroppo diventato realtà. Storia del rap da studiare assolutamente a scuola.


9. Frankie Hi-Nrg-Mc - La Morte Dei Miracoli (1998)

Altro disco storico della musica italiana e della scena rap italiana... Non ho ancora approfondito la sua discografia, ma questo è senza dubbio il suo disco più riuscito. Lui è un rapper che non ha peli sulla lingua, e sa parlare senza ipocrisia della società attuale criticando tutto lo schifo che c'è intorno. Il disco è un concentrato di verità, ottime produzioni, ottime atmosfere rap ed è vero e crudo nelle sue intenzioni. Lo definisco come uno dei migliori dischi italiani di sempre... Anche Rolling Stone Italia è del mio stesso parere!!!!


10. Zucchero - Spiritodivino (1995)

Zucchero è un maestro della musica italiana... Lo sappiamo tutti. Questo lo posso definire come il degno successore del suo massimo splendore musicale (Oro, Incenso & Birra) e non mi sbaglio. Esattamente 30 anni fa, ha riscritto nuovamente la storia della musica italiana con un disco dalle sonorità rock, blues e funky. Spiritodivino è un disco azzeccatissimo e ricordiamo ancora oggi tutte le sue canzoni... Suvvia! E ritengo che sia davvero uno dei capisaldi della musica italiana!!!!

A Martedì prossimo con la terza parte!!!

Commenti

Post popolari in questo blog

Rubrica Singoli: Novità Della Settimana - Lady Gaga (Abracadabra)

Canzoni Politicamente Scorrette (Parte 1)

Raffaella Carrà - Rivoluzione Musicale (1974-1978)